Simone comunque ha detto che l'avrebbe organizzata, anche perchè non mi dispiacerebbe andarci con altri del forum per scambiare delle opinioni a caldo. L'unico problema per lui era reperire un Kuro....e di questi tempi non è un problema da poco.
Visualizzazione Stampabile
Simone comunque ha detto che l'avrebbe organizzata, anche perchè non mi dispiacerebbe andarci con altri del forum per scambiare delle opinioni a caldo. L'unico problema per lui era reperire un Kuro....e di questi tempi non è un problema da poco.
da Simone ho visto il Cine con il 750 se non ricordo male.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
e sinceramente non mi sembrava che vignetasse cosi tanto.:D
Con il 750/RS20 e il 950/RS25 puoi "tenere" i valori che ho postato per il Sony ;) con il 990 diventano eccessivi, specie il DE deve stare a OFF ;)
quindi se con il 990 stai cosi allora è anche giusto dire che con i DLP il filtro è inutile,giusto? ;)
Forse sul Benq ... ma il CineScaler NON è fatto di solo filtro nitidezza ;)
ma solo io faccio più caso al blur che alla necessità di più nitidezza?
certo più nitidezza...nero o altro male non fanno...ma alcuni di voi col popò di vpr che avete volete migliorare in nitidezza...colorimetria..tridimensionalità...ma il blur(ripeto,quando eccessivo in alcuni film)non da fastidio a nessuno????
Eccomi di ritorno da 2 ore di confronto con e senza cinepanettone.
Le sorgenti utilizzate erano il DB800HD x Skyfo e il lettore Pioneer LX71 x i Bluray,il tutto "sparato" sul Pioneer KRP600M Calibrato ISF.
Siamo partiti con la visione dei canali in HD di Skyfo(nello specifico film) in modalita' prima liscia e poi con cine collegato.
La differenza stava nel leggero incremento di nitidezza(quantificabile in un 10%)che si avvertiva con cine collegato,mentre tridimesionalita' ,profondita' ecc erano identiche a prima!
Siamo passati poi x i canali calcio HD e la' abbiamo avvertito delle anomalie con cinepanettone collegato,nel senso che c'erano dei microscatti fastidios(ogni tanto) che non si avvertivano prima in modalita' "liscia"(sara' stato un bug del firmware sicuramente).
Motion blur presente in egual misura sia su calcio che sui film con e senza cine.
L'ultima prova e' stata fatta con segnali SD(rai,mediaset,sky) e settaggi suggeriti da Simone a stevend(tipo definizione abbassata).
Sicuramente in scart andra' meglio ma in HDMI era uguale se non un filo peggio del mio Dreambox.
X quanto riguarda il Bluray ci siamo visti prima un 10 minuti in modalita' liscia e poi con cine attaccato e anche qua la cosa che e' migliorata(sempre di un 10% circa) e' stata la nitidezza...x il resto tutto uguale a prima.
Magari sui pannelli kuro tipo il 5090h e con elettroniche + scarse le differenze saranno maggiori(anche se ho gia' espresso il mio parere domenica scorsa sul 5090h visto da Charlie),ma sul mio ce' poco da migliorare mi sa'.
ps.posso garantire che ho un KRP tarato ISF che va' na meraviglia!!! :D
Attendo anche i commenti di stevend,proprietario del cine che ha assistito alle varie prove questa sera...........
@Steven....
per curiosità a quanto stavi con lo sharpness e di DE.
Grazie ragazzi mi fido ciecamente del vostro giudizio ! l'importante è che migliori anche se poco ma migliori ! Il pioneer ha, come ho sempre detto un front end abbastanza invalicabile e penso che anche un Radiance non stravolga la situazione! che sia bene o male non lo so, so solo che sul resto dei display / proiettori il lavoro del cine scaler non fa rimanere nessuno indifferente !
Presto sarà pronto il firmware per modificare le risoluzioni anche da telecomando e rendere le due uscite HDMI indipendenti.
Grazie del supporto
Simone Berti
@maury:
sharpness=100
DE=low
Calcola che sul KRP ho lo "sharpness" a 0,quindi il divario tra "liscio" e cine potrebbe ancora diminuire ;)
@Simone:
Si ,gia' dalle primissime impressioni avevo dei "dubbi" sull'accoppiata KRP+cine(come x quasi tutti gli altri proci)....va buo',io ce l'ho messa tutta! :D
Ciao Simone,spero che si risolvino i problemi del telecomando,hai fatto qualcosa anche per questo.
ciao.;)
Si anche per il menu.
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
..ma intendevi "due uscite HDMI" o "due ingressi HDMI"?
Sorry due ingressi HDMI con setting indipendenti tranne tutti gli altri ingressi che già lo sono .
non è per caso che sei tra i pochi che hanno il sony ad avere sto problema ?Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
ovvero ... è un VERO problema o lo VEDI dopo aver letto da qualche parte che i proiettori necessitano in qualche modo della FI ?
Scusa sai ma io lo chiamo effetto insicurezza da frequentazione eccessiva di forum, non dico che tu ne sia affetto intendimi è solo una ipotesi, diciamo..... una cosa supposta!! :D :D :D
io, ti dirò, non ne sento assolutamente il bisogno ma se tu, nel profondo della tua anima homecinematografica, hai questa pulsione ti dovresti decidere a risolverla o a conviverci credo .. delle due l'una... ma temo che la prima preveda il cambio di proiettore perchè non so se esista un bussolotto da FI esterna.
ciao
M