fino al giorno in cui ho avuto i primi problemi l'ampli è sempre andato benissimo
spero ti capiti quello "BUONO"
Visualizzazione Stampabile
fino al giorno in cui ho avuto i primi problemi l'ampli è sempre andato benissimo
spero ti capiti quello "BUONO"
Scusate l'ot
dove si trovano i manuali on line di yamaha (in Italiano) dei vari modelli
grazie :)
Domanda Ippolito:
Ciao ho due problemini con lo Z7 e mi chiedevo se qualcun altro li ha incontrati.
Il primo dovrebbe forse risolversi con l'ultimo upgrade. L'amplificatore, se lasciato alcuni giorni in stand by non si riaccende (lo fa per rispegnersi subito, come descrive bene Sasadf) ed e' necessario staccare la spina per alcuni secondi. Per adesso avevo risolto spegnendo ogni volta lo Z7.
Il secondo riguarda l'ingresso HDMI audio da MySkyHD. Mi legge sempre solo 2 canali. Ho dovuto collegare anche l'uscita ottica digitale e per fortuna con quella mi legge tutti e 5 i canali, succede anche a voi?
Grazie!
__________________________________________________ ______
Ciao
Sul problema relativo allo standby non so dirti, mai capitato. Invece, per quanto riguarda l'audio su HDMI non credo che sky (quindi il decoder) trasmetta il segnale codificato su tale ingresso. Lo trasmette, appunto come hai notato, solo su ingresso digitale ottico o coassiale.
Gerolamo
sky in hdmi esce stereo,bisogna usare l'ottica per il 5.1, almeno su sky hd come decoder ,penso mysky uguale.
ciao
Ciao a tutti, da pochi giorni sono anch'io un felice (spero) possessore di uno Z7, possedevo uno Z2 e ora la resa dell'impianto è migliorata notevolmente.
Vorrei chiedere consiglio a chi è più esperto su alcuni punti.
Sto progettando i prossimi acquisti per tv e vpr da collegare allo Z7
I miei dubbi sono questi:
Se dovessi prendere un tv hd hd ready 720p + un vpr full hd 1080p e li collego alle 2 hdmi out dello Z7, quale risoluzione dovrò impostare?
E' possibile impostare 2 risoluzioni separate per le due hdmi out?
Le istruzioni dello Z7 non sono chiare, dove si descrive l'impostazione della risoluzione non prevede due regolazioni diverse, esiste poi un capitolo chiamato Setup hdmi dove tra le varie funzioni compare quella chiamata: Informazioni sul monitor da dove è previsto visualizzare le informazioni di interfaccia e frequenza di ogni risoluzione video. C'è la possibilità con il telecomando di passare da info da hdmi out 1 a info da hdmi out 2, sembrerebbe che le due uscite possano avere valori diversi.
Chi mi può aiutare a svelare il mistero e ottenere le prestazioni migliori?
Grazie
Giovanni
...ma perchè prendere un monitor 720p quando praticamente non esistono più?!?! :eh: :wtf: :boh:
...un tentativo masochistico di complicarsi la vita?!:stordita: :doh: :nono:
walk on
sasadf
Un pannello 720p perchè la tv offre ancora solo programmi in sd e questo (salvo sporadiche eccezioni) andrà avanti ancora per molto.
Un tv full hd offre immagini sd peggiori e allora pensavo per il Blu Ray e le poche trasmissioni in hd, di usare un vpr full e per il normale tv prendere un Plasma Panasonic della nuova serie X10.
Certo che ora con lo Z7 grazie al suo processore mi verrrebbe la tentazione di prendere un tv full, ma si otterrebbe veramente un miglioramento delle immagini sd? Ammesso di si, bisognerebbe poi entrare nel tv con un segnale proveniente da un decoder DVB-T esterno collegato allo Z7.
Tutto questo toglie un pò di semplicità al sistema, cioè accendi la tv e vedi il tutto senza mettere in funzione la catena al completo.
Ciao
Giovanni
E fai benone Giovanni, ho lasciato un full-hd per ciò che ho in firma, proprio perchè l'utilizzo era il medesimo. Tornando al tuo dubbio, in teoria dovrebbe farlo senza problemi (offrire diverse risoluzioni sulle due uscite), e guai altrimenti, perchè è stato il motivo principale di scelta verso il suo parente stretto RX-V3900.
Fabio, il problema è che dove si imposta la risoluzione non sono previste due regolazioni diverse per le due uscite monitor.
Forse però una soluzione l'ho trovata:
lo Z7 ha 4 memorie richiamabili anche dal telecomando, ho provato a impostare risoluzione 720p sulla memoria 1 e 1080 sulla memoria2 e....
con la sola pressione di un tasto dovrei aver risolto il problema, vedremo!
La cosa che non mi quadra è che tra le varie risoluzioni 1080i è selezionabile, mentre 1080p rimane in grigetto e non si può selezionare.
Chissà perchè, forse non essendo ancora collegato nulla alle uscite Hdmi
lo Z7 non rileva l'uscita progressiva.
Chi ne sa di più tra chi possiede l'ampli da più tempo?
Ciao
Giovanni
Giovanni q
Volevo risponderti esattamente quello che poi hai scritto da solo...
Con le memorie puoi gestire ogni parametro compresa la risoluzione, e' un metodo comodissimo ed efficace anche per fare delle prove.
Gerolamo e Sergio66
Grazie per le risposte
Amici dello Z7, più nessuna novità? Come va il vostro Principe Nero o Titanio?
Il mio mi ha dato soddisfazioni, mi sto rivedendo tutti i vecchi film, sembrano rinati, sembrano altri film.....e si che prima avevo uno Z2!
Lati negativi:
ASSISTENZA YAMAHA = Pessima- Via mail = inclassificabile, centri assistenza= no comment! Milano, la grande Milano, centri assistenza=0
Il più vicino è in provincia di Varese oppure Brescia.
C'è chi ha installato l'ultimo aggiornamento 1.5? Cosa è cambiato?
Ho sentito parlare dell'1.6, c'è chi ha avuto notizie?
Ciao a tutti
Giovanni
ciaoCitazione:
Originariamente scritto da Giovanni q
l'ASSISTENZA YAMAHA è pessima in fatto di risposte tramite mail ma è efficente telefonicamente io ho avuto problemi e non mi hanno abbandonato a me stesso
per informazioni sullo YAMAHA Z7 02935771 chiedere sig. BITETTO
Dai da milano il centro assistenza non è lontano è a 2km da BUSTO ARSIZIO
prima di installare il firmware 1.5 a volume +10 mi si spegneva
Ciao a tutti
sto aggiornando alla versione 1.07
qualcuno sa già le migliorie che apporta questo aggiornamento?
joe
Lupone, grazie per le risposte, pensavo che gli amici dello Z7 avessero venduto l'ampli, da tempo non leggevo più nessuno. Scherzi a parte, tu dici Busto Arsizio, questo comune mi risultava prima, quando presi lo Z2 da Buzzi HI Fi, era anche un ottimo centro assistenza.
Ora che Italaudio non esiste più come Yama anche Buzzi (parente) non tratta più Yamaha.
Ti ringrazio del nominativo telefonico, prendo atto.
Riguardo l'aggiornamento 1.6, scopro che esiste già pronto l'1.7.
Ciao
Giovanni
CIAO RAGAZZI FINALMENTE DOPO TANTI RINVII E' DISPONIBILE IL NUOVO AGGIORNAMENTO PER IL PRINCIPE NERO CIOE' YAMAHA DSP Z7 AFFRETTATEVI RAGAZZI IL NUOVO AGGIORNAMENTO E' PRONTO PER ESSERE MANGIATO DAL NOSTRO YAMAHA PER ESPRIMERE TUTTE LE SUOE POTENZIALITA CIAOOOO:D :D :D :)