Visualizzazione Stampabile
-
Fatte le prime prove dopo averlo installato con molta difficolta'... E' enorme e pesantissimo.... Dopo qualche ora di utilizzo ho fatto una prima prova con l'antimode... Che dire, anche se lo provero' bene solo domani, per ora posso dire che la differenza con l'hrs e' decisamente palese... Bassi precisi secchi e per niente invadenti.... Ho fatto solo prove musicali... A dopo...
-
Fallo almeno rodare per esprimere un giudizio un tantino più verosimile.
Che ci sia una palese differenza lo voglio sperare per te visto che hai speso quasi il triplo eheheh.
-
bene bene mi interessan anche le prove musicali di new77!le attendo!
comunque voglio ben sperare che cambi!cavolo da un microscatolino al mostro..!
-
Dai Doraimon, l'hrs è un bel sub senza dubbio ma è impossibile non notare differenze... di sicuro questo piace meno a mia moglie! Avevi ragione sul fatto che è smisurato! ihihih Ovviamente ho bisogno di molto più tempo per valutarlo bene anche perchè mi aspetto moltissimo da questa bestia... Domani provo l'HT, e il modo bypass dell'antimode così valuto bene il suo intervento...
-
Auguri anche a new77 per il nuovo arrivato ;).
Sul discorso mancanza di punch,
e sul fatto della musicalità di un cassa chiusa vs reflex,
quoto pienamente quanto è stato affermato da Doraimon e AVS_max.
Attenzione a non generalizzare e
a non credere che un sub valido in HT non possa esserlo in ambito musicale.
Mettete i PB nelle condizioni di esprimersi e sarete soddisfatti ;).
Io ho lottato per 72 ore no-stop prima di riuscire a risolvere un problema che affliggeva la mia FR...
...avevo un buco di 30db a circa 50-55 Hz (e non pensate che sia l'unico ambiente domestico ad avere simil problematiche...).
L'AS riusciva soltanto a limitare il danno,
ma ovviamente non volevo perdere preziosi db per cercare di aggirare il problema mediante l'eq:
ho portato a spasso i due "cuccioli" per tutta la sala, ma nulla da fare...
Solo alla fine capii che il problema veniva dalla parete posteriore:
mi si accese la lampadina di provare i due L8400 proprio lungo la parete posteriore e....
il buco incredibilmente sparì.
Dopo altre millemila prove (collocamento, fasi, crossover e chi più ne ha più ne metta) ho trovato l'ideale per la mia sala.
Non vi racconto poi l'odissea per fare i livelli,
visto che i PB sono molto diversi dai JBL...
Insomma, anzitutto mettetevi nelle condizioni di far lavorare ad hoc sia il sistema di Eq sia il sub,
e poi... divertitevi ;).
Ciao
-
ti quoto in tutto Simo!
anche io purtroppo ho un buchetto intorno ai 60hz e nella musica un po' si sentono, probabilmente per questo sembra che il pb13 abbia un po' meno punch sulle alte!
spero presto di fare il duo e iniziare a lavorare di eq!
-
Grazie per gli auguri... :-)
Raga mi dite come settare hpf e lpf? Il primo e' il crossover e il secondo il canale per ht? Non ho ben capito...
-
idem , avrei giusto giusto il posto per il fratello a sx del centrale , non posso lasciare la stanza asimmetrica , non esiste :D
Citazione:
Grazie per gli auguri... :-)
Raga mi dite come settare hpf e lpf? Il primo e' il crossover e il secondo il canale per ht? Non ho ben capito...
idem , ho solo smanettato con hpf fino ad oggi
-
Luca sei fenomenale... ;-) da me non ci va e uno basta e avanza.... :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
henrys
ti quoto in tutto Simo!
anche io purtroppo ho un buchetto intorno ai 60hz e nella musica un po' si sentono, probabilmente per questo sembra che il pb13 abbia un po' meno punch sulle alte!
spero presto di fare il duo e iniziare a lavorare di eq!
Enrico, sei poi riuscito a fare due misure?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
Grazie per gli auguri... :-)
Raga mi dite come settare hpf e lpf? Il primo e' il crossover e il secondo il canale per ht? Non ho ben capito...
Lascia tutto su off e setta tutto tramite pre, di solito è la soluzione migliore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
Fallo almeno rodare per esprimere un giudizio un tantino più verosimile.
Che ci sia una palese differenza lo voglio sperare per te visto che hai speso quasi il triplo eheheh.
Diciamo più del doppio :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
Lascia tutto su off e setta tutto tramite
Quando ascolto in 2ch uso solo il pearl che non mi da la possibilita' di fare tagli... Quindi sono costretto ad usare il taglio sul sub... Che differenza c'e' fra lpf e hpf?
-
Filtro passa alto e passa basso, passa basso è il taglio del sub, cioè quello che il sub andrà a riprodurre sotto una certa frequenza ad es. 80hz, passa alto è di solito un filtro usato per indirizzare il segnale sopra gli 80hz ai diffusori front.
Di solito è presente anche un filtro subsonico che non è altro che un passa alto a bassissima frequenza, 15 o 20hz.
-
hpt ti gestisce il taglio per il segnale che verrà poi mandato alle uscite...
lpf ti taglia il segnaleda mandare al sub.
io proverei a lasciarli entrambi disattivati o al limite LPF a 100