Aggiungerei due cose.
Il formato 1920x1080 è 16:9, la maggior parte dei film attuali è 2.35:1, quindi non si potrà mai riempire perfettamente lo schermo senza operare tagli ai lati dell'immagine o distorcendo l'immagine.
Entrambe soluzioni inaccettabili se si vuole vedere il film com'è in originale.
Per quanto riguarda il DTS basta usare l'AC3 già in origine, è inutile fare il lavoro due volte, questo se si vuole usare l'uscita audio analogica stereo, se si esce in HDMI non c'è questo problema.
Ciao