Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tarax
l'ho messo nella tv
Quindi guardi i film direttamente da chiavetta (o hard disk) collegata al tv...?
Non è la scelta migliore, e onestamente non so neppure bene come si comporti la taratura di base del tv attraverso questi ingressi...
A mio avviso comunque dovresti impostare la modalità film (sempre in usb) e resettare tutto... dopodiché incominciare con la taratura per mezzo di pattern AVS HD (formato mp4).
Citazione:
Il fatto invece dei colori rossastri era dovuto alla temperatura del colore calda, portata a standard le tonalita sono tornate normali.
Anche questo mi sembra strano... normalmente la tonalità caldo 2 è quella che si avvicina maggiormente al riferimento. La normale è troppo fredda.
...non è che per caso hai toccato qualcosa nel service menu...?
-
allora, nel vecchio tv panasonic 46 plasma che non aveva porta usb guardavo i film da pc a tv tramite cavo hdmi (10metri), ora visto che questa tv ha questa comodità volevo fare cosi...anche perche se piglio un cavo da 10 metri in 3d vado in malora! XD.
Guarda che io nella chiavetta ho messo esattamente il test che dici tu. L'unica cosa che non sipuo tarare tramite usb è il filtro blu..inutilizzabile con chiavetta...
Non so, a me con tono immagine standard i grigi mi parevano grigi davvero,,, nel vecchio tv avevo immagine normale e colori standard... anche perchè non sono mai andato pazzo per i colori caldi, e caldo 2 è impossibile per me tenerlo. Detto questo caldo 1 puo essere una buona alternativa, e in effetti se non facevo il test non mi sarei mai accorto del problema.
Però se tu mi dici che copiando pari pari i settaggi di Derekz vado bene e devo fregarmene di queste "piccolezze" lo faccio :).
Poi ti chiedo, visto che ci siamo, il settaggio per ps3 (hdmi) e xbox (component) posso seguire quelli di salamander nella tabella? Li trovi ok?
-
bisogna anche tener conto che i pannelli non sono tutti identici e un settaggio potrebbe andare bene o no a seconda del tv e cmq molto dipende dai gusti personali....io per esempio uso praticamente da quando ho il tv i setting di roby e per i miei gudti sono perfetti e per me la visione dei bd e davvero appagante......avro' avuto fortuna e magari il mio pannello e quasi come il suo oppure abbiamo gli stessi gusti come immagine questo non so. Ne avevo provati diversi subito appena preso il tv ma poi dopo aver provato quelli di roby non ho piu' cambiato. Se ne provano finche' non si trova quello che piace di piu' e poi se ce ne bisigno si aggiusta e migliora.....ma io personalmente scinsiglio di smanettare nel service menu',si rischia di fare piu' danni che altro.......
-
Si, sono d'accordo con Sandex. I settings, generalmente, vanno bene per quel pannello e basta. Se ne può prendere spunto e magari prendere nota delle similitudini che ci possono essere trai vari settaggi, però copiarne pari pari uno e sperare che calzi alla perfezione è pura utopia. Probabilmente (anzi sicuramente) anche le mie regolazioni avranno parecchi errori (anche se non credo macroscopiche) e quando mi arriverà la sonda me ne potrò rendere conto.
Inoltre tarax, io non ho ancora capito se il tuo è un problema di contrasto esasperato o di errori nel bilanciamento del bianco (dove a quanto pare c'è una tendenza al rosso).... nella scala dei grigi noti dominanti? E con la pS3 invece (visualizzando BD) come ti trovi?
-
il bilanciamento del bianco ho messo OFF in entrambi icampi.
La play nn l'ho provata perche devo cambiare posto alla tv e la play per ora non è disponibile. Cmq nn ho smanettato nel service menu. Ho solo cambiato le impostazione secondo il test e le sue istruzioni :(
-
Bene ragazzi, il televisore mi è arrivato ieri, sembra che tutto funzioni perfettamente, ovviamente il suffisso finale del tv è FS quindi seguendo la guida per i canali italiani da voi esposta, complimenti e non smetterò mai di ringraziarvi, ho potuto inserire correttamente i canali del ddt al loro posto.
Volevo fare l'aggiornamento ma il tv mi propone già il firmware 1021 per il fix credete che sia meglio farlo adesso oppure aspetto?
Attualemente per i setting ho messo su standard con cella a 15 e contrasto a 90 e già così mi soddisfa.
Oggi riprovo a smanettare!
-
Ragazzi il fix fatelo se strettamente necessario, sembrerebbe ad ora irreversibile e non è impossibile verificarne la presenza invalidando la garanzia... anzi, da quanto ho letto!
-
.Poi @roby, una cosa, oltre a quel problema volevo pure chiederti: tu nella sezione smarthub,quindi browser,youtube ecc, le impostazioni video le lasci sempre come quelle di skyhd oppure le cammbi? perchè di base c'è immagine dinamica ecc
"La linea 235 rappresenta il "bianco di riferimento", ovvero la soglia oltre la quale non c'è "apparentemente" nessun dettaglio aggiuntivo in video HD, quindi se riuscite a vedere tutte le barre lampeggianti entro il 235, siete a posto. Se non riuscite a vedere le barre lampeggianti oltre il 235 non vi preoccupate, evidentemente i vostro tv non è in grado di visualizzare il "white than white"; la cosa importante è che le barre lampeggianti non comincino ad assumere un colorazione rossastra - deve rimanere bianco/grigia.
Secondo la guida Spears & Munsil il consiglio è quello di impostare il contrasto in modo che tutte le barre sopra il valore di riferimento siano visibili. "
vORREI dei chiarimenti su questo fatto delle barre oltre il valore di riferimento.... Devo farle spuntare oltre il 235 o no??? per spuntare le barre devo impostare il contrasto su 80... se invece devo farle spuntare entro 235 è ok anche 90...pero poi a 90 va a sballare il COLOUR CLIPPING VERDE. In quel caso non visualizzo barre lampeggianti dietro la fascia verde ma solo sulle fasce blu e rosse.
HELP!
-
Durante queste vacanze di Pasqua è stato ospite un amico di famiglia che è proprietario di un negozio Audio Video (e si occupa anche di calibrazioni!) ed è rimasto stupito dalla resa di questo TV. :D
Era diffidente quando gli ho nominato Samsung (era rimasto al mio vecchio VT20) ma quando l'ha visto in azione con L'Alba del Pianeta delle Scimmie, Avatar, Il Gladiatore, L'Esorcista, The Social Network e Il Padrino si è complimentato e completamente ricreduto. :)
Mi ha dato prima però una sistematina (molto veloce e ad occhio, anche perchè la base era ottima a detta sua) ai Setting, per concludere che come è regolato adesso è ad occhio prossimo alla perfezione (ha riconosciuto in Avatar e Il Gladiatore la stessa resa a cui è abituato, usando anche lui solitamente questi film come video post-test).
Ha però anche confermato che manca qualcosa per raggiungere la tridimensionalità marcata dei Panasonic (cosa di cui mi sono accorto anch'io quando recentemente ho messo su un film su Sky sul VT20 nell'altra casa... e sembrava proprio quasi in 3D) e qualcosa sul nero superiore nei nuovi Pana, ma per il resto, non si aspettava una resa di questo livello.
Aggiunti i Setting migliorati in Tabella... e guarda caso aveva ragione il buon Salamandre o anche l'altro utente che mi ha consigliato il Gamma -3, è quello che ha cambiato tutto. :D
Che dire, sono ultra felice e soddisfatto comunque, veramente una goduria assoluta ora, sono in pace. :ave:
GRAZIE SALA!
-
Bene mi fa piacere che anche un esperto del settore abbia confermato che il nostro d8000 e un ottimo tv,davvero una cosa confortante. Poi voglio provare a fare anche io sui miei settaggi(che sono quelli ricopiati da roby)la prova con gamma -3 non si sa mai che migliori ancora di piu' anche se essendo diversi non e detto.......ma provare non costa niente he he . Bene bene appena faro' la prova vi faro' sapere ciao ragazzi buona domenica
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
Aggiunti i Setting migliorati in Tabella... e guarda caso aveva ragione il buon Salamandre o anche l'altro utente che mi ha consigliato il Gamma -3, è quello che ha cambiato tutto ...[CUT]
Quale utente in tabella?!
Sapete dirmi pure dove è il settaggio "game" che non l'ho trovato sul menu?
grazie grazie!
-
Ma il gamma -3 non rischia di affogare tutto nel nero?
Cmq i miei tv hanno 30 ore circa, proverò.
-
Roby qui vorrei un tuo consiglio. Confrontando la lista con i miei settings... noto che alla fine si cade più o meno tutti attorno a:
Luce Cella : 18 -19
Contrasto: 90
Luminosità: 52 - 54
quelli che usano Gamma: 0.
Quanti passano a Gamma: -3 compensano
non modificando la Luminosità, come ci si aspetterebbe, ma la Luce Cella che arriva a 20... valore che io non posso impostare, essendo ancora a sole 30 ore di funzionamento, rischio di marchiare a fuoco i fosfori. :D :D
-
Luce cella 18-19 non e che son proprio valori nella norma,secondo me sono gia' un po' altini.......coi setting di roby se non ricordo male a 16 il valore luce cella e perfetto......so che avevo provato a metterlo anche io piu' alto ma peggiorava in immagini con scene a basse luci in generale.....pero' magari a te va meglio alzare quel valore di uno o due punti .....cmq ti consiglio di fare le tue prove di regolazione sempre con stanza non illuminata perche di giorno e tutto un altro vedere con questo tv,soprattutto se parliamo di bd e cmq full hd...
-
Ovviamente prove di notte, però se guardi i settings la maggior parte è con cella 18, alcuni addirittura 20.