...quasi impercettibili...?
...premetto che sono pienamenente daccordo con thebes.
ho già testato tre televisori provenienti enche da forniture diverse ma comunque con evidenti problemi di cui se n'è parlato veramente all'esasperzione in questo forum...
quando circa un mese fà ho comprato questa tv ero davvero soddisfatto! Poi un bel giorno decido di guardarmi il mio primo Blueray con la mia nuova ps3... purtroppo ho avuto la pessima idea di comprarmi Surfs-up; dico purtroppo perchè la qualità di questo bluray è davvero scadente!In ogni caso appena parte il film mi accorgo subito che l'immagine lampeggia specialmente nelle scene più scure...uno sfarfallio veramente fastidioso. Facendo mille prove, ho scoperto che il difetto scompare solo ed esclusivamente disattivando i 24p dall'uscita della ps3... solamente in un secondo momento ho letto questo forum e accertato la causa di questo problema; purtroppo continuando a leggere sono venuto a conoscenza di tutti gli altri problemini e li ho subito riscontrati!
Come fate a dire che la vostra tv non ha problemi, provate un bluray a 24p... secondo me qualcosa cambia... occhio allenato o no!:)
update fw risolvera'solo in parte..
Volendo fare un po' di chiarezza sul problema "bande",informo che ci sono tre tipi di bande. Dunque,esiste il "banding" vero e proprio che sono delle striscie strette e verticali e che coprono tutto il pannello in modo fisso,da dx a sx.Poi ci sono le "bande" provocate dalla cattiva gestione del software sul segnael RGB su SCART,bug gia' "presentato" anni addietro da Samsung nella serie M61 addirittura.Queste scompaiono appena si cambia il sistema da RGB @ PAL,con regolare perdita di qualita'(parliamo dei decoder di SK*)
Dolcisinfundo abbiamo le piu' acclamate , le "bande scorrevoli",quelle sulle porte HDMI ma a volte avvertibili anche sulla normale SCART.
L'aggiornamento firmware puo' risolvere sicuramente il problema bande/RGB su scart.Per chi soffre invece di vero "banding",l'unica soluzione e' la sostituzione del pannello,non si scappa!Stessa cosa per quanto riguarda le "bande" avvertite su HDMI unitamente allo sfarfallio di sorgenti HD @ 24 Hz.Dopodiche' ci sono problemi molto piu' gravi,come il fortissimo "smering" e "ghosting"(che e' davvero da scandalo..)oltre alla pessima gestione dei 100Hz & TBE.
Quindi ci sono svariati problemi che all'80% non sono risolvibili via software! Basterebbe fare la prova del 9 con la serie X di sony che,nonostante abbia una elettronica sopra ogni sospetto,soffre degli stessi problemi dell'F86,dato che il pannello e' costruito in Joy dalla Samsung.Concludendo,il firmware risolvera' i buchi sul DTT,risolvera' i problemi "bande su SCART",ma NON potra' risolvere i problemi pui' gravi sopra elencati.
PS.Le volgari "bande" su HDMI , che molti come il sottoscritto in principio non notavano,si possono ammirare su uno sfondo chiaro e/o scuro..guardate bene...
Ciao