Connessione WDTV a home teather
Ciao a tutti.
Premetto che ho cercato nella discussione qualcosa che potesse aiutarmi ma, essendoci 237 pagine, può essere che mi sia sfuggito qualcosa e magari riprto ciò che è già stato detto.
Prima di comprare il WDTV me lo sono fatto prestare da un amico e, collegandolo direttamente al mio LCD (philips 42" serie 5604) come ampiamente detto, gli mkv con audio dts vengono riprodotti senza audio.
Il mio HT è un philips LX7000SA comprato nel lontanissimo 2003 e, sicuramente non è dotato di HDMI e penso che non abbia neanche l' ottica (almeno credo visto che non sono una cima in materia).
Per evitare di fare i vari mux e demux per trasformare l 'audio, ho visto in rete che esisitono dei convertitori da ottico toselink a coassiale.
La mia domanda è, mediante questo convertitore (che costa pochi euri), posso collegare WDTV e HT in modo per si senta l' audio degli gli mkv con dts?
Per la precisione ho trovato un convertitore modello CONV - OPTCOAX
Grazie e Ciao
Comunicazione a singhiozzo tra LCD e il WDTV usando l' HDMI
Spero di essere nella categoria giusta cmq ho questo problema:
ho un TV LCD in cucina Inno-Hit Mod. IH32884FHD con collegato tramite presa HDMI un Box Multimediale WD TV Hd Media Player, la cosa strana che succede e che la comunicazione tra i due va quasi sempre a singhiozzo ovvero a volte non riesco proprio a vedere nulla se non dopo svariati reset (del mutimediale), svariati cambi di posto della presa HDMi tra la 1° e la 2° porta e anche addirittura cambi continui dell'uscita della presa USB
La cosa non avvine se collego il Box alla TV utilizzando il cavo composito o la scart che va allegramente, ovviamente premetto che i settaggi del box sono fatti nel modo corretto e che lo stesso è stato aggiornato all'ultimo firmware disponibile, mi aiutate a risolvere questo dilemma?
Ciao
p.s.
Qualcuno mi accennava della propabile incompatibilità della versione delle prese HDMI (il Box è la 1.3 della TV non lo so) è possibile?