concordo , magari potrà lanciare qualche programma di autodiagnosi del pannello
Visualizzazione Stampabile
Salve, su reddit ho trovato questo post interessante...qualcuno di voi ha notato le stesse differenze tra upscaling interno del tv e utilizzo di hardware accessori??
https://www.reddit.com/r/OLED/commen...ck_shield_for/
Sembra comunque che le differenze ci siano...
Buongiorno a tutti,
questa cosa della differenza di upscaling con una box esterno l'ho notata anche io quando ho comprato il c8 ( attuale possessore ) ed avevo già scritto questa cosa nella discussione relativa al c8.
Nel mio caso il box esterno è l'asus oplay r2 a 1080p....ed a parità di file ( mkv di ottima qualità ) si vede meglio...piu nitido e con maggiore dettaglio rispetto al player interno LG....con il player interno per carità si vedono bene però le immagini sono troppo morbide a livello di microdettaglio....ho fatto svariate prove non selezionando le funzioni di riduzione rumore e rumore mpg...
facciamo un distinguo :se parliamo di box dedicati alla gestione dei media e delle immagini , è ovvio che siano milgiori delle app di qualsiasi tv, anche il mio Zidoo è migliore in questo! ma se il paragone lo fai con un un fire stick o il box di sky et similia il discorso cambia e di parecchio
perchè accorpi due messaggi separati come fossero una sola risposta???
il "low cost" si riferiva alla tua schermata di un prodotto con audio a 2 canali
--
visto che l'ho dovuto acquistare per un notebook senza Lan, ho provato per curiosità questo col C9:
UGREEN Adattatore di Rete Gigabit, USB 3.0 a 1000Mbps Ethernet RJ45 Lan
dopo averlo montato, in "connessione" non lo rileva ma iltrasferimento di dati funziona.
Buonasera. Questo pomeriggio sto vedendo il match clou della Bundesliga su sky tramite sky Q. Qualcuno utilizza settaggi diversi per questo tipo di trasmissione (sportiva), rispetto a quelli classici che utilizzo anche io, cioè stanza luminosa e stanza buia come suggerito in questa discussione? Grazie.
Ragazzi ho acquistato una Soundbar sony ht 5000 dolby Atmos, in previsione dell acquisto di un 65 c9, che ha le hdmi 2.1 per poter veicolare appunto il dolby Atmos tramite earc.
Al momento uno un 65 c7, e così per curiosità ho provato dei video con tracce audio in dolby Atmos, é sorpresa la Soundbar le riconosce come TALI!
Possibile che con le hdmi 2.0 che ha il c7, riesce a veicolare l Atmos?
E perché mai non dovrebbe? Certo che le può veicolare. :)
le hdmi 2.0 bastano e avanzano per veicolare l'audio lossless ... ;)