• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung TV SUHD GAMMA 2016

Il,tuo pannello è abbastanza simile al mio, vedo che anche il tuo in basso è leggermente più luminoso ma d'altra parte i led nella linea 2016 Samsung li ha messi in basso al pannello. Non ho però quella luce spuria all angolo, dipende da quanto si vede nella visione normale. Certo che come uniformità pensavo meglio mentre per resa colori luminosità contrasto e livello dei neri sono contento.
 
La luce spuria non dà fastidio più di tanto, si vede nelle scene con sfondi chiari. La mia disuniformità del pannello rende la parte destra del tv più scura della sinistra nelle immagine statiche o nei videogames. Ho notato anche un leggero distaccamento della cover posteriore del tv in alto a destra. Or ami trovo nella situazione che se dovessi mandarlo indietro non sono più in tempo a usufruire della promozione Samsung. Conviene magari far venire un tecnico a casa?
 
Ma con le normali trasmissioni o durante un film la cosa si nota molto oppure solo con immagini test?
lo chiedo perché se non si vede niente non capisco il motivo di cercare difetti non visibili nell'uso quotidiano.
 
La luce spuria in basso a sinistra si nota su sfondi chiari in ogni situazione. La parte più scura sulla destra si nota per esempio nelle partite di calcio dove vedi il campo più scuro a destra e chiaro a sinistra. Il problema della scocca dietro mi secca di più. Mi sono informato su alcuni forum e molti utenti hanno questo problema. Praticamente gli angoli del tv sono attaccati con biadesivo.....

https://www.youtube.com/watch?v=hrrlQVcW2Zc
 
Ammazza che schifo di costruzione, un tv di quel costo chiuso con il biadesivo ed il coperchio ad incastro! Nemmeno sulle schede ci mettono le viti sono ad incastro! Dopo un po di tempo quando con il calore la plastica si deforma sai come vibra tutto quel coperchio. Io non comprerei mai un tv simile.
 
Ultima modifica:
Comunque dal video si vede che oltre al biadesivo, il pannello posteriore è ad incastro. Un po' come le cover dei cellulari. In fondo era noto che la tv, dato che non ha viti visibili all'esterno fosse ad incastro o simili.
 
Nonostante lo trovo davvero un ottimo TV (con questi difetti un po' invadenti) ho paura di aver sbagliato acquisto. Io guardo il TV sempre in una taverna realizzata ad hoc utilizzando il proiettore. Stufato di quest'ultimo ho deciso di prendere un tv 65 pollici per sostituirlo senza considerare che in taverna ho buio totale e con gli lcd l'effetto non è il massimo. Sto valutando di sostituirlo con un oled da 55 pollici (preferisco il nero ai pollici). Cosa ne pensate foste nella mia situazione di guardare la tv nel buio totale?
 
Anch'io guardo la tv al buio totale, e avevo valutato oled. Ma ho preferito un 65 a un 55 e poi sinceramente LG per la mia personale esperienza mi ha sempre deluso. L'elettronica interna fa pietà. Oled è un'ottima tecnologia che soppiantera' gli lcd, ma non oggi. Ovviamente mia personalissima opinione.
 
La situazione di buio totale è la peggiore per gli lcd, si amplificano tutti i difetti di questa tecnologia, io andrei di Oled senza dubbi, i 55B6 è davvero fantastico come tv, questa serie è molto migliore della precedente visto che hanno eliminato il vignetting dei pannelli precedenti ed anche come near black la situazione è migliorata parecchio. Secondo me se la visione è al buio non hai altra scelta che un Oled se non vuoi arrabbiarti ogni volta che lo guardi notando il clouding ed il nero grigiastro.
 
La situazione di buio totale è la peggiore per gli lcd, si amplificano tutti i difetti di questa tecnologia, io andrei di Oled senza dubbi, i 55B6 è davvero fantastico come tv, questa serie è molto migliore della precedente visto che hanno eliminato il vignetting dei pannelli precedenti ed anche come near black la situazione è migliorata parecchio...........[CUT]

Grazie per il consiglio. Io lo utilizzo oltre ai film anche con i videogames soprattutto gli FPS. Ho visto che l'oled b6 ha un input lag abbastanza alto. Con l'e6 la situazione dovrebbe essere migliore giusto? Ora ho visto che l'e6 si trova intorno ai 2700 euro....
 
Certo che passare da un proiettore (in termini di pollici) ad un 65 e poi ad un55 non mi sembra il massimo in termini di diagonale.
Sul fronte del nero l'oleo è sicuramente vincente ma credo che il vero errore la Samsung l'abbia fatto spostando i led nella parte bassa che la costringe ad eliminare la funzione cinema Black che risolve il limite degli lcd edge.
Ma passare ad un led del 2015 tipo js 9500?...avresti un ottimo nero con tutti i vantaggi delle dimensioni.
 
si è vero passare dal proiettore al tv è un po' traumatico ma avendo una taverna completamente libera posso spostare arredamento e divano a piacimento. Siccome gioco molto ho preso il ks perché ha un ottimo inputlag anche con i giochi hdr, cosa che la serie js non ha.
 
Fa ridere la cosa ma io sono nella tua stessa situazione al contrario. Ho preso da 10 giorni un 55b6v che si vede divinamente (nelle demo 4k credo rasenti la perfezione)ma avenfo una stanza troppo luminosa e essendo 3,20 dal muro credo di riportarlo ( uniero, sono ancora nei 14 gg del recesso)e prendere un 65ks8000.
 
Eh sì, davvero il contrario. Bhe con il ks8000 non dovresti avere problemi con stanza illuminata e se giochi hai un input lag bassissimo
 
io ho preso un KS9000 (identico al KS8000 a parte che è curvo) e con la PS4 il gaming era davvero ottimo (attivata modalità gioco). Adesso ho dato via la PS4 e sono in attesa che mi arrivi la Xbox One S
 
Appena scaricato Forza Horizon 3 per Xbox one S. L'hdr nel gioco è stupendo!!!!!
Per quanto riguarda il mio ks7000 se lo sostituissi con il ks9500 risolverei i problemi al buio?
 
Appena scaricato Forza Horizon 3 per Xbox one S. L'hdr nel gioco è stupendo!!!!!
Per quanto riguarda il mio ks7000 se lo sostituissi con il ks9500 risolverei i problemi al buio?

Sicuramente miglioreresti e non di poco visto che il KS9500 è full led con controllo hardware delle zone, diciamo che al buio l'Oled prende 10 come voto il KS9500 sta sul 9 ed il KS7000 sul 7.
 
In queste sere ho avuto modo di provare il mio 65ks7000 con la visione di film in blu ray al buio. A mio parere non se la cava male, anzi. Le scene buie non mi hanno fatto vedere un nero grigio. Certo non sarà paragonabile a un oled con nero assoluto, ma il nero è nero e non grigio. Funziona molto bene secondo me la funzione smart led che già a basso fa il suo lavoro.
 
Top