Visualizzazione Stampabile
-
Bene ragazzi, ieri è arrivato il 51d6900 come anticipato da voi il passaggio da un vecchio le40m86bd a questo tv si nota e non poco i colori sono tutti un'altra cosa, più naturali è davvero un bel tv, ieri me lo sono gustato facendo girare un BD tutto il pomeriggio e alla sera barcellona-milan su sky hd, davvero notevole, devo farci ancora l'abitudine al colore della pelle che non è più "aragostata" come nel vecchio LCD ma più tenue. Stasera mi dedicherò un pò ai settaggi dopo che mi sono fatto un piccolo giro con il Regolo per le impostazioni di massima. Un poco di ritenzione, ma appena avvertibile a 50cm di distanza sul logo skysport hd, ma già dopo neanche un minuto di lavaggio è sparito tutto.
unico neo, per ora, sono due celle (non contigue) nella parte centrale inferiore che dal grigio chiaro al bianco una blinka e un'altra è rossiccia, spero che con il tempo si sistemino, è anche vero che già da un metro non si notano, speriamo bene.
una info, scusate la nabbaggine, ma per accedere al menù di servizio solo per tenere sotto controllo l'ora di utilizzo del pannello, ho provato a tenere schiacciati sul telecomando in sequenza il tasto INFO - MENU' - MUTE - POWER con il Tv in stand by, ma non succede nulla. Cosa ho sbagliato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
@ tarax
I settings del D8000 non vanno assolutamente bene per il D6900 (e comunque i settings altrui vanno sempre prese con le pinze...).
Le impostazioni di un 51" potrebbero anche funzionare su di un 61" a patto che si tratti dello stesso modello di tv.
Tutte le impostazione effettuate per una data modalità (ad esempio film) vann..........[CUT]
mmm gli esperti siete voi... io non sono pratico di settaggi e con tutte queste impostazioni mi sta scoppiando la testa :(. io avevo un panasonic viera 46, sempre plasma, di solito tenevo modalità standard e non film... quella la ritenevo troppo scuretta... solo che adesso mi sono accorto che in questa samsung ci sono milioni di settaggi in piu e non mi raccapezzo!
Questa tabella che ho visto è fatta dall'utente Derekz. Vediamo come va.. sono sconfortato pero... di solito tutti i test immagine che ho provato erano abbastanza difficili...devo provare un test in particolare di quelli che ci sono nel primo post???
-
Non ho capito a quali test immagine ti riferisci... e poi nel primo post non ci sono test immagine... http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/24.gif
Prova a leggere questa guida... magari ti chiarisce qualche aspetto di questi tv.
-
-
Parli dei link ai dischi di calibrazione...
Provali, sono ottimi.
-
@skanet
Attento che se entri nel service menu, poi il contatore delle ore si azzera.
Almeno così si dice. Io non ho avuto modo di verificarlo.
Quindi se lo fai per verificare il rodaggio del pannello, dovresti appuntarti quante ore ha fatto, così la volta successiva le sommi al conteggio che sarà ripartito da zero.
-
Vi ringrazio per la risposta e mi scuso per il ritardo nella replica. Allora ieri dopo aver scritto il messaggio ho guardato le impostazioni di un altro utente che ha la mia stessa tv. ho infatti utilizzato la modalità standard e ho abbassato la luminosità, effettivamente sembra molto meglio, vi farò sapere come va.
ps condivido inoltre la differenza con l'LCD, dopo la visione del mio bel plasmone e vado a nanna, la visione dell'LCD nella stanza della letto mi da quasi fastidio, purtroppo spesso chi guarda la tv, preferisce i colori "fluorescenti" dei led.
ciauz
-
@philip
grazie per la dritta non avevo fatto caso a questo fatto sul tread, mi limiterò a segnarmi le ore di utilizzo :D
-
Le ore di utlizzano si "resettano" solo se si fa un "Factory Reset" (dal menù di servizio o tenendo premuto per 15 secondi il tasto exit).
-
@ roby
grazie dell'aiuto :). Spero adesso di trovare qualche settaggio di qualche utente per xbox/ps3... c'è qualche settaggio che ritieni di modificare per questo tipo d periferiche esterne-''??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Procyon
Le ore di utlizzano si "resettano" solo se si fa un "Factory Reset" (dal menù di servizio o tenendo premuto per 15 secondi il tasto exit).
Allora il mio quesito torna in auge, ragazzi con il telecomando non riesco ad accedere al menù di servizio, premendo in stand-by contemporaneamente i tasti del telecomando INFO - MENU' - MUTE - POWER, dov'è che sbaglio?
-
Ma che ci dovresti fare con il menù di servizio?
Tantissimi anni e tantissimi tv, mai sentito la necessità.
-
-
ciao, ad ogni modo i tasti li devi premere in sequenza, non contemporaneamente, a televisore spento. Vedi che funziona, ma in questa parte del menu di servizio non dovresti vedere le ore di funzionamento.
-
@eurox69
grazie mille, sai allora in che parte del menù posso vederlo?