Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti... ritorno a parlare del nostro beneamato vpr per chiedervi se avete mai collegato una sorgente in videocomposito.
Io l'ho fatto, un vcr sony, uscita scart->videocomposito, e ottengo un'orrenda banda viola lungo tutto il lato destro dello schermo, inframezzata da altre bande più sottili come fossero del rumore video di un canale televisivo senza sintonia.
Ho viaggiato un po' nelle impostazioni del proiettore ma non ho risolto nulla.
Ora, al di là della pochezza qualitativa del segnale televisivo in SD, un po' mi scoccia il non riuscire a collegare una sorgente vcr al proiettore.
Ho anche provato con una vecchia PlayStation, sempre in videocomposito, e ho lo stesso risultato (quindi non penso sia un problema del vcr).
Ogni suggerimento... :)
Ciao!
Marco
-
Ooooo... Saluti, quanto tempo!!!!
Francamente ho provato soli l'svideo del samsung senza tirvare nulla di anomalo.
La play2 mi sembra di averla già collegata i svideo il santo giorno 6 febbraio dell'anno del signore 2006, cosi' come il Cubo, senza rilevare nessun problema. Per il vcr non saprei. L'ho abbandonato da tempo. La tv sul beneamato solo in hdmi vai sky-hd.
L'Sd sul vpr mai più grazie......solo HD e upscaling.
Stasera riprovo e domani ti faccio sapere.
Aloha...
-
H79 e HDCP
Sorry raga, ma a voi il canale 308 di SKY si vede???:confused:
A ma da autenticazione fallita e poi schermata viola!!!!:cry:
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
Sorry raga, ma a voi il canale 308 di SKY si vede???:confused:
A ma da autenticazione fallita e poi schermata viola!!!!:cry:
Ciao
Stessa cosa anche a me con decoder PACE.
Stasera proverò a resettare tenendo premuto il tasto off per qualche secondo.
Gli altri canali HD li vedo senza problemi, forse non hanno implementato sui documentari la protezione HDCP :confused:
Se c'è qualche possessore dell'H79 che vede il 308 ce lo comunichi, altrimenti dovremo pensare che hanno ragione quelli di Sky che mi hanno detto di rivolgermi al costruttore per problemi di compatibilità mHDCP. :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gnoccopinolo
Se c'è qualche possessore dell'H79 che vede il 308 ce lo comunichi, altrimenti dovremo pensare che hanno ragione quelli di Sky che mi hanno detto di rivolgermi al costruttore per problemi di compatibilità mHDCP. :cry:
Sorry ma non sono abbonato ai canali cinema. Confermo che gli altri canali (207, 150, 403) si vedono senza problemi (evviva Bikini destination).
Faccio notare che, qualche tempo fa, sui canali promo, appariva proprio tale errore ma, dopo 2 secondi scompariva.
Io intanto inizio a scrivere a Pixel Eng. Vediamo cosa mi rispondono.
Per quanto riguarda i collegamenti in S-video, sono riuscito a collegare un vecchio VCR, la Play2 e il Cubo senza alcun problema. Niente righe strane, solo il solito segnale di m**** in Sd.
E pensare che oggi volevo rimettere i canali cinema....
A presto
-
[QUOTE=endymion76]Per quanto riguarda i collegamenti in S-video, sono riuscito a collegare un vecchio VCR, la Play2 e il Cubo senza alcun problema. Niente righe strane, solo il solito segnale di m**** in Sd.
[QUOTE]
Ti ringrazio per il test. Io però sono riuscito a collegare il vcr non con l'SVideo ma col video composito, coi problemi che dicevo. Mentre se provo ad uscire dalla scart del vcr in SVideo (con adattatore scart-svideo) vedo "bene", senza righe viola, ma in bianco e nero...
Mah...
Ciao!
Marco
-
Citazione:
Ti ringrazio per il test. Io però sono riuscito a collegare il vcr non con l'SVideo ma col video composito, coi problemi che dicevo. Mentre se provo ad uscire dalla scart del vcr in SVideo (con adattatore scart-svideo) vedo "bene", senza righe viola, ma in bianco e nero...
Mah...
Ciao!
Marco
In video composito ho fatto le prove con 3 decoder sky/telepiù (goldbox, skyfobox sd e skybox Hd) e vedevo senza problemi (per modo di dire considerando il collegamento cvbs!!!!). Il tutti e tre i casi il collegamento l'ho eseguito tramite adattatore scart->svideo in dotazione all'h79, adattatore svideo->video composito (recuperato dalla mia Ati x1800).
Putroppo se in s-video vedi in bianco e nero non c'è molto da fare. Il problema deriva dal fatto che non tutte le scart veicolano il segnale s-video (se non ricordo male è un problmea di sincronismi). Il tipico esempio sono i decoder sky.
Sto tentando una soluzione "artigianale" con un cavo vga->bnc e una "t" coassiale (quella per le vecchie reti rg-58 per intenderci) per collegare insieme i sincronismi.
A presto per i risultati...
-
Lettera a Pixel Eng.
Di seguito la mail spedita poco fa a Pixel Eng., relativa ai problemi (presunti?) sulla compatibilità HDCP tra skybox pace e h79.
Attendo risposta....
"Gentili Signori,
posseggo da circa 5 mesi un ThemeScene h79 regolarmente importato da Voi.
A seguito dell'avvento delle prime trasmissioni in HD fornite da Sky e, in previsione dei nuovi supporti pre-registrati in HD (Blue Ray e HD-DVD) avrei necessità di avere dei chiarimenti da parte vostra in merito all'ingresso DVI e alla compatibilità con il famigerato protocollo HDCP.
Sino ad oggi ho avuto il privilegio di assistere ai Mondili Fifa 2006 in HD grazie al nuovo decoder Pace fornito da Sky. Come noto, tutte le partite sono state trasmesse senza l'implementazione dell'HDCP.
Da ieri, 10 Luglio, Sky ha iniziato le regolari trasmissioni su altri canali e, in particolare, sul canale 308 Sky Cinema HD con l'ausilio dell'Hdcp ma non sono stato in grado di vedere nulla in quanto il decoder segnala la mancata autenticazione di tale protocollo da parte dell'H79.
Interpellando il call center di Sky è risultato che, secondo loro, è il tipico problema di un display non HDCP compliant. In pratica mi stanno dicendo che il problema è dell'h79 che, a loro dire, non implementa pienamente il protocollo HDCP.
Sono in contatto con altri possessori di h79 importati da Voi e il problema si è riproposto, sempre con il canale 308 e con decoder Pace Sky.
Vi chiedo gentilmente di verificare se il problema è a Voi noto e se, nel caso, fosse disponibile una soluzione al problema.
NB: al momento in cui scrivo non sono in grado di fornirvi il serial number dell'h79 in mio possesso (non sono a casa). Se fosse necessario provvedero' a fornirvelo al più presto possibile.
Distinti Saluti,
Parravicini Mirko"
Nota per luipic: Il Toshiba lo hai collegato in hdmi vero? In caso affermativo mi sembra di aver capito che non hai avuto il minimo problema con la protezione hdcp, vero?
Salu'
-
Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Nota per luipic: Il Toshiba lo hai collegato in hdmi vero? In caso affermativo mi sembra di aver capito che non hai avuto il minimo problema con la protezione hdcp, vero?
Salu'
Mai avuto nessun problema con il lettore hd-dvd collegato in hdmi-dvi: resta da verificare se l'hdcp sia implementato dal lettore, come credo, o dai dischi.
Ciao
Luigi
-
Sarebbe cosa saggia provare il VPR con il decoder SKY Amstrad, perchè da quello che si legge sugli altri forum potrebbe dipendere dal Pace.
Se così non fosse ma dipendesse veramente da una cattiva implementazione del protocollo HDCP, lo riterrei motivo sufficiente per rendere il vpr in questione, visto che veniva venduto come HD READY!!
(sperem ben!):cry:
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
Sarebbe cosa saggia provare il VPR con il decoder SKY Amstrad, perchè da quello che si legge sugli altri forum potrebbe dipendere dal Pace.
Se così non fosse ma dipendesse veramente da una cattiva implementazione del protocollo HDCP, lo riterrei motivo sufficiente per rendere il vpr in questione, visto che veniva venduto come HD READY!!
(sperem ben!):cry:
Ciao
Vediamo cosa risponde Pixe Eng, dopodiche faccio un'altra telefonata a Sky.
Il fatto che il toshiba funzioni senza problemi è un ottimo segno.
CMQ la situazione è allarmante:
Decoder Pace: funziona tutto, senza blocchi, ma pare dia problemi con l'hdcp (è probabile che, se sono tutti come il mio, hanno una vecchia versione di firmware)
Decoder Amstrad: blocchi, scatti, spegnimenti vari ma sembra non abbia problemi con l'hdcp (merito o colpa degli aggioranmenti...).
Andiamo bene.....mi tengo il Pace e aspetto ad aggiungere sky cinema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
dipendesse veramente da una cattiva implementazione del protocollo HDCP, lo riterrei motivo sufficiente per rendere il vpr in questione, visto che veniva venduto come HD READY!!
La dicitura "HD Ready" non ha nulla a che vedere con l' HDCP: una si riferisce alla possibilità di trattare in ingresso segnali in alta definizione, l'altra è la protezione sui contenuti. Un display potrebbe essere HD Ready e non supportare l'HDCP, mentre per definizione se supporta la protezione dei contenuti in alta definizione, è ovvio che sarà (per lo meno) HD Ready.
Ciao! :)
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da poe_ope
Un display potrebbe essere HD Ready e non supportare l'HDCP
Forse, per chiarezza, e' meglio rivedere quanto e' scritto sul sito www.eicta.org:
Requisiti per il logo HD-Ready
Citazione:
1. Display, display engine
· The minimum native resolution of the display or display engine is 720
physical lines in wide aspect ratio.
2. Video Interfaces
· The display device accepts HD input via:
o Analogue YPbPr1, and
o DVI or HDMI
· HD capable inputs accept the following HD video formats:
o 1280x720 @ 50 and 60Hz progressive (“720p”), and
o 1920x1080 @ 50 and 60Hz interlaced (“1080i”)
·
The DVI or HDMI input supports content protection (HDCP)
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Citazione:
Un display potrebbe essere HD Ready e non supportare l'HDCP
Mi sembra una affermazione un pò azzardata, imho !
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
Mi sembra una affermazione un pò azzardata, imho !
Ciao
Non è azzardata, è incorretta.
La raccomandazione "HD Ready" (o bollino che dir si voglia) fu introdotta proprio per evitare le situazioni che si stanno creando con Sky.
Quoto :"The DVI or HDMI input supports content protection (HDCP)".
Se il display non supporta l'hdcd NON PUO' fregiarsi del famigerato bollino. L'h79 è un progetto antecedente alla ratifica della raccomandazione in oggetto. Semmai, come nel nostro caso, un display puo' soddisfare tutte le specifiche della raccomandazione "Hd Ready" (720 linee, supporto 1080i, hdcp via dvi, etc...) anche senza averne il bollino appicciato.
E' abbastanza chiaro (vedi il buon Luigi "LuiPic"che ci ha fatto il piacere di confermarci che il Toshiba Ax1 funziona perfettamente) che il problema sta nei decoder di Sky e negli aggiornamenti che firmware che stanno diffondendo via etere.
Il problema è come Sky ha intenzione di risolverlo. Aspettiamo e vediamo cosa faranno nei prossimi giorni.
Salu'