Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
grazie Joe..
velocissimo............... ;)
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
grazie Joe..
velocissimo............... ;)
Alla luce di tutto quanto letto nel forum, quasi sembra un'idea migliore prendrere un KDF in esposizione con un piccolo sconto rispetto ad uno nuovo, potendo accertare le ore di funzionamento. Si può prevenire così alla fonte a quei difetti (in particolare pixel rotti, ma anche certi malfunzionamenti) che come fatto notare da qualcuno si presentano nelle prime ore di vita di un oggetto tecnologico.
Del service menu (anche se conosco la tua più che corretta posizione in merito) avete parlato?Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Ho trovato con una ricerca su internet un ricambio sony con il codice da te indicato: corrisponde?
https://www.ued.net/ued/addItems.do?...e=SNYA1129435A
x la lampada su questo sito che vende 5.000.000 di articoli si parla di 200$, per il futuro eventuale co-buy può essere interessante
https://www.ued.net/ued/addItems.do?...de=SNY93087500
Grazie per la precisazione Joe, sono contento che la cosa abbia trovato soluzione, apre un precedente importante per tutti quelli che hanno lo stesso problema.Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
In effetti quello che noi chiamiamo firmware (il 7.27 e 8.28 per capirci) altro non è che la NVM. Quello che finora non era chiaro è cosa contenesse questa EEPROM (perchè di questo credo si tratti). Secondo il tecnico sony che ha fatto la riparazione a Joe si tratta solo di impostazioni sui parametri e default vari modificabili dal menù e non già del firmware.Citazione:
Originariamente scritto da avdiego
In questo caso il numero di versione sarebbe una codifca interna Sony per risalire al modello/produttore del chip di memoria installato su quella TV. Visto che la che la fonte è un tecnico Sony non possiamo non credergli :)
Ma dove viene letto questo dato? Nel Service menù il working time si resetta.. :confused:Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
L'argomento è emerso parlando del timer vita, però non mi ha indicato nel dettaglio come accedervi (considera che, pur essendo gentilissimo, andava di fretta avendo altri interventi in giornata).Citazione:
Originariamente scritto da avdiego
Non c'è una foto, ma visto che la sigla è la stessa, non credo vi siano dubbi sul fatto che sia la BOARD in questione.Citazione:
Originariamente scritto da avdiego
grazie delle info!
Ho sperimentato un piccolo accorgimento che funziona con il decoder sky per diminuire/eliminare l'effetto puntinatura del KDF con il bianco ed i colori chiari: invece che impostare in uscita rgb imposto pal basso, e l'effetto è veramente quasi inavvertibile. Non ricordo però se anche tu utillizzi il decoder sat, spero possa servirti.
Si, uso sia il sat che il DTT stand alone. Avevo impostato il contrasto su basso, ma in modalità RGB. Proverò anche in PAL, anche se temo un'inevitabile decadimento della qualità del segnale.Citazione:
Originariamente scritto da avdiego
Grazie comunque:)
p.s. ieri la qualità di trasmissione di Italia-Germania sul digitale terrestre era tutto sommato buona. Minor effetto "bagnato" nelle panoramiche, ed un buon livello di dettaglio complessivo. Ancora non riesco a digerire il criptaggio di tali eventi sul sat...:mad:
Nota di merito anche per l'ottima qualità audio video con cui viene trasmessa l'edizione (pessima) di quest'anno del festival di Sanremo.:)
Si si, è proprio un Joe rinnovato!
:D :D :D :D :D
rieccomi di ritorno dal negozio...Citazione:
Originariamente scritto da jorgeluisborges
il venditore naturalmente non sa come visualizzare questo TIMER.. se qualcuno di voi lo sa.. torno nel negozio e controllo di persona...
:eek:
però ho notato in alto a SX un difetto dei pixel.. a forma di un piccolo amo da pesca per capirci.. niente di esagerato.. perchè guardando un film a 30cm è difficile da vedere.... ma con una schermata bianca si vede ...
[QUOTE=joespielberg]Si, uso sia il sat che il DTT stand alone. Avevo impostato il contrasto su basso, ma in modalità RGB. Proverò anche in PAL, anche se temo un'inevitabile decadimento della qualità del segnale.
QUOTE]
Anch'io pensavo la stessa cosa, invece nel mio caso (può essere anche il decoder) la visione nel suo insieme è decisamente più gradevole: il bianco è meno "sparato", e regolando un poco più in alto contrasto, luminosità e colore la visione dei film è più calda, e quella degli sport invernali con neve e ghiaccio assolutamente migliore.
Che bella notizia :cincin:Citazione:
Originariamente scritto da moack
Ricordati anche del Serial Number (S/N) posto sempre nella targhetta posteriore della TV e la tua email da comunicare per MP a Simon J ;)Citazione:
@xorato;
purtroppo non ho fatto i compiti...
Prossimamente ti farò sapere i miei dati.
Simon, puoi pubblicare una lista degli utenti di cui possiedi il recapito email?Citazione:
Originariamente scritto da Simon J Brake
Thanks ;)
Grazie Joe per il dettagliato resoconto :)Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Mancano due informazioni per rendere il quadro completo:
Nella schermata principale del menu di servizio i dati sono cambiati?
Ho notato solo adesso che non avevi comunicato i precedenti a xorato :ncomment:
I menu, la visione della TV, il firmware del DDT sono rimasti identici rispetto al pre intervento?
Grazie ancora! ;)
Perdonatemi ma sono fortemente restio ad entrare nel menù di servizio: diversi anni fa ebbi una spiacevole dissaventura entrando nel service menu di un trinitron andando a variare del tutto inavvertitamente un parametro rilevante. Perciò sono rimasto fortemente scottato da quel precedente e preferisco non mettervi le mani se proprio non è indispensabile.Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Comunque, non vi è alcuna differenza visibile nella visualizzazione/gestione del televisore.
A voler essere pignoli ho avuto solo all'inizio l'impercettibile sensazione che la ventola girasse in maniera leggermente più intensa con un lievissimo (e sottolineo lievissimo) incremento del rumore.
Il timer è visualizzabile tramite service menù. La procedura per entrare la trovi nelle faq di nicich (scorri un paio di pagine indietro per trovarle). In ogni caso questo timer è assolutamente inaffidabile in quanto si resetta intorno alle 270 ore di utilizzo.Citazione:
Originariamente scritto da jamal
Visto anche il difetto del pixel io ti sconsiglio di acquistare la tv in esposizione.
Dobbiamo (vi è qualche esperto in materia giuridica?) verificare quanto dichiarato da Sony: che io sappia, la garanzia europea prevede due anni di garanzia obbligatoria per i prodotti venduti nella UE (salvo qualche eccezione).Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Inoltre bisogna approfondire l'aspetto pixel minimi-contigui difettosi entro i quali non è prevista la sostituzione del pannello.
C'è da sperare che non sia quello che conosciamo il timer vita; in caso contrario, altro che fa realmente fede, bisogna fare un vero è proprio atto di fede di tipo religioso per reputare attendibile il dato :(Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Se il timer vita fosse affidabile ciò che affermi sarebbe pienamente condivisibile. ;)Citazione:
Originariamente scritto da jorgeluisborges
Avevo postato una decina di link di siti che vendono la lampada. Aggiungiamo anche questo che non era tra quelli. ;)Citazione:
Originariamente scritto da avdiego
Possiamo anche contattare eventualmente il venditore giapponese da cui ha acquistato la lampada malawi. Il prezzo era sensibilmente inferiore.
Vi ricordo che stiamo operando una solta di "pulizia" della lista dei possessori, per fare in modo che questo elenco si trasformi da una semplice raccolta di nick ad un gruppo di utenti con una precisa identità, che chiaramente meglio può farsi valere in caso di azioni ufficiali (di qualsiasi natura) da intraprendere.
Per fare ciò sono fondamentali 2 passaggi: in primis dare a Simon J Brake l'indirizzo e-mail, per creare una mailing list che abbia modo di veicolare le informazioni indipendentemente dal forum.
il secondo mi coinvolge direttamente, ed è fornire il Serial Number della tv, per la possibilità di agganciare univocamente la specifica TV col possessore, qualora sia necessario (esempio, fare una lettera comune all'assistenza Sony evidenziando il problema del freeze, corredato dai SN delle TV che ne soffrono..)
Per cui, chi lo volesse, può inviarmi via MP il proprio Serial Number, che io avrò cura di conservare il luogo sicuro ed al riparo dalle intemperie :D
Chiaramente il SN non verrà divulgato a terzi senza l'autorizzazione dell'interessato ed è per questo che è importante anche essere iscritti alla mailing list di Simon.
Salutandovi indistintamente attendo vostre info :p