sanosuke non capisco il senso di quella opzione pixel pieno, ma cosa farebbe ?
Visualizzazione Stampabile
sanosuke non capisco il senso di quella opzione pixel pieno, ma cosa farebbe ?
mappa il pannello perfettamente 1:1 evitando tagli di immagine e fa in modo che l'elettronica del tv nn vada a " sporcare " il segnale di partenza visto che e' esattamente a risoluzione pannello.
Imho sempre la scelta migliore quando possibile.
buonasera ragazzi... sono nuovo :D volevo chiedervi:
visto che ho intenzione di comprare questo modello di tv (principalmente per vedere film in bluray e calcio) ma non ho cosi tanta fretta secondo voi si abbasserà il prezzo con l'uscita dei nuovi modelli? quando è previsto il lancio sul mercato dei nuovi modelli?
grazie mille in anticipo!
sanosuke ma quindi meglio settarlo on vero ? ma come mai lo mettono ?
juris, apsetta che magari a aprile escono i nuovi con tuner t2 ma HEVC che il nostro non ha !
che vuol dire come mai lo mettono?
semmai c'era da chiedersi in caso contrario il perche' della mancanza...
Per me dovrebbe esserci SEMPRE da ogni parte per evitare che l'elettronica del tv vada a toccare quello che nn dovrebbe.
ma di defalut e' disattvo ?
.......ma ancora nessuna news sui nuovi tv sony 2015 ? sperando abbiano il decoder t2 ma h.265 - HEVC !!!
Chi sarebbe così gentile da dirmi i settaggi ottimali per questo ti?
salve ragazzi, io ho provato i settings di sanosuke, il quale ringrazio vivamente per tutti i consigli che ci sta dando, ma sinceramente li trovo inadatti ad un utilizzo quotidiano e variegato. scene troppo buie e colori snaturati, sara la bassa retro e il caldo2 ma la pelle delle persone e' troppo scura.
grazie davvero comunque per tutto.
e' solo un parere
retro a 8? a parte che la scala rgb si modifica in quel modo e poi cose' che fai 300 e passa candele per metro quadro?
ma tu guardi la tv o la usi come lampada UV per le abbronzature?
immagino poi il nero che fine faccia con retro a 8 imho diventa grigio.
Gia' da 4 perde VISTOSAMENTE ( e nn parte certo da valori eccezionali eh )
curioso di sapere come sono abituate le persone a vedere la tv a questo punto...
scusa ma se ti sto dicendo che a 2 è veramente buio che ***** prendi in giro a fare? ti ho pure ringraziato per il fatto che sto usando le tue impostazioni. Che ti devo dire magari la versione 50 pollici è diversa dalla tua. Se ti dico che è buia non è perchè mi diverto ad alzarla al massimo come un bambino di 2 anni, minimo che posso fare è 4, 2 è troppo basso.
non e' mica una presa in giro...
Usare a 8 o + la retro significa mandare la luminanza del bianco a 300 candele quasi...se tu questo lo chiami vedere la tv io decisamente NO ( anche con i crt era cosi eh )
Al buio poi e' assurdo e buono solo per diventare ciechi presto credo.
Ma e' na cosa mia comincio a credere,dato che vengo da anni di tv calibrati quindi per me sentire,vedere o leggere certe cose e' abbastanza buffo.
Cmq ho messo a 3 la retro e sono arrivato a 121 candele circa,ci sono stato per un tot poi sono tornato a 2 perche' per me poco meno di 110 candele bastano e avanzano per una visione in ambiente a luce controllata.
La scala rgb nn si devasta troppo,il nero rimane decente ( giusto quello perche' per arrivare al plasma bisognerebbe considerare quello di quando si spegne lo schermo a schermata nera completamente,allora fa lo stesso valore del mio vt60 in ordine di marcia )
Dei ringraziamenti credi ci faccio poco e nn voglio attaccare nessuno ( ci mancherebbe che me ne viene? ) del resto le mie regolazioni sono per il mio tv,con le mie fonti e il mio ambiente di visione ( e il mio gusto personale in fatto di candele espresse come luminanza massima )
Come qualcosa viene a mancare va rivisto tutto in blocco ( e mi pare pure normale )
Cmq gia' il solo toccare la retro porta a nn avere piu' la linearita' sulla scala rgb.
Passare da 2 a 3 di retro ( quindi scarto minimo ) mi ha portato a dover ritoccare il bilanciamento a 2 punti.
Salve a tutti,
iera sera ho aggiornato il tv al nuovo firmware 2.221, sapeta percaso cosa apporta di nuovo?
Grazie e saluti a tutti!!!
oltre ad aggiornare gli ho pure abbinato il sub specifico per le serie 2014 ( nn potevo fare un 3 impianto audio pure in camera e l'audio del tv da solo abituato come sono a molto meglio mi lasciava con l'amaro in bocca )
Un deciso passo in avanti rispetto al solo audio TV.
Chi ha problemi logistici potrebbe benissimo provare l'accoppiamento.