Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Mi pare di capire che la sony con questo modello punta a coprire schermi non proprio "piccoli", quindi il flusso luminoso da domare non è indifferente...
Bhoh .. io non so perche' ma parlando di neri fondi mi verrebbe voglia di raccattarmi un bel tritubone non necessariamente da 9" , anche un sony 1270 potrebbe fare al caso mio , e dimenticarmi della zanza per un bel po , senza parlare di neri veramente nerissimi ... WOW !!!! anche a costo di madonnare un di si un di no con il cacciavite in mano e le 250 mila regolazioni sempre da fare per mantenere il frigorifero della coca cola sospeso sulla nostra testa , in buone condizioni
La vita con il tritubo e' piu' difficile serve la vocazione , ma ti guadagni il paradiso ..
-
cmq a giudicare dal lavoro dello scaler 4k non credo ci sia grande necessità di pretendere tutto e subito in 4k nativo.
Le scene di Casino Royale a Venezia upscalate sono davvero incredibili, il bluray senza upscaling sembra la versione povera, sfocata e senza contrasto dello stesso film :D
Non oso pensare allo stesso materiale in 4k nativo...a quel punto sarà necessario proiettare su almeno 4 metri per godersi un buon film in salotto !!
Detto questo è chiaro che questo prodotto al momento apre una nuova svolta storica nella videoproiezione domestica, il prezzo scenderà velocemente anche grazie alla diffusione che nel primo anno (sarà l'acquisto obbligato, senza concorrenti per chi non guarda al prezzo quando compra un proiettore).
Imho sarà sotto i 10k euro per il prossimo natale, e se penso che ho speso altrettanto per una "banale" libreria a parete è chiaro che il suo mercato potrebbe non essere così di nicchia (molti poi possono anche scaricare l'IVA o comprare in dollari, etc...)
Buon cinema a tutti (uno lo compra e noi altri a casa sua! :D)
p.s. in ogni caso oggi è uscita anche una scheda video per PC che supporta il 4k http://goo.gl/9zC81
-
Ottimo.
Non resta (imho ovviamente) che attendere un 4k a led o laser ora:D
Alle vecchie lampade non ci torno più:O
-
ragazzi ma qualcuno che ha partecipato alla sfida vw 95 ha per caso partecipato anche allo shoot out di bologna?
vorrei capire se qualcuno ha avuto le mie stesse impressioni di incredibile morbidezza sul 95..
da questo escono leggermente ridimensionate le prestazioni del mille!:eek:
ho detto leggermente è;)
-
Ciao
Io ho visto da Videosell i due Sony a confronto.
Da solo il 95, mi sembrava un ottima macchina,ma quando si e' messo in funzione il 1000 ,ho dovuto alzare l'asticella della qualita' in modo drammatico.
Parliamo di un evoluzione inconfutabile del modo di vedere i nostri film. Speriamo(ma ne sono certo),che i competitor(in primis JVC),mettano a disposizione la loro capacita' di fare macchine 4K,anche per casa(a prezzi piu' abbordabili),anche se per essere il primo 4k ,Sony non ha un prezzo scandaloso,soprattutto se lo paragoniamo ai SIM e AVIELO.
Buone Feste
Marco
:cincin:
-
Citazione:
Originariamente scritto da jedi
Da solo il 95, mi sembrava un ottima macchina,ma quando si e' messo in funzione il 1000 ,ho dovuto alzare l'asticella della qualita' in modo drammatico.
.. La differenza era così tanta da indurmi d'istinto a non credere che il 95 visto da solo e il (solito) 95 messo a confronto con il 1000 fossero la stessa macchina o quantomeno avessero le stesse impostazioni...
Incredibile come l'occhio si abitui subito a vedere meglio fino a reinterpretare diversamente quanto visto solo pochi minuti prima!!
Comunque sarei curioso di vedere il 1000 side by side con un dlp full hd ( magari a led:D )
-
Mi state facendo davvero incuriosire...ma che razza di bestia è questo Sony???:D
Qui necessita una visita presso qualche showroom!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Mi state facendo davvero incuriosire...ma che razza di bestia è questo Sony??? Qui necessita una visita presso qualche showroom!
Stavo pensando anch'io di andarlo a vedere, ma forse è meglio non farlo! Se la qualità è così alta rispetto ai proiettori tradizionali, dopo averlo visto potrei non provare più la stessa soddisfazione nel vedere i film con il mio attuale VPR! :)
-
Tecnologia
Questo e' lo scotto della tecnologia digitale.
Purtroppo? l'evoluzione e' cosi',o la si accetta,oppure e' meglio dedicarsi ad altro,e forse ne guadagneremmo anche.
Comunque tra tutti i Vpr che ho potuto vedere ,questo e' il Nr. 1
:ave:
-
Ma per un vpr del genere ha senso collegare un radiance? L'ho comprato da poco e ne sono felicissimo, ma in futuro servira' ancora?
-
Anche io l'ho ordinato, il lumagen, non il Sony!...per un paio di anni credo mi farà buona compagnia...se questo proiettore integra a quanto sembra uno scaler eccezionale, forse di un processore esterno se ne può fare a meno, anche perchè dovrebbe gestire il 4k, e di consumer ancora non ne esistono!
-
Oltre allo scaler il luma ha anche un cms eccelso e ottimi filtri... Se si potra' utilizzare con il 1000 sara' per il cms... Cmq auguri per l'acquisto, e' davvero un' ottima macchina...
-
Citazione:
Originariamente scritto da new77
Ma per un vpr del genere ha senso collegare un radiance? L'ho comprato da poco e ne sono felicissimo, ma in futuro servira' ancora?
Secondo me, avendo in in prospettiva la possibilità di avere sul mercato Videoproiettori 4K (con scaler 4k), non ha alcun senso......:rolleyes:
Credo che la strada dell'aumento della definizione e del 3D sia ormai tracciata, inutile spendere per costosi videoprocessori, meglio risparmiare i soldini per l'acquisto tra qualche anno di vpr 4k come questo Sony .....;)
-
Non so se sarà possibile, magari la Lumagen rilascerà in futuro un upgrade 4k...come ha fatto per il 3d.
-
Se guardate Sky o MP il proc. esterno è sempre una mano santa.