• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon AVR-2310

Io con il pc faccio così:
- adattatore display port -> HDMI per inviare il segnale 4K alla TV
- porta HDMI secondaria collegata al denon 2310

e nel player BR specifico che l'audio deve uscire dalla seconda porta hdmi. Fine. :)
 
scusate ragazzi, mi sto leggendo i manuali e sui suddetti non è riportata una presina (suppongo sia per una ventola esterna a 3 o 4 pin, non si vede bene..) in alto a sx vicino alla porta ethernet.. me lo confermate? o è per un'altra cosa?
 
scusate, credevo che il 2310 fosse un piccolo aggiornamento del 2300...invece è più datato. In genere più si sale di numero più sono nuovi...vai a capire.

Cmq mi ha spiegato un amico che è una porta di servizio. sul 2300 ;)
 
Ultima modifica:
MULTI CH IN

Buongiorno a tutti, da un pò di tempo sul display non mi appare più la codifica audio (dolby digital etc etc) ma mi appare solo la scritta "MULTI CH IN".
Non mi sembra di aver fatto qualche modifica di recente che io ricordi.
Voi sapete come mai capita ciò?
Grazie anticipatamente.
Ciao, Simo.
 
Mi ricordo di questo multi ch in, forse capitò anche a me, ho dato occhiata veloce ma non lo ritrovo...
Se provi a cambiare codifica ( coi 2 pulsanti sul denon surround mode ) che succede? Con questi pulsanti cambi il tipo di codifica, dal dolby, allo stereo, ad altre varie

EDIT forse dipende dal formato audio del lettore.
Guarda ad esempio qui ( io ho problemi con l'inglese )
http://forums.audioholics.com/forums/threads/receiver-always-showing-multi-channel-in.80471/

O in alternativa
http://www.avsforum.com/forum/90-receivers-amps-processors/934636-confused-about-multi-ch-denon.html
http://forums.whirlpool.net.au/archive/2452682
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta, come player uso Kodi (vecchio XBMC)
Su audio ho settato wasaby e spuntato passtrhought.
Purtroppo anche io ho problemi con l'inglese non ho capito un granche.
Ciao, Simo.

EDIT:
Ho risolto con un colpo di fortuna
Lo dico per chi ha avuto lo stesso problema si risolve cosi:
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=293402
Grazie comunque.
Ciao, Simo.
 
Ultima modifica:
Quando un giorno comprerò la tv 4k, che limiti posso avere con questo ampli?
Al momento guardo molto materiale da pc, collegato in hdmi al denon, poi ovviamente il denon collegato in hdmi alla tv.
Eventuali filmati in 4K avrebbero problemi a passare dal denon o non cambierebbe nulla?
Erano hdmi ancora vecchie tipo 1.3/1.4?
 
i 4k non passano
la soluzione che avevo adottato è collegare le sorgenti al TV e veicolare l'audio all'ampli via cavo ottico
altra soluzione è quella dello splitter, audio verso ampli video verso il tv

ma se usi provider online tipo netflix, prime video ecc... basta il cavo ottico come facevo io
 
Almeno potrei tamponare la situazione collegando l'hdmi direttamente alla tv come dici tu. Quando dovrò valutare la tv, cercherò di capire anche che tipo di uscita audio verso l'ampli gestiscono.
Per il mio cavo hdmi, c'è possibilità di sapere di che tipo sia il mio e quindi se basta? ( è un 5mt che l'ho fatto passare attraverso il muro...vabbè al max farò una prova su strada al momento e se non basta ne ordinerò uno su amazon al volo ).
Per l'uscita vga non dovrei avere problemi, ho una gtx970 ma penso di cambiarla entro fine anno con vga di quest'anno.
In autunno dovrò decidermi che fare, se finalmente acquistare ( son fermo ad un fullhd 46 samsung del 2006, che pagai 3400€..) o so troverò la voglia di rinviare un altro anno per avere hdmi 2.1 :(
 
C'è ancora qualcuno che usa questo ampli? Dalla data del primo post direi che è del 2009, passano gli anni...
Se volessi ascoltare saltuariamente musica da mp3, come potrei fare? L'unico è usare un lettore ( tv-pc-altro..) esterno collegato all'ampli? Qualcosa di piccolo e veloce, come cellulare/chiavetta usb direi nulla?
 
Ho risolto nel modo migliore, dopo parecchie prove, settaggi, tentativi...
Avendo cellulare con uscita jack, l'ho collegato con cavetto jack-doppio rca all'ingresso audio CD.
Riattivato nel menu la selezione cd che avevo nascosto ( al momento ho solo 2 ingressi, TV con selezionato ingresso audio ottico e il CD, dove non serve scegliere l'ingresso audio, è il suo )
Ora se voglio ascoltare mp3, collego il cellulare al jack, giro manopola selezionando CD e il gioco è fatto, ottimo ( quindi confermo che si può ascoltare audio dal cellulare col nostro vecchio 2310:ubriachi:...conoscendomi, non lo userò mai x mancanza di tempo, ma almeno so che posso farlo se voglio ascoltare qualche brano:O )
 
Top