se puoi aiutarmi:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=171862
quindi mi consigli di acquistare un lettore blu ray??
Visualizzazione Stampabile
se puoi aiutarmi:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=171862
quindi mi consigli di acquistare un lettore blu ray??
... se sei abituato alla PS3, vendi la tua e prenditi la nuova "slim" così hai anche le nuove codifiche "HD", altrimenti segui i consigli indicati net tuo topic.
Raga, Fat 40Gb e Pana46"G20...vale ancora il "vecchio" discorso del settaggio "scala doppia" per la visione di BD?
E' l'unico parametro su cui intervenire per avere un settaggio ottimale o ce ne sono altri?
Tnx!
la "scala doppia" serve per i DVD, che così vengono upscalati. I BD hanno già la "scala doppia" da soli :)
Ah ok, eppure se ne parlava (anni addietro) per i BD :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Godfather83
Tnx!
Ulteriori suggerimenti per i settaggi (BD only)?
ragazzi ho un problema...
Causa trasloco provvisorio ho dovuto collegare la mia play3 fat direttamente alla tv (panasonic vt20) senza passare per il sintoampli onkyo....
I film sono diventati inguardabili....non si sentono più le voci....alzo il volume a palla e la colonna sonora si sente fortissima, gli effetti che dovrebbero essere in sottofondo fortissimi ma le voci sono pari a zero!Sicuramente deve essere un problema di qualche impostazione della play3...ma quale?
Premesso che prima attaccato al sintoampli tutto funzionava preciso..
HELP ME!:confused:
Passa da bitstream a PCM.
@gregor
i DVD vengono comunque "upscalati" se viene impostata una risoluzione superiore alla 576.
Con scala doppia viene semplicemente raddoppiato senza interpolazioni il valore dell'asse verticale, portandolo a 1152, per poi tagliare l'eccesso rispetto 1080.
Occorre provare per vedere se valga la pena di subire un po' di overscan, rispetto alle modalità "normale" o "schermo pieno" (queste sono diverse tra loro solo per i come gestiscono i 4:3).
Tutto il discorso vale se si imposta un'uscita a 1080. In effetti non riscordo se "scala doppia" sia disponibile selezionando l'out a 720p...
il settaggio universale, cioè quello che permette un unico setup del display per giochi, foto e BD/DVD, con lieve teorico vantaggio per quest'ultimi è:
AUTO
superbianco ON
RGB limitato
per l'upscale dei DVD vedi sopra, considerando che il deinterlacer ha prestazioni intermedie fra quello "scarso" dei plasma panasonic (fino ad almeno un paio di generazioni fa) e l'ancora decente realizzato dal chip faroudja di un medio lettore DVD.
provare per credere... i motion test del TestDVD rimangono ottimi misuratori ;)
Sì certo, questo è chiaro.Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Non parlavo di dvd, ma di bd.
I dvd non li guardo con la PS3, ma con il lettore in firma, che dovrebbe essere migliore...tu che dici?
Ok, dovrò fare delle prove allora.Citazione:
Con scala doppia viene semplicemente raddoppiato senza interpolazioni il valore dell'asse verticale, portandolo a 1152, per poi tagliare l'eccesso rispetto 1080.
Occorre provare per vedere se valga la pena di subire un po' di overscan, rispetto alle modalità "normale" o "schermo pieno" (queste sono diverse tra loro solo per i come gestiscono i 4:3).
Tutto il discorso vale se si imposta un'uscita a 1080. In effetti non riscordo se "scala doppia" sia disponibile selezionando l'out a 720p...
Grazie proverò ;)Citazione:
il settaggio universale, cioè quello che permette un unico setup del display per giochi, foto e BD/DVD, con lieve teorico vantaggio per quest'ultimi è:
AUTO
superbianco ON
RGB limitato
Onestamente non mi sono mai preoccupato della qualità dei DVD.Citazione:
per l'upscale dei DVD vedi sopra, considerando che il deinterlacer ha prestazioni intermedie fra quello "scarso" dei plasma panasonic (fino ad almeno un paio di generazioni fa) e l'ancora decente realizzato dal chip faroudja di un medio lettore DVD.
Visti sempre con il lettore in firma, settandolo a 1080p.
Non ho provato la PS3...o forse solo in una occasione, non vedendo risultati differenti tra le due sorgenti.
Ho scaricato tempo fa il tuo dvd..e fatto delle prove con il Sony hdready che avevo prima.Citazione:
provare per credere... i motion test del TestDVD rimangono ottimi misuratori ;)
Onestamente mi è sembrato un pò complicato settare il tv seguendo le dritte del test.
Grazie cmq ;)
Non e' migliore :D , anch'io ho il tuo stesso lettore e lo uso per i dvd per non sovraccaricare la PS3 da troppo lavoro (games + bluray) , pero' con la PS3 i dvd li vedi meglio che il Sony (la differenza non e' molta e per i pochi dvd che vedo, ripeto, preferisco non usare la PS3)Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Ciao
Evitiamo i confronti nelle discussioni ufficiali. Grazie.
Problema flusso audio digitale PS3
Ciao, 10gg fa ho preso la ps3, aggiornata all'ultima release di software, comprato cavo HDMI da 15m e collegata al proiettore (1024x576) ed all ampli Yamaha 595 che decodifica il dolby digital 5.1 via fibra ottica.
Peccato che non riesco a settare la ps3 per avere un audio decente sui dvd e sui BR. L'audio del parlato fa schifo esce dal canale centrale ma chiuso, compresso, pare ne passi solo una piccola banda di frequenze come al telefono... L'ampli aggancia giustamente il Dolby Digital o il Dolby sourround se seleziono bitstream o PCM Lineare, ma fa comunque schifo. Ho provato in tutti i modi, qualcuno mi ha consigliato di mettere tutto in bitstream, ma neppure cosi va... che devo fare?
Per le prove ho usato il dvd dell'attimo fuggente che ha Dolby Digital 5.1 e BR di Avatar.
Ciao
Raffaele
... hai già letto le FAQ in 1° pagina??? ci sono 3-4 link che potrebbero fare al caso tuo.
Ciao, si ho letto tutte le faq riguardandi l audio senza trovare la risposta... Ho visto che con le codifiche hd possono esserci problemi ma non con la codifica DD5.1 da me provata...
Avete qualche idea?
Grazie in anticipo...
Raffaele
... dal momento che se hai provato tutte le combinazioni la situazione non è cambiata, mi verrebbe da dirti di provare a cercare info nel topic del tuo ampli su questo forum, magari altri hanno postato il problema e la relativa soluzione.