Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gialex
da usb niente file lossless , il problema non si pone con hdmi sempre che si abbia un ampli che lo supporti ;)
Scusa ma vorrei capire con certezza.
Leggendo un filmato da usb, niente lossless in assoluto? neanche veicolando l'audio in uscita tramite hdmi su un ampli?
Se così, cosa si deve fare per sentire l'audio esempio DTSHD di un filmato mkv, utilizzando il lettore interno della tv? Unica soluzione resta un lettore esterno come il pc? O tramite rete o wifi si potrebbe?
Comunque per la cronaca, il semplice DD o meglio ancora DTS, penso che mi basteranno ( anche perchè gli audio lossless resteranno rari ancora per molti anni )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciocia
Scusa ma vorrei capire con certezza.
Leggendo un filmato da usb, niente lossless in assoluto? neanche veicolando l'audio in uscita tramite hdmi su un ampli?
Se così, cosa si deve fare per sentire l'audio esempio DTSHD di un filmato mkv, utilizzando il lettore interno della tv? Unica soluzione resta un lettore esterno come il pc? O tramite rete o ..........[CUT]
facciamo chiarezza ;) se lo veicoli al tv tramite hdmi (ma anche da un nas)non avrai alcun problema ... tramite usb diretta al tv invece potrai avere solo DD (ma anche DD+) e DTS (pienamente supportato) senza alcun problema
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gialex
(ma anche da un nas)
Ho appena provato. Magari sbaglio modalità (nel Nas ho sia Dlna che Emby).... ma le tracce Atmos DTHD, vengono scalate in DD+ o salta la prima traccia audio e passa alla DD+
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
Ho appena provato. Magari sbaglio modalità (nel Nas ho sia Dlna che Emby).... ma le tracce Atmos DTHD, vengono scalate in DD+ o salta la prima traccia audio e passa alla DD+
riguardo il nas mi sono fidato di ciò che avevo letto ... evidentemente non è cosi e ne prendo atto ;)
il resto è tutto testato direttamente anche il filmato interno "dolomite" mi da la traccia corretta in Atmos
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gialex
riguardo il nas mi sono fidato di ciò che avevo letto ... evidentemente non è cosi e ne prendo atto ;)
il resto è tutto testato direttamente anche il filmato interno "dolomite" mi da la traccia corretta in Atmos
Ma è DD+!!! (ho appena provato)
Il lettore (inteso come software) LG NON legge tracce audio Lossless. A prescindere da come gliele si invia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
Ma è DD+!!! (ho appena provato)
Il lettore (inteso come software) LG NON legge tracce audio Lossless. A prescindere da come gliele si invia.
https://ibb.co/6rDkRkk
https://ibb.co/Nrq9NF7
-
Gialex sul fatto che sia atmos non c'è dubbio... Mark intende dire che non è "incapsulato" nel trueHD ma nel DD+
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe The Rock
Gialex sul fatto che sia atmos non c'è dubbio... Mark intende dire che non è "incapsulato" nel trueHD ma nel DD+
ok diciamo la stessa cosa ;) i file lossless arrivano da processi esterni tramite hdmi
-
si, certo! Ovviamente il C9 gestisce Atmos DD+, vedi app Netflix...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marklevi
si, certo! Ovviamente il C9 gestisce Atmos DD+, vedi app Netflix...
certamente ;)
una domanda piuttosto : nell'impostazione del multi view la schermata di "cornice" rimane grigio chiaro , ci sarà un'opzione per cambiarla in nero ?
-
Buongiorno a tutti
ieri mi hanno sostituito il mio E6 con l'E9, ho smanettato giusto un paio di minuti ieri sera e letto un po' di pagine di questo forum e ho un paio di domande.
- non esiste un tasto INFO che mostri le informazioni sulla sorgente come risoluzione ecc ??
- ho provato con Google Assistant via Google Home o smartphone ad alzare/abbassare il volume ma mi dice sempre "qualcosa è andato storto" dove sbaglio?
ps: avete a portata di mano il link per i settaggi xbox/netflix/app video ?
:) grazie
-
Per le info ci sono vari modi.
1 - Puoi premere il tasto con i 3 puntini sotto al 9. Da lì scorri fino alla voce INFO. Su alcune fonti di voci INFO te ne da 2. Se non ti da nessuna informazione alla prima scorri fino alla seconda più in basso.
2 - metodo più veloce: scrolla il telecomando e appare la freccetta, premi il tasto centrale del telecomando, vai con la freccetta sulla schermata della sorgente e si è aperta e si aprirà un altra schermata con le varie INFO.
Se invece ti riferisci alle INFO più approfondite dei servizi streaming (bitrate, risoluzione ecc...) In quel caso le informazioni le hai solo con Netflix, e non sono neanche tantissime. Non ne sono sicuro e non posso verificare perché in questo periodo non sono abbonato a nessuno dei 2 servizi. Se non sbaglio però, le info dovrebbero funzionare anche con Appletv+ o con Dysney+, una delle 2. Potrei ricordare male però.
Altro metodo non convenzionale ma che non crea problemi, mel senso che non è un menù segreto e si può usare senza conseguenze: apri il menù delle impostazioni e vai sulla voce Canali, vai sulla voce Sintonizzazione e impostazione canali, clicca 4/5 volte di seguito il pulsante 1. Ti si aprirà la schermata di diagnostica e nella parte destra sarà riportato anche il frame rate. Valore che con le INFO classiche della tv non viene riportato, scelta alquanto anomala secondo me:)
-
buongiorno,
c'è un modo rapido per cambiare l'uscita audio della tv da altoparlante interno a ottico e viceversa? magari associando tale operazione ad un solo tasto del telecomando?
grazie.
-
Salve, vorrei chiedere se il ricevitore satellitare integrato é di buona qualitá e se si puó passare da un canale digitale ad uno satellitare senza problemi o bisogna prima schiacciare dieci tasti? Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
seto
Salve, vorrei chiedere se il ricevitore satellitare integrato é di buona qualitá e se si puó passare da un canale digitale ad uno satellitare senza problemi o bisogna prima schiacciare dieci tasti? Grazie!
Devi scegliere la sorgente del segnale da antenna a satellite e poi digitare il numero del canale voluto se diverso dall'ultima volta ;)