Visualizzazione Stampabile
-
Dave76, grazie
effettivamente l'inghippo era proprio lì.
Il BD390 gli stava passando il segnale video YCbCr. Modificato in RGB nel menù, ora nella TV posso modificare anche il livello del nero.
Ora che mi consigliate di lascire RGB o tornare al YCbCr, dato che sinceramente non noto differenze? (Ho fatto poche prove)
Per quanto riguarda il software, anche in questo modello LED di punta della LG, non sembra ci siano problemi per aggiornarlo, constatato che la procedura "Menu' Opzioni e premendo nel telecomando 7 volte il tasto FAV" funziona.
Bisognerebbe convincere gli ingegneri (o chi può decidere in merito) a rendere disponibili in rete i files per l'upgrade.
-
Piipor :
Si sembrano indubbiamente niente male per resa dei neri, naturalità dei colori e giusta illuminazione dell’immagine globale.
Magari qualche piccola variazione a seconda della sorgente e della connessione andrebbe apportata, ma indubbiamente sono settaggi molto validi a mio avviso.
Questi ultimi parametri sono davvero ottimi, magari con variazioni personali, se si amano scene più scure, colori più carichi e neri ancora più profondi, ma nel complesso sono davvero ben bilanciati.
Aggiornamento setting di typhoon..ha apportato delle migliorie al setting precedente:
- Picture Mode: Expert1 (Utilizing PS3)
o Backlight: 73
o Contrast: 83
o Brightness: 48-58 (depending on source)
o H Sharpness: 54
o V Sharpness: 58
o Color: 66
o Tint: R3
o Expert Control
Dynamic Contrast: Off (“Low” for some sources - mainly toons/anime)
Noise Reduction: Low
Gamma: Medium (Varies for a number of sources, the problem pertaining to the
content itself)
Black Level: Low
Real Cinema: On
TruMotion 240Hz: Off (FOR SURE!)
Color Gamut: Wide
Edge Enhancer: High
White Balance: Cool
Method: 2 Points
Pattern: Outer
Red Contrast: 20
Green Contrast: 9
Blue Contrast: 26
Red Brightness: 3
Green Brightness: 14
Blue Brightness: 16
Color Management System
Red Color: -5
Red Tint: 3
Green Color: -3
Green Tint: -4
Blue Color: -3
Blue Tint: 3
Yellow Color: 2
Yellow Tint: 0
Cyan Color: -5
Cyan Tint: -7
Magenta Color: -3
Magenta Tint: -1
Bruno62:
Ottimo che non ci siano problemi per la tua tv o per l’aggiornamento del fireware.
Però rimane il fatto che il mio firmware è più aggiornato del tuo come versione, e sarebbe ora che LG iniziasse a mettere online i nuovi firmware.
Dave76:
Grazie per la giusta dritta.
Riguardo invece il truemotion 200Hz , effettivamente se posto a livello alto sul modello 47”(e talora anche al basso, anche se in maniera minore) , con i programmi tv normali SD (sia analog, che dig. terr o digit.sat.) ho notato nelle immagini medio grandi, in movimento veloce, con forte contrasto chiiaro scuro, una sorta di alone bianco ai bordi della figura in movimento , cosa che si annulla del tutto utilizzando il pannello a 100Hz (truemotion spento), o si ridimensiona quasi a scomparire utilizzando fonti HD come i film blu ray o i videogame. Anche per questo vorrei capire se tramite l’aggiornamento del firmware tale caratteristica, può essere annullata o resa impercettibile all’occhio, o se dipende dalla tecnica utilizzata per ottenere l’effetto visivo 200Hz, che può incidere sui segnali SD a 50Hz in cui Entrano in gioco più processi elettronici per trasformare un segnale a bassa definizione in uno ad alta definizione che occupi tutto lo schermo, da 50 a 200Hz ?
Inoltre mi chiedevo quanto possa influire la regolazione della tv e la grandezza in pollici della medesima (pixel di diverse dimensioni) per riuscire ad azzerare tale caratteristica, e se con le fonti tv in hd (tipo sky HD, o Digit.Terr. HD) queste caratteristiche tendono a ripresentarsi o ad essere trascurabili o addirittura nulle ?
-
settaggi
Ciao a tutti!!!!
Da due giorni sono possessore del 42LH9000 , dalle prime impressioni sono soddisfattissimo dell'acquisto, darei un bel 9,5 (lo 0,5 è dovuto alla cornice che attira tantissima polvere) e poi l'estetica non è poi così malaccio anche se non è "borderless" e poi ho preferito la sostanza al design. Ho collegato su HDMI3 MySkyHD e su HDMI2 la PS3 ed impianto BOSE tramite cavo ottico digitale. Ringrazio tantissimo tutti gli utenti che hanno postato finora e in particolar modo cellesplinter. Ho provato su Expert1 e Expert2 i suoi settaggi e, attualmente, sto utilizzando quelli "Picture Wizard luminoso" (anche se trovo una leggera "patinatura" tendente al verde, sarà dovuto alla tinta G8?). Ho provato a vedere alcuni capitoli in bluray di Braveheart e Il cavaliere ocuro: spettacolo !!! Che nero, ragazzi !!! Ho anche provato Gran Turismo Prologue e PES2010 altro spettacolo !!! Ora volevo sottoporre alcune domande:
1) Ho collegato Sky oltre che con il cavo HDMI anche con il cavo scart (AV1 RGB) come suggerito dal manuale utente Sky. Secondo voi è utile?
2) Vedendo i canali nazionali (segnale non HD digitando OK sul telecomando LG mi dice 576p) noto che la visione è migliore su Antenna (digitale terrestre) o su AV1 (scart Sky) rispetto a HDMI3 (HDMI Sky). Mi consigliate di vedere i programmi non HD sempre tramite DDT o scart SKY (sempre che sia utile tenerla collegata)?
3) Ho notato che all'interno dei programmi HD (es. SkyCinema1 HD) che passano su SKY c'è una differenza sostanziale da film a film: ad es. l'altra sera passava un film mediocre " La fidanzata di Babbo Natale", l'immagine non era per niente soddisfacente, scie e sgranature varie... Poi mi sono consolato alla grande vedendo "Lo spaccacuori" con Ben Stiller, bellissime immagine, pulite e veramente in HD.... Come mai questa differenza?
Ci sentiamo presto su questo post per trovare i migliori settaggi possibili!!! Tendenzialmente e personalmente preferisco quelli che hanno valori di retroilluminazione piuttosto alta. A presto !!!!
-
scusate,ma questi setting sono tutti fatti a occhio, non si trovono setting fatti strumentalmente.
grazie
-
Bisognerebbe avere gli strumenti adeguati...
In giro su Internet non mi pare che si trovano gia settings preparate..
@supergrass
1-2) Beh ti sei gia risposto da solo , lo dici tu che i canali non HD su SKY li vedi meglio su SCART piuttosto che su HDMI :) .
Quindi tienila pure non ci sono problemi..
-
salve qualcuno ha notizie di un possibile 32 pollici per la serie 9000?
-
Problema HDMI
Ciao ragazzi,
ho portato a casa il 47lh9000 tutto a posto tranne che non riesco a visualizzare la ps3, ho preso un cavo nuovo hdmi 1.3 plus e non vedo nulla in tutte e 4 le porte hdmi, ora vado a prendere un nuovo cavo (dipendesse da quello). in scart e composito si vede, in hdmi no.
Sapete cosa fare? premetto che seleziono correttamente l'ingresso.
Rimango esterefatto.
-
Supergrass:
Ciao e benvenuto, tra i possessori del gioiellino (molto economico per le sue prestazioni) di casa LG.
Riguardo i miei parametri, hai ragione tendono al verde e vanno un po aggiustati. Prova a diminuire il valore del colore verde a 6 o 8 max e la tinta da G8, falla passare a R1 o R3. Così dovrebbe andare un po meglio, ma ciò che conta più di tutto è il tuo occhio e le tue preferenze per le tinte dell’immagine.
Per Sky non ti posso essere d’aiuto perché non ho il decoder di Sky, ma solo quello vecchio di tele+, che è in bassa definizione e con il solo collegamento scart.
La differenza dei film, dipende dall’originale e da come viene trasmesso. Noterai che i film del cinema recenti, in genere si vedono molto meglio di quelli più vecchi o dei telefilm non recenti.
Le pubblicità nuove dovrebbero dare il massimo di qualità.
Allora alla prossima con le tue impressioni ed i tuoi settaggi!
Piipor:
Difficile trovare setting fatti con gli strumenti. O c’è qualche appassionato che possiede la tv e gli strumenti, ed ha voglia di calibrare il tutto spendendo parecchio tempo, oppure sarà alquanto difficile trovarli in giro , anche perché spendere 250-300 euro per la calibrazione rimane una somma abbastanza elevata che non tutti sarebbero disposti (io per primo) a tirare fuori, per calibrare una tv.
Aleweiss:
Per ora non ho notizie in merito ad un 32 pollici. Forse andando sui “fratelli minori di lg” come la serie SL 8000 e SL 9000 dovresti trovare qualcosa.
Robyone:
Benvenuto tra i possessori del 47” mia stessa tv che trovo davvero ottima. Certo è strano che le porte HDMI non ti funzionino tutte, anche se tutto in teoria è possibile.
Quello che puoi fare, è sicuramente provare più apparecchi differenti su tutte e quattro le porte HDMI (per esempio, lettore dvd, play3,xbox360, sky hd ecc), magari anche con un cavo HDMI 1.3 e vedere come si comporta, e se appare l’immagine.
Dunque collega bene il cavo (accertati sia collegato) alla tv e poi all’apparecchio.
Accendi l’apparecchio in questione.
Aspetta un decina di secondi.
Accendi la tv.
Verifica di selezionare l’ingresso dove hai attaccato l’apparecchio.
Guarda se la tv ti visualizza l’immagine o se ti da assenza di segnale.
Nel caso nessuna immagine si visualizzi, potrebbe essere un problema di elettronica.
Hai comunque una settimana per farti sostituire l’apparecchio, che essendo un’ oggetto elettronico delicato, può sempre subire un trasporto con troppi scossoni o un difetto di fabbrica.
Al limite puoi fare una chiamata all’assistenza LG e sentire cosa ti dicono.
Per altri consigli in merito, dovresti comunque chiedere a qualcuno che ne sa più di me per testare le porte HDMI.
Tienici informati di come si evolve il caso del tuo televisore.
Ciao, ed in bocca al lupo!
-
Grazie per le informazioni, comunque credo di aver risolto. Ho cambiato cavo hdmi sempre 1.3 e tutto ok........mah!!!!
Approfittando della tua disponibilità e cortesia, mi servirebbero delle regolazioni per la normale visualizzazione, per i br e per i giochi ps3, al momento non ho sky e xbox.
Grazie anticipatamente.
-
setting
Provete questi settaggi , immaggini molto più dettagliate in SD ma anche in HD niente male. provateli e fatemi sapere , cosi cercheremo di titar fuori i migliori. più occhi sono migli di 2 .
Picture Mode: Expert1
o Backlight: 73
o Contrast: 88
o Brightness: 53
o H Sharpness: 79
o V Sharpness: 69
o Color: 49
o Tint: R3
o Expert Control
Dynamic Contrast: Off
Noise Reduction: off
Gamma: Medium
content itself)
Black Level: Low
Real Cinema: On
TruMotion 240Hz: Low
Color Gamut: Wide
Edge Enhancer: High
White Balance: Cool
Method: 2 Points
Pattern: Outer
Red Contrast: 20
Green Contrast: 9
Blue Contrast: 26
Red Brightness: 3
Green Brightness: 14
Blue Brightness: 16
Color Management System
Red Color: -5
Red Tint: 3
Green Color: -3
Green Tint: -4
Blue Color: -3
Blue Tint: 3
Yellow Color: 2
Yellow Tint: 0
Cyan Color: -5
Cyan Tint: -7
Magenta Color: -3
Magenta Tint: -1
Sono bene eccetti varianti e correzzioni
BUON NATALE A TUTTI
-
Robyone:
Per fortuna hai risolto velocemente con un cavo nuovo.
Riguardo ai parametri di settaggio , ti consiglio di partire come base dagli ultimi che ho postato nel post #392, che puoi trovare poco più sopra.
Intervenendo sulla retroilluminazione, sul contrasto, sulla luminosità, sulla gamma colore, ecc. potrai variare a tuo piacimento l’illuminazione della scena, la corposità del nero e l’intensità dei colori.
Comunque essendo molto personale il gusto di visione delle immagini, dovrai fare qualche prova per vedere con quali parametri ti trovi meglio a guardare i blu ray (che tendenzialmente potrebbero imitare l’effetto cinema, con sfondi più scuri e colori più carichi) o per giocare ai videogames PS3 (che forse rendono meglio con immagini e sfondi più chiari, ed colori molto accesi).
Armati di pazienza e una volta inseriti i parametri della tabella soprastante, fai piccole variazioni per vedere se ti convincono o meno.
Piipor:
Premettendo che davvero il gusto e le sensazioni di visione dell’immagine sono molto personali e variabili, per cui il mio parere lascia il tempo che trova, a mio avviso i parametri che hai suggerito, hanno dei colori troppo tenui e la nitidezza (sia orizzontale che verticale) è un poco eccessiva. Così come prima impressione direi dunque, che secondo la mia visione personale ci vorrebbe più colore e meno nitidezza.
-
Come si comporta questo lcd con xbox360 e ps3?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bruno62
Gentilmente potete confermarmi la versione del software V03.37.00 è l'ultima? .
posso dirti che il mio 42 pollici ha la v. 03.40.00 mai aggiornato comprato a fine ottobre prodotto in ottobre
-
Grazie Niksonic,
il mio acquistato a fine novembre (V03.37.00) penso sia stato fermo da qualche parte :confused: Dove posso vedere quando è stato prodotto?
Ho trovato in rete anche la versione 03.55.00
420131(3.55.00)-LU40_LU50_LH20_LH30_LH40_LH50_LF25_LH90_3.55.00(0. 1.57.14).epk
Ma forse è meglio non installarlo per eventuali problemi con la garanzia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bruno62
Dove posso vedere quando è stato prodotto?
Ma forse è meglio non installarlo per eventuali problemi con la garanzia.
Dietro alla tv nella targhetta con il modello troverai il mese di produzione e l'anno.
Anche se trovassi il nuovo firmware sul web non lo installerei... per vari motivi:
1) a meno che non ci siano persone che abbiano provato prima, non mi andrebbe proprio di usare il mio tv come cavia...
2) la cosa migliore sarebbe aspettare comparisse sul sito ufficiale ITA di LG
3) in fondo al libretto istruzioni sul cd ho letto di ricalibrazioni... non vorrei che dopo l'aggiornamento si dovesse intervenire su parametri di configurazione e risettaggio