Visualizzazione Stampabile
-
@ mau98
io le posseggo da oltre un anno e stanno suonando in un ambiente di cica 20/25 Mq, e devo dire che dopo aver provato, Focal, Mourdant Short, Mirage, queste sono le più equilibrate e musicalmente parlando neutrali, anche se se la giocano ad armi pari con le Mirage.
Scendono in modo articolato in basso, con un suono rotondo e mai affaticante, ma il loro vero punto di forza sono le medio alte, semplicemente sublimi.
Io le piloto per l'Home Theatre con un Onkyo 906, ed anche qui dopo aver provato negl'anni passati, Denon, Marantz, e Yamaha, questo è un eccellente compromesso per musicalità e Spinta in home Theatre.
Mentre per l'ascolto puramente stereo mi appoggio a un Dussun V6I
http://www.dussun.com/chinese/produc...ts/v6i_tx1.jpg
amplificatore in pura classe A da 150W con un suono maestoso, paragonabile, se non fosse per spinta e dinamica ad un suono valvolare, di cui ho anche provato in passato alcuni modelli.
Ecco in questo caso ti consiglierei di provare un amplificazione valvolare nel due canali, non resterei mai deluso, e l'abbinamento con le CM9 è fantastico.
Joseph
-
Perfetto, belle notizie, quindi!
Tra l'altro vedo che sia tu che new usate in ambito ht l'onkyo 906, io ho il 905 e da questo punto di vista non dovrebebro esserci grandi differenze
Per l'ampli ... stavo pensando anche ad un MA6300, magari usato ... oppure ad AA, Verdi100SE o Maestro; volando via con la fantasia ad un Luxman, fermando però i "voli" al 505!
-
confermo quanto detto, sono dei diffusori eccezionali nella loro fascia di prezzo. Davvero notevoli per le medio\alte, per i bassi ho accoppiato un bel sub. Per quanto mi riguarda, sono pienamente soddisfatto e non ho mai pensato a sostituirle. Difetti? Si qualcuno:
1) hanno bisogno di un ottimo ampli 2ch, io con il pearl ho notato un incremento qualitativo immenso. (per l'ht l'onkyo è una bomba)
2) i bassi sono un pò fiacchi, se riesci ad accoppiarle con un sub fai cosa buona e giusta :)
3) sono incredibilmente dipendenti dalla qualità della sorgente. Se metti un disco registrato non in modo perfetto, non resterai colpito dal suono emesso dai diffusori, di contro, se hai cd o sacd qualitativamente validi resterai basito dalla linearità e chiarezza delle cm9!
straconsigliate.
-
e dalli!! :)
Tutti mi dite che hanno bisogno di un ottimo mpli 2ch, quindi deve esser vero! :D
Però ditemi allora quelli giusti ... :)
@new
alle cifre del Pearl, non si prendono grosso modo anche il Luxman 505 o il MA6300?
-
Di ampli due canali io ne ho provati molti con le CM9. Poi, quasi per sbaglio, le ho ascoltate con audio analogue. Tutta un'altra storia. Mooolto simimile ad accuphase...ma alla meta del prezzo e con più di punch. Le CM9 sono parche sulla bassa frequenza è vero. Ma con audio analogue cambia tutto. Ho fatto la prova aggiungendo un sub e, all'improvviso, non è più servito (con gli altri ampli sì)
Non è un caso che alla stessa audio analogue sviluppino i prodotti con delle b&W (lo scrivono sul sito).
Se puo ascolta un ampli qualsiasi dei loro con b&w. A quel prezzo vinceranno tutti i confronti. fidati
PS: e poi...sono italiani
-
AA è l'unico che ho ascoltato .. :)
Ho ascoltato il Verdi 100 (liscio) proprio con le CM9 (e con le focal 726, ed ho deciso di cambiare le mia focal :D )
Dici di fermarmi li? Magari arrivare al Maestro?
Anche meglio dei "mostri" MA6300 e Luxman 505u?
-
L'MA6300 lo lascerei perdere.
Tra il Maestro ed il Verdi io mi sento di consigliarti il Verdi dato che 70w del Maestro potrebbero non bastare a sufficienza ;)
-
ciao!
alla fine non ho resistito, nonostante i tuoi consigli.... mi era presa la scimmia per le 9 :)
Avrei anche visto un Musical Fidelity M6i, 200w ch, se non sbaglio!
E due telai?
-
New la carenza in basso è una caratteristica delle amplificazioni Marantz che tendono invece a mettere in gran spolvero le medie ;)
Joseph non dovrebbe avere problemi con il Dussun anche se per alcuni brani la discesa del sub dona maggior spessore all'evento musicale.
-
-
Un Dussun V6I nuovo di pacca a circa €600,00 con spedizione door to door? ti fa schifo? :)
LINK Acquisto Dussun V6I - 1
LINK Acquisto Dussun V6I - 2
Guarda qui: VIDEO Dussun V6I Hiper Class A
Joseph
-
Si Doraimon hai ragione anche se non è che sia proprio privo di basso! Io preferisco abbinarci il sub perchè il nostro è molto "educato", enfatizza il giusto senza sporcare... Poi penso che qualunque diffusore, sotto una certa cifra, non riesca mai a stare dietro a un buon sub...
-
Non c'è dubbio, se regolato bene un buon sub da una mano notevole ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Un maestro 150 usato?
Non lo conosco il 150 ma in molti (compreso lucianbo milossa) mi hanno parlatodi una sonorità non in linea con gliultimi prodotti.
PEr il verdi...questione di gusti. Avevo sentito sia il 70 che il 100 e sulla medio-alta avevo gradito le valvole. Sulle basse un pò meno. Ma è molto soggettivo: a me il "punch" piace secco, smorzato e togli fiato. per questo ho optato per la soluzione in firma.
Ah, a proposito, se già ti sono piaciute.....provale in biamplificazione.
Molti utenti hanno notato che questi diffusori reagiscono meravigliosamente a questa modalità di amplificazione.
Ci scommetto questo grosso culetto nero che anche new77, se le ascoltasse biamplificate (e magari audio analogue), vederebbe il subwoofer (e il marantz...ih ih).
-
E' vero la Rev. 2.0 ha una sonorità diversa e infatti il 150 è uscito dal catalogo ;).
Riguardo ai bassi del Verdi 100 a me piacciono profondi e con quel leggero sbuffo che ti stampa il sorriso da ebete sul viso :D