Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti
in possesso di un magnifico 65C9 da un paio di mesi, volevo comunicarvi una problematica che ho riscontrato nel collegamento della tv con delle sorgenti "datate" (che vedete in firma) e cioè del lettore hd-dvd Toshiba XE-1 e del lettore BD 3D Pioneer BDP450. Tutte le sorgenti che operano, sono collegate in hdmi al nuovo Denon AVR-X3600H, la cui due uscite hdmi (in verita ne ha tre) mandano il segnale al 65C9 e ad un vp JVC X5900. Il problema è venuto fuori quando, a valle dell'acquisto del C9, ho sostituito anche l'ampli av, passando da un marantz sr6008 al denon di cui sopra. Accendendo il nuovo ampli, ho voluto sincerarmi infatti che ciascuna sorgente funzionasse a dovere. La faccio breve....in sostanza ho riscontrato che sia il pioneer che il toshiba davano i numeri, il primo non mi faceva sentire l'audio in nessun modo, nemmeno quello di un cd (lo tengo per questo) il secondo nè audio ne video. Una serie interminabile di prove iniziali, non mi portava ad alcun risultato utile, ero ormai rassegnato a poter utilizzare solo il lettore sony ed il my sky hd. Ero convinto che il malfunzionamento dipendesse dal nuovo ampli Denon. Una settimana fa invece, ritornando sull'argomento, ho provato a collegare direttamente il lettore Pioneer direttamente al C9 , alla stessa porta hdmi2 cui era collegata l'uscita del denon...come al solito anche così vedevo il video ma non sentivo l'audio. Cambiando l'ingresso al C9 (hdm1) invece finalmente audio e video fluivano normalmente. Pensavo si trattasse di un malfunzionamento della porta hdmi...altresì era il suo settaggio relativo all'opzione hdmi ultra hd deep color che da attiva provocava i problemi descritti. Disattivando l'opzione funziona tutto a meraviglia.
Nella documentazione lg, l'opzione serve ad attivare l'hdmi a 10 bit.
Non mi è chiara una cosa ,questo settaggio cosa ha a vedere con l'hdr ? Ve lo chiedo perchè anche disattivandolo, il C9 visualizza ugualmente 4k HDR.
Buona giornata
-
Ho avuto un problema simile, il mio BD vetusto 8 bit e no ultra deep colour compatibile faceva le stesse stranezze e ora è collegato direttamente al TV.
Nel Denon alla voce Formato segnale 4K cosa hai impostato ? Standard o Migliorato ? http://manuals.denon.com/AVRX3600H/E...SYzvebvotm.php
In teoria Migliorato per permettere la corretta comunicazione tra BD UHD ->sinto -> TV
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barena
migliorato.
quindi il problema nasce dal/col Denon ?
-
Ho cercato nei manuali LG Denon e Yamaha e l'impostazione "migliorato" su Yamaha e Denon permette il passaggio di tutti i formati, frequenze e fino a 12bit YCbCr 4:4:4 (e naturalmente YCbCr 4:2:0 a 10bit), ma nelle impostazioni LG se si disabilita UDColour il manuale riporta solo YCbCr 4:2:0 a 8bit.
Ciononostante
La ATV conferma la cosa perchè passa da 4:4:4 a 4:2:0 ma sia DV da Apple TV+ che filmati HDR10 da Infuse partono lo stesso e vengono correttamente riconosciuti.
Con SkyQ invece con UDColour disabilitato solo 4K appena lo abilito passa in HDR HLG (provato Tin Star 2 stagione).
-
Insomma qualcosa di strano c'è, con UDColour disabilitato, e da manuale LG solo YCbCr 4:2:0 a 8bit, HDR10 o DV non dovrebbero funzionare, infatti skyQ non va in HDR ma la ATV invece attiva sul Tv sia DV che HDR10 !!
Ma la ATV di stranezze ne ha !!
Quantomeno i sinto Y e D non influiscono sul problema !!
-
Buonasera a tutti, ho notato che l'audio proveniente da fonti streaming ( netflix, now tv ecc) è generalmente peggiore rispetto a quello proveniente da fonti in digitale terrestre. Per peggiore intendo notevolmente più basso, posto che che ad esempio netflix trasmette anche in Dolby Vision...voi conoscete il motivo o sapete come risolvere?
-
normalmente tutte le fonti stereo risultano più "voluminose" rispetto i Dolby .. il mio AV .. un vecchio Denon fa la stessa cosa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HanSolo&Chewbacca
normalmente tutte le fonti stereo risultano più "voluminose" rispetto i Dolby .. il mio AV .. un vecchio Denon fa la stessa cosa
Esattamente , ma più volume su due canali non significa migliore qualità
-
Citazione:
Originariamente scritto da
firstcolle
buongiorno,
c'è un modo rapido per cambiare l'uscita audio della tv da altoparlante interno a ottico e viceversa? magari associando tale operazione ad un solo tasto del telecomando?
Purtroppo non credo, io oramai ho preso l'abitudine al cambio dal menu ( felice di essere smentito )
-
io direi che il DvbT si sente più forte e non meglio... anzi.
E' semplicemente una differente taratura interna.
Come nel mio ampli Yamaha. la radio Dab l'ho dovuta impostare a -6dB rispetto agli altri input
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gialex
Esattamente , ma più volume su due canali non significa migliore qualità
proprio così .. altrimenti i Dolby cosa esistono a fare
-
Il problema, denon o no era già lì.....dipende dalla tv lg c9 e precisamente dal settaggio hdmi ultra hd deep color. Se attivo questa opzione, sia il vecchio lettore bd pioneer bdp 450, che il lettore hd-dvd Toshiba, collegati direttamente alla tv, malfunzionano e non fanno passare o il video o l'audio. Il malfunzionamento permane anche transitando via Denon. Il 4 k hdr arriva comunque alla tv (almeno compare la relativa notifica), solo che probabilmente va a 8 bit e non a 10 (per colore ?). Usando questi due lettori ogni tanto, il pioneer per ascoltare cd e sacd, devo solo ricordarmi di disattivare, sull'hdmi 2 della tv che riceve l'uscita del denon, ultra hd deep color. Nient'altro. Or ora c'è un nuovo agg.to del C9. Vediamo che succede
-
Ragazzi una cosa strana..... Ho acceso la tv e mi è apparsa la notifica di un nuovo aggiornamento firmware. La versione è la 04.80.03. È anomalo perché come sapete i firmware escono sempre prima sul sito ufficiale via USB e poi più avanti in versione OTA sulla tv, stavolta invece è successo il contrario.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Ragazzi una cosa strana..... Ho acceso la tv e mi è apparsa la notifica di un nuovo aggiornamento firmware. La versione è la 04.80.03. È anomalo perché come sapete i firmware escono sempre prima sul sito ufficiale via USB e poi più avanti in versione OTA sulla tv, stavolta invece è successo il contrario.
Ma questo non è vero che escono prima via sito e poi in OTA a me è già successo...