De gustibus non disputandum est....
Vabbè quì siete entrati a piedi uniti nei gusti personali .... che peraltro si intravedono tutti.
1) C'è chi preferisce un suono iperanalitico (alcuni direbbero freddino ;) ) che sicuramente fa la sua scena in HT (mentre è noiosissimo ed affaticante nell'ascolto musicale). Costoro prediligono in primis Yamaha e poi anche Denon (il massimo è AMG :p ;) che ha accoppiato uno Yamaha con le Klipsc.... brrrr...sarà iperanalitico ma c'è da mettersi sciarpa e guanti in caso di prolungato ascolto musicale).
2) C'è chi vuole una timbrica più equilibrata che renda sia in campo HT (dettaglio si ma senza esser troppo "freddo"), sia in campo musicale (senza andare però troppo nel morbido a scapito del dettaglio). In tal caso la preferenza va ad Onkyo e (a quanto dice la comparativa) anche a Pioneer.
3) C'è chi mette la musica sopra ogni altra cosa ed ama un suono caldo ed avvolgente, anche a scapito di perdere qualche piccolo dettaglio laddove si guarda il combattimento con le spade in KIll Bill :D (insomma un suono un pò meno analitico sugli acuti). Questi vanno generalmente sui Marantz (e per recuperare un pò di dettaglio a volte si "accattano" le Klipsc).
Sono gusti e sfumature, mica cose macroscopiche.
A parità di prezzo lascerei scegliere al - mio - gusto personale. Con delta importanti di prezzo (e quì My non ha tutti i torti) c'è da pensarci un pochino ;). In ogni caso, i soldi sono i nostri e non è che tra Denon 4808 e Onkyo 905 esista una scelta sbagliata tout court....
P.S. Al momento preferirei l'Onkyo ma se qualcuno mi regala un 4808 mica m'incazzo :D