A giudicare dai risultati ad oggi visibili sui canali SD (parlo dei canali premium e di assimilabili difetti di codifica) , io non sono così ottimista...Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
Visualizzazione Stampabile
A giudicare dai risultati ad oggi visibili sui canali SD (parlo dei canali premium e di assimilabili difetti di codifica) , io non sono così ottimista...Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
ok, non era una tua certezza ma una tua supposizione e cioè che Sky abbia avuto la possibilità di scegliere il tipo di masterCitazione:
Originariamente scritto da Stedel
ciao
Questo è un limite legato al Bir-Rate dell'encoding MPEG2 Real-Time (e intrinseci problemi legati all'algoritmo).Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Gli encoder Mpeg2 Broadcast hanno raggiunto (da un bel pezzo) ottima efficienza e stabilità.
Gli Encoder Brodcast H.264 , sono agli albori o poco più e....10 Mbit in H.264, se ben codificati, sono di certo sufficenti ad evitare qualsiasi artefatto di codifica...
By
Stefano
Cmq sono da confrontare benissimo...basta guardare l'hardware del lettore hd-dvd toshiba...se hanno usato un cisc pentium m ci sarà un motivo...Citazione:
Originariamente scritto da pako_kr
Ho una certezza: Sky ha richiesto "specificamente" il master FullFrame 1,78:1, così come fà, ha fatto e farà (tranne alcune rare eccezioni) per TUTTI i Film trasmessi sul canale CINEMA HD. ( o almeno fino a quando non cambieranno le specifiche attuali)Citazione:
Originariamente scritto da alex69
By
Stefano
Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
E forse sarebbe anche ora che si inizi a rivalutare le specifiche dei formati da trasmettere in broadcast, visto e considerato che, oramai, i formati panoramici sono divantati uno standard casalingo.
Io del Pan&Scan e dei tagli dei bordi mi sono un po' rotto.:mad:
Quel "se ben codificati" è appunto il nocciolo intorno al quale ruotano tutti questi problemi.Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
Quindi tu dici che i rodati encoder MPEG2 di SKY producono certe schifezze unicamente per problemi di scarso bitrate ?
Quale sarebbe la soglia minima per attendersi risultati soddisfacenti e a quanto ammontano invece le risorse utilizzate da SKY ?
I demo in mpeg2 , oppure HD1 , girano sui 17Mbits.
I mondiali di Sky sono stati trasmessi a 20Mbits.
Se avete l'abbonamento a sport HD li' sono sui 17 in mpeg2 ... togliamo :)
Un H264 a 10Mbits di per se' non dovrebbe essere male ed in ogni caso siccome il transponder costa ed ha una capacita' finita non mi aspetto che lo alzino.
L'unica e' che migliorino l'encoder ... poi bo'.
Scusa ciuchino, sono andato leggermente OT ma io mi riferivo ai canali SD :)
A proposito del rispetto del formato panoramico, è interessante la risposta data da SKY ad un utente di altro forum che si lamentava dei canali SD :
>>Vogliamo rassicurarla sul fatto che stiamo già prendendo provvedimenti relativi al formato dei film per mandare in onda la maggior parte di essi nel formato originale. Vorremmo però sottolineare che la maggioranza dei nostri abbonati possiede ancora un televisore a 4/3 e per questo, se trasmettessimo in formato originale tutti i film su tutti i nostri canali, una grossa percentuale di telespettatori sarebbe penalizzata e vedrebbe solo un’immagine molto ridotta. In più il formato televisivo internazionale è full-frame<<
Riportando la stessa filosofia di pensiero all'HD, pensate davvero che SKY, dopo aver convinto "la maggioranza dei suoi abbonati possessori dei televisori 4:3" a prendersi finalmente un televisore 16:9 e abbonarsi al servizio HD, li deluda proponendogli ancora le maledette bande nere ? :D
Finchè "la maggioranza dei suoi abbonati" penseranno di essere più penalizzati come si evince dalle parole di SKY da un'immagine molto ridotta piuttosto che dal Pan&Scan le cose non cambieranno.
E SKY invece di educarli evidentemente li asseconda.
A proposito; l'indirizzo al quale mandare le proprie lamentele e ottenere una qualche risposta è il seguente : skycinema@skytv.it
Quelli hanno il piu' delle volte un bitrate al limite della decenza ;)Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Probabilmente qualcuno a Sky crede che i Formati HD possano essere usufruiti anche da "felici" possessori di...TV HD REady 4:3 (!), e non vogliono che tali "fortunati" debbano vedere delle "Bandone" nere :D :DCitazione:
Originariamente scritto da viganet
Se ci pensate, sul canale SD 16:9 trasmettono in formato originale anamorfico (anche 2,35) mentre sui canali SD normali , in formato 1,78 Letterbox P&S.
Ergo, Quando avremo un canale CINEMA HD 16:9 ( !!:D )....finalmente potremo vedere la magnificenza di un Cinemascope in HD :D
By
Stefano
Speriamo che non telefonino quando c'e' mia mamma per chiedere un parere.Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
Si imbufalisce quando vede le bande nere sopra e sotto :D
Ciao :)
Antonio
Pensa che quando hanno chiamato ha risposto la mia dolce Metà...e gli ha risposto che era stufa di continuare a vedere Bikini Destination a tutte le ore del dì, e che gli avrebbe fatto causa per "Depressione da complesso di inferiorità" :D :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Amen!Citazione:
Originariamente scritto da JohnT
Sarebbe interessante sapere se anche gli altri hanno avuto queste microinterruzioni!
Ciao:)
Io un paio le ho viste, sicuramente saranno state di piu in quanto non l'ho guardato tutto il film.Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Ciao