No come già specificato migliorata la compatibilità con la ps3 e alcuni ampli onkyo....stopCitazione:
Originariamente scritto da tautotes
Visualizzazione Stampabile
No come già specificato migliorata la compatibilità con la ps3 e alcuni ampli onkyo....stopCitazione:
Originariamente scritto da tautotes
Raga' dobbiamo fare pressioni su pana... non e' accettabile questoCitazione:
Originariamente scritto da Ric67
comportamento. Abbiamo speso 1000 euri e piu' per avere un prodotto
scaduto dopo 4 mesi... manco la marmellata ....
e poi il problema l'abbiamo solo noi in italia ... quindi e' pana italia che deve muoversi
e che c..zo!!!
Non puoi attribuire a Panasonic la colpa del cambio di standard. La responsabilità è di Mediaset, che ha cambiato lo standard.
Peraltro non è vero che non decodifica le trasmissioni HD. Quelle che non vengono decodificate sono solo le trasmissioni HD di Mediaset Premium.
Delle nuove decodifiche non si sapeva nulla, al momento del lancio del TV.
NO pero non è giusto ma che caxxata è questa??? Io pago un abbonamento mediaset premium ho a disposizione le partite in HD da potermi vedere compro un TV full HD compro pure una CAM oltre al televisore... pago tutti sti soldi e NON posso guardare PREMIUM HD???
Ma stiamo scherzando??? Facciamo qualcosa scriviamo all'unione consumatori!!! MA non è possibile e uno che deve fare dopo che ha comprato e pagato cifre anche importanti??? Ricomprare il TV che ti permette queste cose??? Buttare la CAM e comprare un decoder DDT HD?? E tenere poi a vita i 2 telecomandi??? MA che ragionamento è????
Ripeto: è una decisione di Mediaset. Prenditela con loro.
All'estero queste buffonate non accadono.
Io pago (salato) Sky, ma almeno mi danno il decoder in comodato e se cambiano standard me lo sostituiscono gratuitamente....
sacrosanta affermazione....Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
gli utenti sky si lamentano normalmente della qualità dei canali HD.
qui mediaset veramente sarebbe da boicottare. ma è pure vero che se non erro mediaset attualmente non pubblicizzà nessun servizio HD. percui è a discrezione dell'acquirente optare per la CAM o meno. in questo senso chi è "ignorante" o poco documentato in materia e sceglie mediaset neanche si pone il problema.Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
mio padre mi ha detto che vuole comprare la CAM per il suo pana.... ovviamente gli ho detto a sto punto di prendere un decoder esterno HD ma giustamente vuole sfruttare il decoder integrato.
Oh (riferito a decuplo ed etc)ma lo sapete che l'hdtv book x il dtt è uscito a settembre ?
Il tv quando è uscito ?
Quindi mo mi dovete spiegare che cavolo centra Panasonic ?
:mad:
Ragazzi, basta. Siamo ormai decisamente OT.
ragazzi un tecnico poanasonic mi ha detto che l'unico modo per vedere mediaset hd e' acquistare il decoder specifico della telesystem con bollino gold
e sapete chi produce questo decoder?
mediaset stessa!!!!
fatevi due conti e capite in che schifo di paese viviamo
Ma ditemi una cosa... supposto che questo TV fosse bollino blu compliantCitazione:
Originariamente scritto da pcusim
allora l'HD di mediaset la vedrei oppure no?
Se la vedessi allora devo stressare pana, se non la vedessi allora devo
estendere l'invito a tutti quelli che stanno comprando tv con il bollino blu!!
E poi, tutto questo non mi sembra OT stiamo parlando delle caratteristiche
di questo televisore..
Il servizio post vendita in italia di pana cosa fa? non possono fare
un aggiornamento HW/SW a pagamento? contento di pagare fino a 40 euro per
l'aggiornamento(se effettivamente si tratta di funzione aggiuntiva e non di
qualcosa che comunque devono supportare), piuttosto che avere un nuovo decoder con telecomando
e altre cavolate sotto il televisore.
Quindi in ogni caso e' pana che si deve muovere!
un aggiornamento HW che abbia mai sentito lo fanno in garanzia o su eventuali richiami di malfunzionamento.
essendo mediaset che ha deciso per un protocollo tutto suo CI+ e CAM+ sai che gli frega ai produttori di aggiornarti il modulo da CI e CI+ della tv.
ma la cam non e' altro che una pcmcia card. allora, forse, cambiando camCitazione:
Originariamente scritto da Dadoo
e cambiando software al televisore si dovrebbe riusciure a rientrare
nella compatibilita'.
Andiamo nello specifico:
ci sono cam compatibili blu/gold?
sono inseribili nel nostro tv?
e le schede blu/gold dove le trovo?
presa da http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_In...ino_DGTVi.html
Il "bollino bianco" indica invece un televisore con sintonizzatore digitale che permette di vedere i programmi gratuiti in chiaro e, grazie ad un piccolo dispositivo detto CAM acquistabile insieme al televisore o in post-vendita, anche i contenuti a pagamento. Basta semplicemente inserire la tessera Mediaset Premium o LA7 Cartapiù o Pangea nel dispositivo - detto CAM – facilmente inseribile nel televisore. E’ questa la soluzione ideale per tutti coloro che hanno deciso di cambiare il proprio apparecchio tv o comunque di acquistarne uno nuovo.
Quindi correggetemi se sbaglio: "bianco" vuol dire che con una opportuna cam posso leggere anche i contenuti a pagamento
Allora pana deve darci la possibilita' di vedere i contenuti a pagamento si o no?
Si ma non quelli criptati con la nuova codifica. :)
Serve un hardware nuovo e potente e soprattutto bisogna ottenere e pagare le licenze per l'utilizzo dello stesso.
Dice solamente che il Tv non riconosce il flag dei film (nè dei film Pal, nè dei film NTSC) e perciò il deinterlacer lavora perennemente in video mode, non penso che sia stato corretto con i nuovi firmware, ma appena ho un po' di tempo faccio anche io quei test e vi faccio sapere.Citazione:
Originariamente scritto da Ric67
Non è un grave problema questo, per cui il deinterlacing è meglio farlo fare a un lettore BD/DVD buono che riconosce il flag e lavora in film mode; è inutile comprare questo Tv se poi gli si affinaca un lettore da quattro soldi, ecco perchè molti si lamentano, ma con una buona sorgente il risultato è molto buono.
e qual'e' il problema? i moduli cam contengono al loro interno dei processoriCitazione:
Originariamente scritto da SxM
e quindi saranno adeguati a quello che devono decifrare.
I moduli cam+ avranno un processore adeguato al "+".
Il televisore e' gia' adeguato all'HD.
L'unica cosa e' che pana deve fornire il nuovo software compatibile con le
cam+ (quando queste usciranno ovviamente...)
Quindi quando comprero' la cam+ da panasonic, cosi' come ho
comprato la sua cam bianca, incluso nel prezzo della cam+,
mi aspetto di trovare la compatibilita' del televisore o un cd con il sofrware da mettere nella sdhc per aggiornare il medesimo....
Questo per me significa supporto post-vendita....
PANASONIC ITALIA E' IN GRADO DI FORNIRE QUESTO SERVIZIO?????
Altrimenti manco per il prossimo spremiagrumi mi vedranno piu'.