Sono perfettamente d'accordo con te ma sta cosa non fa testo per la maggior parte dell'utenza (sempre purtroppo).
Visualizzazione Stampabile
Ho almeno 500 vhs originali a casa. Ormai sono pezzi da museo. Tra qualche anno sarà così per i dischi ottici. :(
Chi può dirlo? ... ci sono ancora i vinili in giro!
Dubito fortemente, al massimo si evolverà come mercato ancora più di nicchia.
Lo penso anche io, se la connessione consentirà di godere in tempo reale di contenuti di qualità superiore al supporto fisico sará il momento in cui verrà accantonato e probabile che avvenga dalla prossima generazione 8k etc
Il discorso del vinile è un po’ diverso, si va nell’analogico e il paragone funzionerebbe meglio se usassimo le pellicole per vedere i film e non i blu ray
Spero comunque che continuino a venderli anche solo per una nicchia di compratori ...non so il 4k dei siti streaming come sia ma Sky fa veramente schifo in 4k dopo non so se è perché la maggior parte dei contenuti che Sky ha deciso di trasmettere sono upscalati ...va un po’ meglio con i contenuti live ma non paragonabili ai bluray e perderli sarebbe un peccato
Già noi collezionisti siamo visti come "strani" oggi figuriamoci tra 10-15 anni...tutto online senza avere niente tra le mani...brutta cosa secondo me non piacendo le cose che non puoi toccare.
Ciao, è proprio questo il punto, il futuro ahimè è sicuramente la rete, spero di sbagliarmi, ma al di là della connessione, supponiamo ottima nel futuro, saranno i contenuti e come verranno trattati che lasciano il dubbio, sarà la quantità o la qualità a prevalere...
Sicuramente vince la quantità, come accade già ora.
La speranza è che il fisico rimanga come nicchia per collezione, temo però che in questo caso i prezzi ne risentiranno in negativo.
Oppure basterebbe dare la possibilità di scaricare preventivamente i contenuti che si vogliono noleggiare o acquistare, come ad esempio succede nei videogiochi, non utilizzare compressioni elevate anche se fossero 30/40/50 giga di dati
Beh, secondo me la strada contonuerà parallalemante, streaming in qualità medio alta, download qualità altissima, saremo anche pochi appassionati ma nel mondo sono moltissimi e soprattutto disposti a spendere, cosa meno diffusa tra chipreferisce quantità a qualità.
Le varie case distributrici dovrebbero poter dare la possibilità di acquistare direttamente dal loro sito i film e di poterli scaricare al massimo della qualità, sia audio che video, scegliendo anche cosa scaricare ad esempio solo la lingua che interessa etc
Non so, io utilizzo molto lo streaming per vedere ad esempio serie tv o film "minori" ma un film a cui tengo devo averlo in copia fisica, nella migliore edizione possibile. Sarà che ho qualche anno, sono cresciuto con il cinema e quando hanno inventato le vhs mi sembrava un sogno poter "possedere" un film, un concetto immenso, che toglieva il fiato. Ma oggi con l'abbondanza del "tutto di più" certi valori si sono persi e si consuma senza pensare. Che tristezza ...
Grazie, nel mio paese è rimasta una videoteca dove sono cliente fisso...una fortuna immensa, le persone che la frequentano sono i clienti storici, di nuove facce veramente poche però spero rimanga ancora per anni, andare in videoteca a scegliere il film e confrontarsi e fare 2 chiacchiere per me non ha prezzo...poi i film in disco a me danno tutto un altro sapore! Già aprire il vano per inserirlo è qualcosa che non può essere sostituito! Prima li noleggio poi se un film mi ha colpito allora lo acquisto! questa la videoteca 😉
https://i.postimg.cc/R6rxwhXz/3-CB62...AC78-D4192.jpg
https://i.postimg.cc/jwz0cTFn/3-D767...D8-F5420-B.jpg
Chapeau. :)
E' vero ci sono i vinili ma è un mercato dedicato ai nostalgici, ai feticisti o a chi ha il giradischi da 30 anni.
Oggi chi vuole incominciare a sentire musica sarebbe un pazzo a comperare un giradischi. A parte la messa a punto e il logorio oggi per averne uno decente ci vanno circa € 2.000 mentre con un lettore ne bastano 700.
Non parliamo poi della comodità di avere tutta la discografia esistente al mondo sulla punta del dito.