ah
ok,ci avevo pensato,credevo che esistesse un reset più invasivo....
Ps:c'è modo, secondo te, di "testare" la funzionalità di una porta hdmi?
Visualizzazione Stampabile
ah
ok,ci avevo pensato,credevo che esistesse un reset più invasivo....
Ps:c'è modo, secondo te, di "testare" la funzionalità di una porta hdmi?
no nessuno purtroppo....
prova comunque un altro lettore se ne hai la possibilità..
un altro lettore?...
ti spiego...ieri sera, in preda al panico(e alla rabbia)ho smantellato il vpr dal supporto.
Me lo sono adagiato sulel gambe...e ho preso il martello...così, tanto per miacciarlo a lui e all'ampli....ma non è servito a molto...per cui..
Ho preso il bd e l'ho collegato direttamente al vpr (cavo corto e di qualità media)e il segnale, sulla porta hdmi era sempre 1920*1080*50hz
Ho preso il lettore emetec..e il segnale si agganciava correttamente(vabbè...dovevo riconfigurarlo...però almeno mi dava le opzioni di scelta a partire dalla più bassa alla più alta 1080p/50hz)
Per cui mi stavo suicidando, pensando che l'ampli si fosse rovinato.
A riprova del fatto che secondo me l'ampli era rotto...ho ripristinato la catena iniziale..e cioè vpr agganciato all'ampli,con cavo di 5 mt, e le due sorgenti agganciate al "in" dell'ampli, in pratica con l'amplificatore a fare da scaler ecc ecc.
Di nuovo tutto imputtanato.
A questo punto, mentre il martello mi guardava soddisfatto(penava che sarebbe stato usato di li a poco), ho preso il cavo hdmi dalla porta 1 del vpr...e l'ho messo(diciamo pure sbattuto)nella porta 2....e....MIRACOLO, di nuovo tutte le configurazioni apposto...
Risultato:il martello è stato riposto nell'apposito contenitore (ikea)e il vpr riappeso..(non per il collo)
Resta che ho una porta che non è funzionante....
spero,nella confusione, di essere stato chiaro...
Riporto tutto qui, perchè, a quanto pare...il problema l'ho avuto con la porta del vpr....
Giovanni
non ho capito niente...:p
il succo è che con un cavo corto che va direttamente dal lettore funziona?
comunque non farti problemi, l'importante è che da qualche parte funzioni, io non lo manderei neanche in assistenza per un problema del genere, preferirei, in caso di necessità, comprare uno switch piuttosto che rischiare che torni con problemi ben più seri..
No
il succo è che se collego il vpr direttamente alle sorgenti..sembra funzionare tutto(cavi lunghi, corti..ammezzati ecc ecc)
Se lo collego "attraverso" l'amplificatore, alle sorgenti, succede il disastro.
Se lo collego "attraverso" l'amplificatore alle sorgenti,però sulla porta hdmi2 e non la hdmi1, il tutto rifunziona regolarmente.
E' come se la hdmi1 del vpr, non avese più la forza di farsi riconoscere...non saprei...
Nella mia "catena",l'ampli denon 1910 fa da switch, di fatti ha 4 hdmi "in" e una "out"(dove va messo il vpr)....
a ok...allora non è rotta, semplicemente ha una maggiore sensibilità alla perdita di segnale...
per qualche motivo si ha una maggiore dispersione del segnale su quella entrata (può essere anche una ragione legata a come e progettato il vpr)...si risolve in vari modi, anche cambiare cavo può aiutare...ma lascia correre, per ora non ti serve..
piuttosto hai controllato che il tuo ampli non mandi al vpr anche il flusso audio? perché se così non fosse (cioè se lo manda) si spiegherebbe il problema...
dovresti avere una qualche voce del menù dove disabiliti l'invio dell'audio dall'uscita hdmi..
...ah....questo lo ignoro(flusso audio verso il vpr)....
devo studiare l'ampli meglio...
ti faccio sapere.....
per ora la porta 2 funzica...
ragazzi mi confermate queste immagini?
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...0&tx=105&ty=74
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...1t:429,r:8,s:0
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...w=1399&bih=779
(quella del cavaliere oscuro non mi sembra buona però... le altre si)
si vede davvero così su questo affarino da appena 700€?
se si, mi sa che lo prendo al volo.. magari ci aggiungo un processore video sperando che migliori ancora...
grazie!
a parte che le immagini non si vedono...ma poi un vpr non si può paragonare dagli screen...è fasullo il livello del nero ripreso con qualsiasi fotocamera...e troppo dipende dalla sorgente di turno, dalle regolazioni, dai filtri..etc..etc...
si è vero.. però almeno un idea grossolana me la potrei fare..
della definizione almeno
le foto sono queste:
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...0&tx=105&ty=74
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...1t:429,r:8,s:0
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...w=1399&bih=779
cars è l'unico dei 3 che si avvicina..
il primo è praticamente un dvd, il secondo è troppo lontano e ha un nero troppo nero...
cars ha solo poco contrasto ma per il resto si avvicina molto all'immagine restituita dall'optoma (anche se nella foto è molto scolorito a causa dei riflessi ambientali)...
comunque direi che di certo si è sopra le foto che hai mostrato come resa dal vivo in termini di dettaglio e fedeltà cromatica...meno come livello del nero..il vpr va in difficoltà solo nelle scene notturne, di giorno è decisamente su alti livelli..
ottima notizia..il livello è davvero bellissimo!
lo prenderò sicuramente! grazie mille per l'aiuto!
EDIT: mi potete dire la distanza dei vari fori per l'ancoraggio ad un supporto per il soffitto?
grazie mille!!
purtroppo non posso perché l'ho appeso e sarebbe difficile misurare..comunque sono 3 e messi quasi a triangolo...magari sul sito trovi qualche dato più preciso..:rolleyes:
una tela grigia potrebbe aiutare?Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
in teoria rende il nero MOLTO più nero e aumenta il contrasto
è proprio quello che consiglio io a chi vuol prendere questo vpr...sembrano teli fatti apposta per lui..;)
se si esclude il nero un pò troppo alto è un vpr dall'incredibile rapporto qualità prezzo...
comunque non sfigura con il telo bianco, tutt'altro;)