Visualizzazione Stampabile
-
Ho contattato il centro assistenza di roma e mi ha confermato che se è in garanzia italiana lo sistemano loro mentre con quella europea deve essere spedito in germania.
Fortunatamente ho recuperato il tagliando di tecnofuturo :)
@jamal
i sintoamplificatori difettosi sono stati prodotti tra novembre 2011 e gennaio 2012, penso che onkyo al momento del richiamo (marzo) abbia fatto rientrare anche i prododtti invenduti, se becchi uno di quelli devi essere proprio sfigato!!!
i tempi per la sola riparazione sono di 4gg lavorativi
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
valesusu buona fortuna !!!!!:sperem:
mi era sfuggito il tuo messaggio, grazie per la solidarietà :)
-
ed eccolo arrivato..
ora faccio parte del club :)
-
-
ciao maveric
son di poche parole in quanto sono al mare.. ho qui con me lo scatolone e la bava alla bocca
ma non posso collegarlo a nulla.. fortunatamente domenica mette pioggia :D .. faccio un salto a casa e preparo il terreno
tornando in topic, ho preso la versione EU, ma dentro c'era il tagliandino per la garanzia da inviare a tecnofuturo..
quindi ho la garanzia ita ?
:)
-
-
le casse sono delle vecchissime JBL 5.1 , hanno 10-11 anni
ma presto le sostituiro' ... sto pensando a delle IndianaLine
nulla riguardo la garanzia ?
-
se c'è il tagliando tecnofuturo è garanzia ita
è successa la stessa cosa ad un possessore del 609, acquistato con garanzia europea arrivato con garanzia italiana
-
mi intrometto nella discussione per chiedere informazioni riguardo al processore video dell 809, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha mai fatto delle prove dirette tra l' 809 (o il 709) e altri sintoampli yamaha o denon ad esempio
siccome sto vendendo il mio processore video e forse anche l'ampli, vorrei qualcosa che si occupi bene sia della parte audio che video
altra domanda, avevo letto tempo fa che pur condividendo lo stesso processore video (beh piu o meno) l'809 aveva molte possibilità in più di setting e regolazioni varie...me lo confermate?
a me la potenza in più dell 809 interessa poco perchè i frontali li pilota il Nad, piu che altro mi interessavano i miglioramenti nella parte video..
-
Nuovo aggiornamento firmware per l'809
http://www.intl.onkyo.com/support/fi.../tx-nr809.html
Latest Firmware Number (16 digits): 1131-1277-0211-3107
As of 5 July 2012
Improves the operation when HDMI Through is set to on;
Stabilizes the operation of Network Control;
Corrects the video output when the Picture Mode is set to Through;
As of 16 March 2012
Stabilizes video output when using HDMI/CAT5 Extender on HDMI OUT MAIN terminal;
-
Salve a tutti,
capita solo a me che con un volume al di sotto dei 30 non si sente praticamente nulla ?
Oltre al 809 il mio impianto è composto da due Canton Chrono SL 595.2, da due SL 590.2, da un centrale sempre Canton Chrono SL 555.2 e da un Sub Polkaudio.
Ovviamente ho fatto la caalibrazione con l'Audissey e ho già l'Intellivolum a + 10 db...
Grazie per le eventuali risposte
-
E' normale, per farlo "cantare" devi alzare di molto il volume .
-
Apple Lossless
Che voi sappiate il formato Apple Lossless è supportato? Provando via NET, raggiungo il mio NAS, ma riesco a far suonare solo gli MP3 e non il formato Apple Lossless. Ho letto che il nuovo 818 lo supporta, mentre non trovo notizie al riguardo per la ns macchina. Dato che ho tutta la mia libreria musicale in questo formato (causa iTunes), l'impossibilità di riprodurre i files in questo formato mi spiacerebbe moltissimo....
-
Si riesce a risolvere il problema della lettura dei file Apple lossless?
Volevo comprarmi un 809, che costa meno del 818...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pardone
risolvere il problema della lettura dei file Apple lossless?
Volevo comprarmi un 809, che costa meno del 818...
purtroppo ho letto in lungo e largo, ma nada! Ti dico solo che sto trasformando la mia libreria musicale da Apple Lossless in Flac....
-
ho acquistato da pochi giorni questo amplificatore. venendo da un 609 devo dire che mi aspettavo un upgrade maggiore in potenza e qualità. probabilmente dovrò settarlo ancora a dovere. ho effettuato l audessy con 8 misurazioni e tengo il dinamique eq attivato mentre il dinamique volume ed il dolby volume su off pensate vada bene? ho sentito dire che forse l audessy non migliora poi tanto il sonoro mentre ad orecchio si raggiungono risultati migliori che ne dite vale là pena effettuare l audessy allora ?