si può provare con la sequenza sin - sin - enter - sin ... occio a non far c@zz@te ;)
Visualizzazione Stampabile
si può provare con la sequenza sin - sin - enter - sin ... occio a non far c@zz@te ;)
Consiglio a tutti i possessori di questo vpr (ma anche degli altri sony 4k) di munirsi del nuovo processorino Dvdo Iscan Mini 4K.
Lo sto provando da un mesetto e fa davvero un eccellente lavoro nell' upscalare il 1080p in 2160p, di gran lunga migliore di quel che fa l' RC di Sony nel senso che quest' ultimo sembra che più che altro che esalti il dettaglio insito nelle texture ( un pò come fa il Darbee) mentre questo dvdo va proprio ad agire sui contorni spianando ogni minima scalettatura come una sorta di antialiasing avanzato ed eliminandole quindi da ogni linea obliqua e curva donando così all' immagine un look da vero uhd :)
Di contro però segnalo che entrando nel vpr a 4k si perde lo "smooth gradation" (che mi piaceva tantissimo) ed anche tutte le opzioni di motionflow ad eccezione del "impulse" (ossia quello che applica solo dark frame insertion).
Ma in definitiva penso proprio che ne valga la pena, una volta provato non si riesce a tornare indietro.
Edit: aggiungo un paio di foto fatte al volo col cellulare ad un fermo immagine di SkyHD canale 110 per rendere l'idea del con e senza dvdo iscan mini 4k (tutti gli altri parametri del vpr compreso rc ovbiamente invariati).
Senza dvdo iscan mini:
https://imagizer.imageshack.us/v2/76...924/QB7QIV.jpg
Con dvdo iscan mini:
https://imagizer.imageshack.us/v2/76...921/x4RPFR.jpg
Imho un aggeggino indispensabile per sfruttare appieno questi vpr 4k di Sony.
Al costo di questi vpr uber va aggiunto tutto il corredo di processorini vari esterni :D
Poi, certo, migliora la linea seghettata ( ma come, seghettata con il fantaRCcreationPro ???? ) ma si perde una cosa da nulla come il motionflow :D:D:D
Dvdo fa videoprocessori da una vita, non mi sorprendente affatto che faccia un lavoro di gran lunga migliore del chip integrato di Sony.
Per fortuna costa poco :)
pensa cosa farebbe un htpc fatto ad hoc
Consigliato a Cetto e vedo che mi ha ascoltato, confermo ottimo lavoro e visione divina per 250 euro li vale tutti.;)
Altra cosa, io sono un fan del motionflow, ma devo dire che il pannello è veramente veloce e non ne sento la mancanza, anche se impulse qualcosina fà. per giunta come ex possessore di jvc dico che l'immagine è molto più fluida sul sony, senza incertezze.
Vero, in pratica mi sono accorto di aver usato il proiettore per piu di un anno al 30% delle sue potenzialità :eek:
Comunque MelvinUdall ha ragione, Sony dovrebbe aggiornare il suo RC in modo che svolga un lavoro simile (anzi identico) a quello che fa questo dvdo: inutile esaltare il microdettaglio se poi non sfrutti la maggior risoluzione per eliminare le scalettature presenti nel segnale in ingresso, i jaggies non hanno nulla a che fare con l' uhd.
Dove posso comprare questo Scaler mi avete incuriosito ..250 euro dove? Ma non è che produce anche se piccolissimo fastidioso effetto soap opera? Se è così preferisco una Micro scalettatura
Io l'ho trovato su amazon francese
Cetto mi incuriosisce molto quanto scrivi di questo dvdo perchè io col radiance 2041 prima ed ora con il
pro 4449 continuo a preferire l'immagine upscalata dal Sony (credo che il 1100 come elettronica
non sia poi così diverso..) che magari potrà anche evidenziare del ringing avvicinandosi allo schermo
per analizzare l'immagine ma che dal punto di visione (3,90 mt per 3,30 mt di schermo in 16/9 con maschere)
restituisce un'immagine che io, come anche le persone con cui ho fatto prove, percepisco come più dettagliata e
e "accesa" sia su sorgenti meno prestanti come sky che con i bluray....
L' rc il dettaglio te lo tira fuori ma se se ci sono linee seghettate te le lascia tutte, almeno sul vw300 e se non "spiani" quelle è come guardare più un super full-hd che non un uhd.
ma quindi non ho capito con segnale in ingresso 4k il motionflow e altre cosucce si perdono?!?:rolleyes:
cioe con i futuri bluray 4k non vanno?? e' cosi anche il fratello maggiore 500-520?
Si, da quanto ho letto è così, o meglio c'è una sola modalità disponibile , come ha scritto anche Cetto, ma da quanto scrive Gil non è soddisfacente.
Si, confermo solo impulse entrando in 4k , personalmente il motionflow lo uso poco solo con qualche partita perché il pannello è davvero molto veloce e senza l'immagine ha molto più dinamica e assenza totale di effetto sop che io detesto ,
Gli eventi sportivi quando saranno in 4k 60p (speriamo presto) non credo che potrà essere utile il motionflow
Infatti per questo dvdo sono indeciso se mi crea questo effetto anche se minimo