Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sekinter
Si tutto uguale se faccio con il wifi, lui lo trova e gli metto la password, poi però stesso risultato.
Sembrerebbe proprio un problema di DNS: finchè rimani all'interno della LAN tutto viene riconosciuto, nel momento in cui deve uscire su internet iniziano i problemi... curiosità quali DNS hai messo?
... E un altra cosa. Nel momento in cui ti colleghi con il TV, se vai sul PC, apri il browser e ti colleghi direttamente sulla pagina del tuo router alice digitando http://192.168.1.1, nell'elenco dei dispositivi collegati su quale indirizzo IP ti rileva il TV?
-
Ho mostrato il tutto a mio fratello che se ne intende di più, il problema ha detto che sta nel ruoter in sostanza, ha detto che bisogna provare con un altro (cosa che avverrà lunedì mi sa).
cmq quello che dici te fabio, se vado dove mi dici te il tv viene rilevato 192.168.1.4. per i dns per ora ho provato con quello che mi appariva su ipconfig, quello che mi ha dato tomo, uno che ho trovato su internet e uno che mi ha dato mio fratello.
Penso che sia come dice lui, cioè è il ruoter che ha problemi, del tipo dal browser il pc ha un ip da ipconfig un altro...
-
router
Citazione:
Originariamente scritto da Sekinter
Ho mostrato il tutto a mio fratello che se ne intende di più, il problema ha detto che sta nel ruoter in sostanza, ha detto che bisogna provare con un altro (cosa che avverrà lunedì mi sa).
cmq quello che dici te fabio, se vado dove mi dici te il tv viene rilevato 192.168.1.4. per i dns per ora ho provato con quello che mi appariva su ipconfig, quello che mi ha dato tomo, uno che ho trovato su internet e uno che mi ha dato mio fratello.
Penso che sia come dice lui, cioè è il ruoter che ha problemi, del tipo dal browser il pc ha un ip da ipconfig un altro...
Ciao, penso che basti configurare correttamente il router...
IP, subnet mask, gateway e DNS il router li da automaticamente al TV solo se è attivo il DHCP... altrimenti devi configuarli tu. IP va bene qualsiasi nella stessa classe (es. 192.168.1.25), subnet mask come quella del PC (potrebbe essere qualcosa del tipo 255.255.255.x), gateway e DNS ò'indirizzo del router (probabilmente 192.168.1.1). poi dovrebbe funzionare tutto.
Ciao
-
Uhmm... mi risulta difficilmente pensabile che sia un problema di configurazione router, visto che dal pc navighi senza problemi e hai collegato la xbox.
Il problema arriva dalla tv, nel senso che per qualche motivo la configurazione non "parla" con il router.
Non credo che ci siano impedimenti di protocolli e settaggi particolari dal modem di Alice verso l'hardware di rete del Philips.
Tra l'altro il modem di Alice è praticamente "blindato" e quasi inconfigurabile... controlla solo che ci sia il DHCP attivo sul router in modo da far passare in maniera automatica tutte le informazioni al net tv.
Comunque fai la prova con un altro router e facci sapere :)
La cosa mi interessa moltissimo visto che quando acquisterò la bestiola lo collegherò al tuo stesso router.
In ogni caso sembra che tu non sia il solo ad avere questo problema:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...87&postcount=1
@tomobiki: tu che router hai?
-
Scelta philips 32"
Salve a tutti, devo acquistare un tv LCD a LED e viste le mie scarse conoscenze in materia mi sto un po documentando, sto valutando i vari modelli della philips a 32" e in un'altra sezione di avmagazine "Perchè gli lcd local dimming sono trascurati" parlano a riguardo del philips 9705 della presenza di blooming indecente, potreste dirmi velocemente di cosa si tratta e se è un difetto è veramente presente in questo modello della philips?
Seconda domanda vorrei sapere quali sono le sostanziali differenze tra il modello 32pfl8605h e 32pfl7605h.
Concludendo tra 32pfl9705h, 32pfl8605h, 32pfl7605h quale conviene acquistare e se le differenze di costo tra uno e l'altro sono giustificate.
Grazie
-
Nel 9705 sono stati segnalati anche problemi sulle basse luci.....
NON so se i possessori confermeranno, ma in comparativa ad altri
HDTV, sulle basse luci, 9705 sembra avere gli stessi problemi del 9704 !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio.c66
Uhmm... mi risulta difficilmente pensabile che sia un problema di configurazione router, visto che dal pc navighi senza problemi e hai collegato la xbox.
Il problema arriva dalla tv, nel senso che per qualche motivo la configurazione non "parla" con il router.
Non credo che ci siano impedimenti di protocolli e settaggi particolari dal modem di Alice verso l'hardware di rete del Philips.
Tra l'altro il modem di Alice è praticamente "blindato" e quasi inconfigurabile... controlla solo che ci sia il DHCP attivo sul router in modo da far passare in maniera automatica tutte le informazioni al net tv.
Comunque fai la prova con un altro router e facci sapere :)
La cosa mi interessa moltissimo visto che quando acquisterò la bestiola lo collegherò al tuo stesso router.
In ogni caso sembra che tu non sia il solo ad avere questo problema:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...87&postcount=1
Il modem è stato "crakkato" per fare anche da router, non so come mai penso perchè non avevamo il cd di installazione, così disse mio fratello.
Del blooming se mi dite che cos'è vi dico se è presente nel tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sekinter
Il modem è stato "crakkato" per fare anche da router, non so come mai penso perchè non avevamo il cd di installazione, così disse mio fratello.
Mi puoi dire se il router è la versione con dietro le 4 porte gialle + 2 rosse oppure le 3 porte gialle + 1 verde?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Chiaro
" parlano a riguardo del philips 9705 della presenza di blooming indecente, potreste dirmi velocemente di cosa si tratta e se è un difetto è veramente presente in questo modello della philips?
Seconda domanda vorrei sapere quali sono le sostanziali differenze tra il modello 32pfl8605h e 32pfl7605h.
Puoi cortesemente indicarmi dove parlano diffusamente di questo problema? (vorrei vedere come fanno ad asserirlo se bene o male sono una decina i fortunati possessori dei primi esemplari, ed è questo il 3d dove si parla del suddetto televisore..... :wtf:)
Citazione:
Originariamente scritto da Chiaro
Concludendo tra 32pfl9705h, 32pfl8605h, 32pfl7605h quale conviene acquistare e se le differenze di costo tra uno e l'altro sono giustificate.
Grazie
Il primo e Full retroled local dimming, gli altri due sono dei semplici led edge, con tutte le conseguenze del caso: se non le conosci, più che profondermi in spiegazioni tecniche sarebbe auspicabile un tuo approfondimento della materia ;)
walk on
sasadf
-
Sapreste indicarmi un sito dove trovare questo televisore a un buon prezzo?
Al momento lo trovo a 1153 (spedito e con assicurazione) con disponibilità 5-10 giorni...
Posso trovare di meglio?
Grazie
-
io l'ho preso su online store.
cmq se mi dite che cos'è il blooming vi dico se è presente o meno
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sekinter
È 3 gialle e 1 verde
Quello che hai tu è la prima versione di quel modello di router.
La porta ethernet verde non può essere usata per le normali connessioni di rete in quanto è dedicata e configurata per i servizi iptv che danno con Alice home tv. Puoi usare solo le 3 gialle.
Inoltre il setup del router di quella versione non ha praticamente nulla di configurabile... capisco ora perchè è stato craccato :D eh eh!
La versione seguente (con le due porte rosse) ha il setup molto più configurabile assomiglia quasi ad un "Dlink" per intenderci.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Puoi cortesemente indicarmi dove parlano diffusamente di questo problema? (vorrei vedere come fanno ad asserirlo se bene o male sono una decina i fortunati possessori dei primi esemplari, ed è questo il 3d dove si parla del suddetto televisore.....
Sasadf quoto il tuo pensiero.
Leggiti questo post: http://www.avmagazine.it/forum/showp...22&postcount=6
La recensione è tratta da www.fullhd.gr, cè una foto che ti fa vedere come viene evidenziato il blooming su questa tv... ora se riesci a farne una uguale e nel frattempo non cadi dalle scale ti faccio un applausone! ;)
Ah, è ovvio che lo schermo lo devi adagiare possibilmente sul pavimento, devi oscurare tutto il locale, devi usare una fotocamera a infrarossi ma che sia capace di risaltare i colori del vaso (e mi raccomando che non sfuochi troppo!!! :p )
... A parte gli scherzi! Credo che un utente apprezzi la qualità del quadro in normali condizione di visione !!!
-
Da Flat Panels HD review Philips 8605, EDGE LED in via di miglioramento
sembra, leggendo i dati sul black level, 8605 fa faville !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
black level HDTV calibrato 0.04 CD/m2, un eccellente NERO....
Contrast ratio 4000:1
peccato la perdita di dettaglio sulle basse luci.....
ma l' HDTV in questione salta fuori abbastanza bene !!!
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1282638932
Philips 8605H has no problems with backlight bleeding or clouding at all. Very positive.
http://i36.tinypic.com/aua6f8.jpg