Sì, ho già collegato il Mac tramite adattatore Mini Display Port/DVI collegato ad un cavo DVI/HDMI: tutto funziona regolarmente...Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Visualizzazione Stampabile
Sì, ho già collegato il Mac tramite adattatore Mini Display Port/DVI collegato ad un cavo DVI/HDMI: tutto funziona regolarmente...Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Controlla che il cavo HDMI che hai entri bene, molti hanno avuto problemi proprio fisici di connessione.
Fatto, ho collegato tutto come si deve... Niente..
Ho pensato che potesse essere il cavo HDMI, ma questo funziona: l'ho provato con un altro apparecchio e non ci sono stati problemi.. Mi sorge il dubbio che il problema sia a livello dell'uscita digitale HDMI del WDTV...
Altro che RGB....:eek: quella "presa" CINCH RCA ( gialla-rossa-bianca ) è solo una "presa" VIDEO-COMPOSITO ( gialla ) ( non COMPONENT ) quindi quanto di peggio possa esistere a livello video :( con audio stereo ( rossa-bianca ).Citazione:
Originariamente scritto da dakkon
Magari lo avessero "dotato" anche di una presa RGB o meglio ancora anche di una COMPONENT...come hanno fatto su altri :rolleyes:
Salve, sapete se è uscito qualche firmware che permette lo spegnimento automatico dell'hard disk collegato assieme allo spegnimento del wd tv?
Il Problema dello spegnimento del led dell'hdd esterno come i menu delle iso è stato anche uno dei "problemi" non risolti della WD... e non ho mai capito il perchè...
le uscite posteriori 1gen erano migliori di quelle di gen2 ?(Hdmi a parte)
ho la possibilità di venderne uno GEN1 per prenderne uno Gen2,col primo mi ci trovo bene HO ISTALLATO WDLXTV 0.5.8.1 riesco a vederci il lettore dvd collegato ad un hub
adesso ho il dubbio se fare questo cambio ....esiste il FIRMWARE WDLXTV x la gen2?
Faccio una domanda da niubbo:
io ho una tv hd ready, mi conviene settare il WDTV in modo che esca a 720?
Come già spiegato tantissime volte, in questi casi conviene fare la prova facendo fare il lavoro di scaling prima al WD e poi all'elettronica del TV e vedere quale delle due svolge meglio il proprio compito.
Ciao
@ Bloom
Per i firmware esiste una discussione apposita.
Ciao
Il mio WDTV HD (2G) non riconosce i divx con codifica DX50, cercando in rete ho notato che anche un possessore del LIVE ha lo stesso problema.
DX50 non è una "codifica" è il fourCC attribuito ai codec DivX dal 5.x in su ed ai codec XviD, detta così potrebbe significare che non legge, in pratica, nessun .avi .....
Ok, allora è il DivX 5.2.0
Chiedo lumi a voi che siete possessori del WD HD TV, e' un media player facile da usare, cioe' basta collegare la chiave USB (contenente i file .avi e mkv. che voglio vedere) al media player in questione, poi collegare il media player tramite HDMI alla tv, accendere il tutto e guardare il film sulla tv?
Che possibilita' ci sono di adattare l'immagine all'aspect ratio della tv, si puo' scegliere 4:3, 16:9 o full?
si, e' molto facile da usare, basta attaccare i cavi, come credo tutti gli altri media player