Per 16 mq va bene....certo che la potenza non è mai abbastanza... Un 3009 sarebbe sicuramente superiore sia in potenza ma soprattutto in qualità.
Visualizzazione Stampabile
Per 16 mq va bene....certo che la potenza non è mai abbastanza... Un 3009 sarebbe sicuramente superiore sia in potenza ma soprattutto in qualità.
Correggetemi se sbaglio, ma mi sembra di aver capito, relativamente alla potenza che è influenzata anche dal ''settaggio'' degli ohm. Nel mio ampli, nelle specifiche mi sembra scritto chiaramente che a 8 ohm esprime un tot potenza, mentre a 6 un tot in piu. E non si parla di pochi watt, ma di un 15/20 % in più ! Per cui ne deduco che casse da 6 omh lo spremono maggiormente rispetto a quelle da 8..... ditemi che è cosi... altrimenti vado in crisi ;D
Io non ci voglio credere che Ampli ''giganteschi'' come questo Onkyo 809 esprimano poca potenza. Secondo me sta nel settarli a dovere e non per ultimo il fatto che alcuni esprimono tutta la loro ''furiosità'' negli ultimi giri della manopola, come se cambiasse la ''scala dei valori'', che non segue ''paro paro'' l'indicazione in db sul display.
Ho il 3009 nella stanza principale e l'809 in quella "ludica". Posso garantire che quest'ultimo ha potenza da vendere. Per 16 mq sarebbe sufficiente un 609.
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro autorevole consiglio :D
Attualmente possiedo un 609 che pilota due triangle color bookshield come frontali, due IL egosat come surround e un sub REL T5.
L'ambiente da sonorizzare è abbastanza grande (5x5) soprattutto per via del soffitto alto 4,5 metri ma purtroppo il problema WAF non mi consente di prendere diffusori più grandi.
Secondo voi un 809 sarebbe sprecato per il mio impianto in miniatura o avrei comunque un significativo miglioramento della qualità sonora ?
Mi interessa avere soprattutto dei miglioramenti a volumi medio-bassi
So che ci vorrebbe un ampli di categoria ancora superiore ma purtroppo il massimo che mi posso permettere è un 809 che avrei trovato usato.
grazie
v.
Il tuo è un problema legato più che altro ai diffusori che, per le loro ovvie caratteristiche, tendono a scendere meno in basso rispetto al altri diffusori. Io punterei su due floor-spiker e successivamente all'upgrade del sinto.
Purtroppo i diffusori da pavimento in questo momento non li posso prendere (WAF!)
....però quando farò i lavori al piano di sotto avrò anche io la mia saletta ludica ;)
ho deciso comunque di prendere l'809 e vendere il 609
sia in previsione per il futuro sia per (spero) avere dei miglioramenti nel presente
vi farò avere le mie impressioni
ps
Proprio ieri sera ho visto in tv un film che si chiamava Van Helsing :D
Di certo noterai dei miglioramenti, in particolare sulla dinamica grazie alla sezione pre dell'809. Ottimo acquisto! Attendiamo le tue impressioni!
Ciao.
In attesa di ritirarlo, mi stavo leggendo il manuale ed ero interessato alla zona 2 ma non ho capito bene come funziona
Vorrei sapere se è possibile utilizzare la zona principale e la zona 2 contemporaneamente con due sorgenti diverse oppure l'uso dell'una esclude l'altra.
Ossia è possibile vedere un film nella zona principale e ascoltare un cd nella zona 2?
C'è qualcuno di voi che la usa?
grazie
poi rispetto al 609 è un deciso passo avanti
Ciao, ieri sera per la prima volta ho avuto un problema col mio 809, durante una normale visione di un film l'audio è improvvisamente "impazzito", una forte pernacchia dai diffusori e si è spento.. alla riaccensione dava "Check sp wire"... mi sono documentato un po' e seguento alcuni consigli il problema sembrava essere il centrale (il controllo livelli nel setup dell'ampli si impallava ogni volta che selezionavo quel canale e si spegneva tutto anche non c'era alcun contatto sui fili)... le ho provate un po' tutte alla fine ho risolto dopo aver fatto un aggiornamento del firmware... sembra essere tornato tutto alla normalità ma può essere un "preavviso" di altri problemi che voi sappiate? L'ampli può andare in protezione così a caso anche se non ci sono problemi coi cavi (tant'è che ora funziona con lo stesso cavo di prima)?
grazie ;)
Quel messaggio compare quando i fili vanno in corto. Sicuro che non ci sia neanche un filettino piccolo in giro che possa dare fastidio (sia sulla cassa che sull'ampli)?
Se non c'è nulla allora mi verrebbe da pensare che ci sia un problema nel diffusore...oppure può anche essere un problema dell'uscita dell'amplificatore...per escludere il diffusore potresti collegare una casa qualunque all'uscita del centrale e vedere se fa ancora il problema nel menu di setup.
prima di scollegarli avevo controllato attentamente ma non ho notato nessun "filino"... speriamo non si ripresenti il problema! Il bello è che 10 minuti prima pensavo tra me e me "che bello ormai sono un po' di mesi che l'impianto funziona alla perfezione sotto ogni punto di vista"... me la sono andata a cercare :p
ritirato ieri ma ancora non collegato :)
confermo l'impressione avuta anche da altri: è imponente!
tirato fuori dalla scatola ho avuto l'impressione che non entrasse nel mobile, ho dovuto riprendere le misure nonostante l'avessi già fatto.
Il 609 in confronto sembra un giocattolo.
Ora vediamo se questi 8Kg fanno la differenza :p
Controlla se il tuo medello e' afflitto da bug hardwer
usa il seriale che trovi dietro il sinto o fuori nella scatola
http://www.uk.onkyo.com/en/product-recall-80305.html