Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Già... è la stessa ragione per cui non ho ancora spostato avisynth dopo il resize..
Cmq sia, devo dire la verità, comincio ad avere forti convinzioni che è sempre meglio avere qualsiasi filtro di trattamento immagine sempre DOPO l'operazione di resize... il risultato è molto più naturale, anche se dispendioso in termini di CPU.
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Lavori in multithreading?
si P4 3.0 ghz
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Ho visto che è uscita anche la 26.
provata..consuma un filino meno di CPU..
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Cmq sia, devo dire la verità, comincio ad avere forti convinzioni che è sempre meglio avere qualsiasi filtro di trattamento immagine sempre DOPO l'operazione di resize... il risultato è molto più naturale, anche se dispendioso in termini di CPU.
Lo penso già da molte settimane, il solo unsharp mask (alzato di valore rispetto al defautl) dopo il resize lancozs2 2x è molto meglio di tutti i vari denoise, limitesSharp, ecc.. ecc... messi prima del lancozs. Peccato che il mio XP 2800@2300 non lo regge...:cry:
ciao
P.S. Come ti trovi con il panny900? quanto ti piace? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da carlobs
Lo penso già da molte settimane, il solo unsharp mask (alzato di valore rispetto al defautl) dopo il resize lancozs2 2x è molto meglio di tutti i vari denoise, limitesSharp, ecc.. ecc... messi prima del lancozs. Peccato che il mio XP 2800@2300 non lo regge...:cry:
Sì, mi sembra avessi espresso il tuo pensiero qualche post addietro, ma non ricordavo esattamente per cui ho omesso.
In effetti, secondo me, si perde la "continuità" ed omogeneità dell'immagine tentando di fare il resize di un'immagine a cui è stato applicato uno sharpening. I contorni, mi è sembrato di notare, risultino più spezzati e meno morbidi. Conseguentemente, cmq, credo sia necessario aumentare un pelino lo strength perchè il risultato a parità di settings è meno marcato (anche se, devo dire, mi trovo bene anche con gli stessi parametri).
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano
Se ne parla su
AVS Forum
scaricare Avisinth 2.56
qui
scaricare RemoveGrain DLL
qui
scaricare LimitedSharpen
qui
scaricare Masktool
qui
scaricare Wharpsharp
qui
scaricare MT
qui
ciao
Alessandro
Ciao a tutti, mi sto' finalmente accingendo anch'io in questo sistema, scusate se quoto il primo post d'apertura, prima di leggermi tutto il lunghissimo di 3d (cosa che faro' passo passo con calma), dato che nel frattempo sono uscite nuove release dei vari SW, qualche anima pia potrebbe postare una "lista della spesa" aggiornata alle ultime vers di tutti i giocattoli da scaricare che servono al funzionamento per questo limited sharpness? :D
Grazie 1000
in anticipo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
qualche anima pia potrebbe postare una "lista della spesa" aggiornata alle ultime vers di tutti i giocattoli da scaricare che servono al funzionamento per questo limited sharpness? :D
Cerca il post #150 di questo thread.. ad opera della guida ufficiale di AVM... Stealth82... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Cerca il post #150 di questo thread.. ad opera della guida ufficiale di AVM... Stealth82... ;)
Oppure il #314 che è l'ultimo nato ed è il "più migliore" ( :D ) (nel senso che è il più aggiornato).
-
thank'sss! ... allora vado di 314? :D
Vi faro' sapere come mi sono trovato ;)
DOMANDA A bruciapelo :D : In ffdshow, il filtro Avysint va messo per primo su tutti nella sequenza? Addirittura prima del Resize?
grazie
ci aggiorniamo
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
DOMANDA A bruciapelo :D : In ffdshow, il filtro Avysint va messo per primo su tutti nella sequenza? Addirittura prima del Resize?
Questa domanda, mooolto personale, dovresti farla al tuo processore :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
In effetti, secondo me, si perde la "continuità" ed omogeneità dell'immagine tentando di fare il resize di un'immagine a cui è stato applicato uno sharpening. I contorni, mi è sembrato di notare, risultino più spezzati e meno morbidi. Conseguentemente, cmq, credo sia necessario aumentare un pelino lo strength perchè il risultato a parità di settings è meno marcato (anche se, devo dire, mi trovo bene anche con gli stessi parametri).
Concettualmente è molto semplice, lo sharp di una immagine crea degli artefatti e "modifiche" che rendono più marcate le variazioni di contrasto tra pixel adiacenti, una linea curva diviente scalettata guardata pixel per pixel. Facendo successivamente il resize le scalettature diventano di grandezza proporzionale alla dimensione originale, se non sbaglio facendo il 2x di resize ogni scalettatura di 3 pixel diventa di 6 pixel.
Invece facendo lo sharp dopo la scalettatura rimane sempre di pixel per pixel e non a grupponi.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da carlobs
Concettualmente è molto semplice, lo sharp di una immagine crea degli artefatti e "modifiche" che rendono più marcate le variazioni di contrasto tra pixel adiacenti, una linea curva diviente scalettata guardata pixel per pixel. Facendo successivamente il resize le scalettature diventano di grandezza proporzionale alla dimensione originale, se non sbaglio facendo il 2x di resize ogni scalettatura di 3 pixel diventa di 6 pixel.
Invece facendo lo sharp dopo la scalettatura rimane sempre di pixel per pixel e non a grupponi.
Quoto, era ciò che avrei scritto stamattina se avessi avuto un po' più di voglia di fare :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da carlobs
facendo lo sharp dopo la scalettatura rimane sempre di pixel per pixel e non a grupponi.
Se ne deduce che il numero di pixel di cui si esegue lo sharpening risulta raddioppiato, se si usa un resize 2x; quindi, altrettanto ovviamente, il consumo di CPU potrebbe diventare proibitivo mettendo l'Avisynth dopo il Resize (nel mio caso iniziano gli scatti, ovvero il P4 3.2 GHz non ce la fà)!!!
Intanto stasera provo la nuova .ddl 0.26a2 e poi vi faccio sapere...
Un saluto. Leo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Se ne deduce che il numero di pixel di cui si esegue lo sharpening risulta raddioppiato, se si usa un resize 2x; quindi, altrettanto ovviamente, il consumo di CPU potrebbe diventare proibitivo mettendo l'Avisynth dopo il Resize (nel mio caso iniziano gli scatti, ovvero il P4 3.2 GHz non ce la fà)!!!
Intanto stasera provo la nuova .ddl 0.26a2 e poi vi faccio sapere...
Un saluto. Leo!
Si infatti noi parlavamo dell'unsharpmask e non dell'avisynth... che cmq diventa pasante lo stesso... se però regge non c'è più storia per il LS davanti al resize.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da carlobs
Si infatti noi parlavamo dell'unsharpmask e non dell'avisynth... che cmq diventa pasante lo stesso... se però regge non c'è più storia per il LS davanti al resize.
No no, io parlavo anche dell'Avisynth :D
Con il materiale NTSC riesco a tenerlo. Con i PAL quasi: l'ulteriore overclock potrebbe essere dietro l'angolo :D