Grazie mille M@n
ma per quanto riguarda le regolazioni, aspect ratio e altro?
Visualizzazione Stampabile
Grazie mille M@n
ma per quanto riguarda le regolazioni, aspect ratio e altro?
Sto per andare a comprare il WDTV HD ma mi dite come faccio a capire se e' la versione 1 o la versione 2?
C'e' scritto sulla scatola? Devo chiedere al commesso (see.....) oppure cosa altro?
Per favore rispondetemi appena possibile che devo effettuare l'acquisto!!
La differenza la vedi nelle caratteristiche scritte nella scatola esterna.Citazione:
Originariamente scritto da Bascape
Al contrario della versione 1 sulla versione 2 è indicato il downmix del DTS che sulla versione 1 non c'è. :)
Non e' possibile fare in modo che il WDTV HD non faccia upscaling del fil video che da in pasto alla tv???
Se si in che modo si evita che il segna video sia upscalato dal WDTV HD???
ciao a tutti,
scusate se mi intrometto in maniera poco graduale nelle precedenti discussioni ma finalmente sono riuscito a capire dove postare correttamente la mia richiesta di aiuto che da oggi vaga sul forum alla ricerca di una risposta! :)
Da poco ho acquistato tre componenti:
* LaCie Little Disk, Design by Sam Hecht Hi-Speed USB 2.0 500GB
* TV LCD SAMSUNG LE40B620R3W
* Western Digital TV HD Media Player gen2
Ho collegato l'HD al WDTV e quest'ultimo al TV LCD.
Il WD si è analizato l'HD per un bel po (500GB di film e musica) e poi mi ha creato le cartelle di path per poter navigare.
Il problema è il seguente: quando cerco di vedere un film HD (720 o 1080p) il film va a scatti (lento molto lento) e il suono si ferma.
Questo succede per la stragrande maggioranza dei film. in alcuni casi il film parte correttamente, si vede e sente bene, poi rallenta, l'audio di ammutolisce e spengo perchè è inguardabile!
Demoralizzato ho dato l'hd e il wd ad un collega che ha comprato con me il wd (ne ha uno uguale) ed il cavo HDMI (ne ha uno uguale al mio).
lui ha provato il mio WD con il mio HD sul suo tv lcd e tutto scorre correttamente.
poi ha messo il suo hd sul mio wd con il suo lcd e tutto scorre
poi ha messo il suo wd con il mio hd con il suo lcd e tutto scorre.
quindi visto che il cavo hdmi è lo stesso devo credere che sia il mio LCD.
ma è possibile che sia un problema di firmware?
o si risolve con una semplice configurazione? e di cosa?
aiutatemi vi prego sto demoralizzato.
Se vuoi far fare l'upscaling al TV (ne sei proprio sicuro??? Io, con il Filippo in sign, lascio comunque l'incarico al WDTV), basta che imposti l'uscita del lettore alla stessa risoluzione del tipo di video riprodotto, ovvero:Citazione:
Originariamente scritto da Bascape
576p per divx ed i VOB dei DVD
720p per gli mkv ed avi in HD
1080p (o auto) per gli mkv o avi in FullHD
Tieni conto, comunque, tuttavia, che se i DivX non sono stati codificati a piena risoluzione, un po' di scaling il lettoree lo farà comunque (per portarli a risoluzione video).
intanto grazie per la pronta risposta.
devo dire che non mastico molto di queste cose quindi non ho molto chiaro cosa sia l'upscaling e come farlo.
devo modificare le impostazioni del WDTV? e se si devo modificarle ogni volta che vedo un film in funzione della risoluzione (film 720p imposto a 720p il WD poi ne vedo uno 1080p lo riimposto a 108p)?
il mio collega non ha fatto altro che attaccare il HDD al WDTV e poi collegare con la HDMI al TV LCD. Quello è partito a cannone senza neanche passare per il menu di setup.
io praticamente passo tutte le nottate in quel menu e quello del televisore ma mi sembra che il risultato non cambia.
che devo fare... me lo puoi spiegare in parole molto "povere" (scusa l'ignoranza). :)
Fai una cosa molto semplice, vai nel setup del WD dove si imposta la risoluzione e metti "auto", in questo modo il WDTV si setta sulla massima risoluzione supportata dal TV e fa lui tutto il lavoro di trattamento del segnale in modo che arrivi al TV nel miglior modo possibile.
Solo nel caso fossi sicuro che il trattamento che fa il TV fosse migliore di quello fatto da WD, cosa di cui dubito, i TV non eccellono mai molto in questo, dovresti cambiare ogni volta la risoluzione di uscita del WD mettendola uguale a quella del materiale che stai visionando, come già spiegato.
Onestamente non credo che avrai problemi con il primo metodo.
Ciao
Ho seguito i tuoi consigli e sono riuscito a risolvere.
credo che oltre a quello ci fossero anche altri due problemi.
il primo era che il mio disco era molto frammentato. ho provveduto a fare un defrag e un check disk.
il secondo è che durante l'analisi del disco ci sono stati degli stop nell'alimentazione e quindi forse il path che il WD aveva costruito era danneggiato (questa è una mia idea).
ieri sera ho visto UP in 1080p. che spettacolo! ve lo consiglio (ma qualche lacrimuccia la strappa quindi okkio a non farvi vedere dal gentil sesso).
grazie a tutti siete stati unici.
un saluto.
joker3:)
Mi sembra che questo aspetto della conversione del DTS in AC3 per farlo digerire alla prima versione del Player sia stato ampiamente trattato quando si parla di file MKV (popcorn mkv audioconverter), ma io vorrei sapere da qualche esperto come si può fare per convertire il dts partendo da file .ts,.m2ts,.EVO?
Ovvero non avendo file MKV di dubbia provenienza, ma solo i miei backup di BD o HDdvd regolarmente acquistati, mi piacerebbe poterli riprodurre anche quando l'audio è DTS senza dover convertire il tutto prima in MKV per farlo digerire al programma sopramenzionato.
Nel frattempo ne ho provate un po':
-ho usato il programma MKVmerge per creare un file MKA col solo file dts, per farlo digerire al popcorn audioconverter, ma "lui" cerca file mkv;
-ho provato a rinominare il file mka in MKV, ma il programma non è stupido e mi dice che manca il file video per cui non parte;
-ho provato un programma che si chiama DAudioK che prometteva il miracolo, ma non funge...;
-ho provato a demuxare il file dts in 6 flussi vaw e poi ricompattarli in AC3: questo funziona, ma il tool "ac3tool PRO" è a pagamento:cry:
Sono convinto che qualche modo per ingannare il popcorn audioconverter ci sia, ma io non riesco a trovarlo: qualche idea?
Mi sembra che trovare una soluzione possa essere utile a molti:rolleyes:
Se gli amministratori ritenessero di dover spostare il mio post in discussione più appropriata eseguano senza indugio accettando scuse anticipate:D
Puoi usare "WAV to AC3 Encoder", è un tool freeware che funziona ottimamente (lo uso regolarmente) ed è anche semplice da usare (ha un wizard chiarissimo.Citazione:
Originariamente scritto da claiodo
altrimenti dai file ts,m2ts....puoi usare anche USeac3to o eac3to o tsmuxer
Il programma che cerchi si chiamaCitazione:
Originariamente scritto da claiodo
mkv2vob
e lo trovi qui:
http://www.mkv2vob.com/
è un programma che inizialmente nacque per PS3 e solo dopo lo usarono in molti, sopratutto chi aveva il WDTV 1 che non riproducendo il DTS erano in panne.
Mkv2vob è un programma che nel giro di 10/15 minuti ti fa un remux di un MKV da DTS ad AC3 e te lo trasforma in Mp4 h264 che magari ti frega un pò di spazio in più ma lascia inalterata la qualità del video.
Spero di esserti stato utile.:)
@ TUTTI
Penso di averlo già scritto più di una volta, ma lo ripeto per l'ultima volta.
Questa è una discussione dedicata ad un ben preciso lettore multimediale.
Se volte parlare di creazione/conversione/modifca di file audio e/o video non è questa la discussione o la Sezione.
Grazie.
Ciao
Ciao a tutti, ho il primo modello con software 1.03.01 ho un film in mkv ma ne si vede e ne si sente, sul pc si vede ma non si sente, ho usato il programmino mkvtompg2 e sul pc si sente ma sul wd niente. Come mai? Cosa sbaglio? Grazie.