Visualizzazione Stampabile
-
c'è qualcuno che ha delle indiana line Musa (centrale 705 + frontali 505) associato con questo ampli??
Non so perchè ma continuo a rimanere insoddisfatto di come suonano, eppure in negozio me le fecero' ascoltare con un denon mi pare ed avevano una resa completament diversa.
Sarà forse il taglio di frequenze che vanno regolate un pelino meglio??
O sono proprio le musa deludenti? Ho letto di moltissimi che hanno le TESI (e che dovrebbero essere qualitativmente parlando delle Musa) e che sono molto contenti di come rendono specialmente associate all'ampli in questione.
I Vs. consigli/suggerimenti sono ben accetti.
Grazie:)
-
cos'è che non ti piace del suono?
-
premesso che prima di questo impiantino avevo un ampli yamaha + 5.1 sempre yamaha (tutti satelliti + sub) pagato 4 anni fa 500 euro da mediaword, ecco non noto una grandissima differenza...non so come spiegarlo ma ste musa le sento completamente piatte,senza dinamica,senza alcuna emozione...
-
Che problemi ti fai ??? Preferisci il denon ??? L' hai sentito e ti piace ???
Acquistalo !!!
Non c'e' giudice MIGLIORE delle tue orecchie .....................
Ciao
Scusate x il piccolo OFF TOPIC .....................
-
@Goa: Paragonare un kit già fatto yamaha da 500€, ad un 808 con le indiana line, scusa il linguaggio, è come passare dalla merda alla nutella :D
qua c'è qualcosa che nn va, hai fatto la calibrazione audissey col microfonino? per benino, senza interferenze e rumori di fondo? che valori di tagli ti ha dato?
come volume a quanto lo tieni? calcola che l'onkyone inizia a stendersi dai 65 in su, solo cosi hai una bella dinamica che ti invade letteralmente dai 70 in su :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da _Setsuna_
un 808 con le indiana line, scusa il linguaggio, è come passare dalla merda alla nutella :D
Si infatti c'è qualcosa che non va.
-
Quoto!sicuramente cè qualche errore o nell'istallazione o nelle regolazioni varie compreso la misurazione audissey! ti conviene riprovare tutto da zero!
-
effettivamente paragonare un compattone da 500 al tuo sistema mi sembra davvero che qualcosa non vada....
iniziamo dai collegamenti: posso dare per scontato che tutti i diffusori e il sub sono collegati correttamente?
come hai impostato il taglio crossove sui diffuori?
-
Alla faccia.... dai 65 in su???? Mi si smonta l'appartamento e il vicino mi spara attraverso la parete confinante della sala :O :O :O
-
I collegamenti lo ho eseguiti a regola d'arte, i frontali li tengo addirittura in bi-amp come da istruzioni sia del forum che da manuale istruzioni.
La questione volume dai 65 in su: prima di 65 il volume lo sento molto basso , l'audissey l'ho effettuato piu di qualche volta, mi rileva front/centrale a 40hz, surround a 80hz, il sub l'ho impostato al massimo della frequenza con la manopolina dietro, insomma ho fatto i collegamenti normalmente.
Non sento dinamicità in queste casse, boh...
-
Il livello del volume dipende dai diffusori e dalla loro sensibilita' ma anche da come sono impostati i db sui singoli diffusori, se e' attivo il dynamic eq, il dynamic volume o altro, quindi puo' essere che il 65 di un 808 renda diversamente dal 65 di un altro 808, comunque anche sul mio 5507 di solito sento fra il 62 e il 70, mi sembra un livello adeguato (siamo sempre parecchio sotto ilo livello reference, anche se la crescita del volume non e' lineare)
-
Ragazzi qualcuno ha avuto modo di provarlo con sorgenti 3d???
-
Rieccomi qui ragazzi, mi è sorto un grosso dubbio leggendo il thread dedicato sull'audissey : ma il numero di toni emessi dagli altoparlanti durante la calibrazione qual'è?
Perchè ho letto che dovrebbe essere un unico tono costante,invece a me fa ne fa 3 se non erro per ogni altoparlante, e 2 per il sub.
E' normale?
-
A me l'808 quando faccio la calibrature emette un suono odioso:D :D
Come faccio a descrivertelo??
Se non erro la "nota" è sempre la stessa, e fa un suono del tipo "woop" "woop" "woop" "woop" per ogni diffusore...
-
Si, e' normale che emetta piu' toni sweep e non un tono continuo, con differenze fra i vari modelli di Audyssey