Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Dormi sereno che l'E6 fa altrettanto schifo lato pannello ed elettronica..........
Ma mentre io dormo sereno......tu continui a rimpiangere ogni volta i tuoi soldi che però ancora non hai detto su quale fantasmagorico TV avresti buttato. Immagino che quando hai speso molto di più per il Pane e ti sei accorto che il gamma va a cavoli suoi e non lo tieni neanche se gli spari ti sarai fustigato per mesi :-))
Come ho già detto e ripetuto i pregi della serie Oled 2016 LG superano ampiamente i difetti, collocandoli tra i migliori Tv in commercio., mentre se uno legge i vostri commenti pensa di stare davanti al peggior tv in circolazoone
-
Il gamma e' quello che funziona meglio sul B6... Niente, lasciam perdere... gli Oled LG sono perfetti ragazzi, in piu se si sale di serie E6 in su, si alza la qualita' del pannello.. Alla grande! La serie 2017 saranno splendidi...
Poteva essere un thread interessante,.. Peccato!
:focus:
-
Io non rimpiango nulla =)
A parte che il Panasonic l'ho conpraro anni fa quando di meglio sul mercato non esisteva ( e ci vivo felice ancora oggi ) ha ben poco senso tirarlo in mezzo.
Ma immagino tu abbia avuto un 65 per diverso tempo e nn parli per sentito dire vero?
Perché sto dramma del gamma dipinto da Giovanni sul suo sfigatissimo 50 sul 65 è praticamente ridotto di una buonissima percentuale e aveva ( ed ha ) dei pro cmq così grossi che nn ha nemmeno il tuo amato E6 a distanza di anni e che costa assai di più se non dovendo ricorrere a processori esterni per attenuare i macelli lato elettronico LG
Lato uniformità e near black non confrontiamoli per decenza vah
Ma ripeto con una spesa tutto sommato contenuta tra tv B6 ed eecolor ho un risultato che sull'E6 ( pari diagonale ) liscio via comandi interni e dal prezzo decisamente maggiore nemmeno te lo sogni,quindi SI son soddisfatto per adesso.
I difetti della serie permangono però su tutta la gamma 2016 inutile fare i fighi e voler giustificare la spesa a tutti i costi.
Se i modelli 2017 risolveranno i difetti dei modelli 2016 tanto di guadagnato per tutti.
-
Potrei ribattere tutti i panelli sono uguali e fanno tutti schifo.
Sano tu te la canti e te la suoni da solo :-))
-
Hai mai visto un pannello perfetto da 0 ire a 100 ire su un oled in vita tua?
Risponditi da solo...:rolleyes:
Quindi possiamo parlare di tutto men che di perfezione ( in sala almeno uno che lato uniformità è perfetto io ce l'ho per poter fare il confronto )
Poi che ci si passi sopra è un altro discorso.
-
Sicuramente la tecnologia Oled deve ancora migliorare e si spera che con l'entrata di Pana Sony Philips ecc questo processo possa essere più rapido......ma da qua a dire che è tutto una merda credo ci sia una bella differenza.
I pattern non sono tutto, la calubrazione e un hobby bello e divertente ma spesso quello che noti in un pattern non è quello che hai in una visione normale. Quindi meno pattern e più film :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
Qui ce poco da dire, è inutile. Se parliamo di qualcosa andiamo non sul personale se non accettarne quel che è vero. Peccato che tu non abbia visto il pannello di winstar che non sto dicendo sia fallato ma qualche imperfezione lato uniformita non sia perfetto... tutto qui,..
C'è poco di personale, credimi, e non mi lamento del mio che è messo mol..........[CUT]
I fatti sono incontestabili.
Non esiste al momento prova di UN dico UN pannello completamente perfetto dal punto di vista uniformità o banding o vignetting.
Tutti quelli che anche sul sondaggio hanno dichiarato di averne uno perfetto hanno postato foto che testimoniano pannelli più uniformi ma non perfetti.
E si fanno scudo con la questione cosa c'è di meglio.
Quando mi esploderà il kuro (spero tardi) chiaramente prenderò un oled, non ho dubbi.
Ma so che rimpiangerò l'uniformità che ho adesso, peggiorerò in qualche aspetto e migliorerò in altri.
Negare tutto questo significa disinformazione e cattivi messaggi.
La stragrande maggioranza di chi ha comprato oled sembra ossessionato che qualcuno leggendo metta in dubbio la bontà assoluta della tecnologia e magari vada in cc a comprarsi un LCD.
Mentre dell'ipotesi che uno che legga che i difetti non esistono spenda 5 testoni per ritrovarsi un pannello a strisce pare non fregare niente a nessuno.
-
L'importante è mantenere il prezzo dell'usato alto. D'altra parte si è sempre fatto così, basta pensare al problema del Red Tint che colpisce una percentuale enorme dei Kuro di ultima generazione, se ne è parlato molto poco quando ci penso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
I pattern non sono tutto, la calubrazione e un hobby bello e divertente ma spesso quello che noti in un pattern non è quello che hai in una visione normale. Quindi meno pattern e più film :-)
Sono il primo a dire che la calibrazione e ' un enorme sbattimento e converrebbe di piu' passare il tempo a guardarlo il tv che a calibrarlo e te lo possono confermare in tantissimi qui dentro.
Quello che vediamo o testiamo via pattern pero' il 90% delle volte e' visibilissimo pure a occhio nudo perche' basta essere un minimo skillati e avere sempre tv perfettamente calibrati e rispondenti per vedere se qualcosa a occhio nn va come deve.
E' qui che il tv lg pecca pesantemente.
Lato CMS credo sia il peggior tv su cui io abbia mai messo mano in vita mia e la cosa nn ri risolve smanettando con i controlli interni visto che c'e' il rischio di peggiorare ancora di piu' la situazione di partenza ( decente sia chiaro se ti accontenti )
Andando a mettere mano al gamma e al 2p e 20p sistemi perfettamente rgb e tutto ma peggiori lato colori e lato riproduzione della pelle ( fleshtone ) e nn serve a nulla fare macumbe con tinta o altro per mettere una pezza perche' semplicemente il tv nn risponde bene e non dovrebbe comportarsi in questo modo ( la stessa LG ammette la carenza oltre a mezzo milione di review,carenza che per loro ammissione ci si ritrovera' pari pari pure sui modelli 2017 con qualche leggero miglioramento lato lut interna )
Lato trattamento immagine questo tv potrebbe fare molto meglio visto che l'altra rivale coreana dota i suoi tv di elettroniche per il trattamento immagine semplicemente inarrivabili per lg ancora lato upscale,denoise e deblocking.
Non tiriamo in ballo per niente i jappo come Sony o Pana perche' davvero sono un altro mondo poi sotto questo aspetto.
Alla visione ( del mio ) se hai la fortuna di non trovare il pannello devastato come qualche poveretto qui dentro e una volta scavalcato per quanto possibile le mancanze croniche del tv con processori esterni, l'immagine che il tv restituisce e' DAVVERO eccezionale con colori saturi e perfetti,incarnati al limite della perfezione e una tridimensionalita' assurda data dalla calibrazione perfetta di rgb, colori e gamma ( 3dlut ) e dalla luminosita' elevatissima e nero perfetto che influenza appunto pure tutti gli altri aspetti.
Gli mancano sfumature sulle parti appena sopra il nero e tante vole nei film ( avendo un tv in sala che invece in questo e' la manna ) te ne accorgi tranquillamente che qualcosa non quadra.
Come a volte vedi blocchi o artefatti video che non dovrebbero esserci o cmq sicuramente non cosi evidenti e che sarebbero molto mitigati con un elettronica di trattamento appunto migliore.
Lato uniformita' nelle carrellate veloci di scene a bassa luminosita' ogni tanto ( non sempre quindi per fortuna ) purtroppo viene fuori qualche bruttura e si vede banding che se facessero tv piu' uniformi nn si vedrebbe,e ripeto il mio nn e' poi nemmeno cosi male.
Dal mio canto ho trovato la pace solo dopo aver preso eecolor e ho iniziato a macinarci tonnellate di film che mi hanno reso la questione piu' chiara di prima tra pro e contro.
Non e' perfetto ma rende decisamente bene e spesso lo preferisco al plasma in sala dove ho l'impianto audio pure.
Ma non mi separerei MAI dal Pana perche' come dici tu " a vista e non da pattern " e' praticamente perfetto in ogni aspetto ancora ( pure da pattern veramente per essere precisi sopratutto lato risposta trattamento e resa ) ma nn compete con oled in quanto a incisivita', contrasto e definizione dell'immagine per ovvi motivi.
Son fortunato ho due tv adesso che rendono davvero bene e ho la scelta di vedere contenuti dove mi aggrada.
Se un giorno il panaplasma mi abbandonasse e dovessi passare a oled vorrei la certezza di farlo senza rimpianti di nessun tipo e per questo mi aspetto grandi cose da Sony o sopratutto Panasonic ma non da LG che sicuro migliorera' ma infarcira' al solito i suoi tv di qualche menata classica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
L'importante è mantenere il prezzo dell'usato alto. D'altra parte si è sempre fatto così, basta pensare al problema del Red Tint che colpisce una percentuale enorme dei Kuro di ultima generazione, se ne è parlato molto poco quando ci penso.
Risponderò solo una volta in quanto rischiamo OT.
Il red tint è un problema che non dovrebbe esserci.
Ma è un problema non del km zero, ma dopo anni di utilizzo.
Quindi c'entra poco coi discorsi sopra.
E tra l'altro è un problema quasi totalmente risolvibile, perlomeno a medio termine.
-
Intervengo solo perché chiamato in causa e giusto per fare in modo che chi legge possa fare valutazioni alternative magari pensando che attraverso un pò di tempo dedicato alla calibrazione (anche manuale come in questo caso) si possono ottenere buoni risultati.
Per approfondire esiste una discussione a questo indirizzo:
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...cnico-settaggi
uscita dal nero side by side
http://i.imgur.com/o0Qru0Y.jpg
uscita dal nero e sfumature
http://i.imgur.com/YKNYgDs.jpg
http://i.imgur.com/yu9HpFs.jpg
il tutto naturalmente ripetibile fino a pettern window 40% su base APL 50%
-
Ciao gio.
Cercando di rimanere in topic direi che la discussione si è impepata quando si è iniziato a.ragionare su eventuali utilizzi di pannelli diversi tra una serie e l'altra.
Cosa assolutamente prima di fondamento o notizie alcune, anche se ipotizzabile come logica.
Io avendo avuto modo di confrontarmi con te diverse volte, credo sinceramente che con oled si possano raggiungere ottimi risultati, sapendo come agire senza esagerare in fase di calibrazione.
L'unico scoglio insormontabile continua ad essere la spada di damocle della disuniformità pannello.
E a quanto pare anche i primi 2017 mostrano il fianco al problema.
Lo ripeto per la millesima volta, questo non significa che il prodotto non sia buono o esista qualcosa di meglio in commercio, semplicemente occorre farne menzione, per correttezza e onestà intellettuale, ma soprattutto per motivare l'impegno ad eliminare totalmente il problema per le serie a venire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Ciao gio.
Cercando di rimanere in topic direi che la discussione si è impepata quando si è iniziato a.ragionare su eventuali utilizzi di pannelli diversi tra una serie e l'altra.
Cosa assolutamente prima di fondamento o notizie alcune, anche se ipotizzabile come logica.
Io avendo avuto modo di confrontarmi con te diverse volte, credo sincera..........[CUT]
L'uniformità a basse ire è il vero problema dei pannelli Oled, sarebbe una cosa buona se i pannelli 2017 fossero meglio strutturati lato Hardware (indipendentemente dalla marca) così che anche utenti ""attenti "" possano essere soddisfatti da ciò che acquistano.
Il resto sono chiacchiere, questo è il mio punto di vista sia chiaro, per altri magari no.
-
-
Quest'anno ho deciso di prendere un Oled 55" anche per uso gaming... A livello di ritenzione come siamo messi con questa tecnologia? Ho dei plasma Panasonic (G20 ed ST50) e non mi va di sbattermi e non poter vedere la tv senza pensieri... Che dite?