Io ho impostato fluido su Motion Flow.... e nitidezza a 65
Visualizzazione Stampabile
Io ho impostato fluido su Motion Flow.... e nitidezza a 65
Ieri sera mentre vedevo altered carbon su netflix in dolby vision aveo attivo la info per vedere la velocità di connessione e nelle schermate nere mi esce il difetto della foto cosa ne pensate?
http://i66.tinypic.com/4l0ger.jpg
No non mi pare ma tanto non ci sono contenuti in DV da vedere. Ma comunque questa sera provo a vedere se funziona con i demo di qualche pagina fa. Ma al momento di file .mkv o .m2ts con DV ce ne sono ben pochi ed il 99% del contenuto è relegato a NETFLIX, la cui qualità è tutt'altro che buona.
EDIT DOPPIO
No non riproduce proprio i file. Rilascia un errore di codec sconosciuto. Bisogna aspettare che si aggiorni.
Anche se qualcuno dice il contrario..https://forums.plex.tv/discussion/co...omment_1657866
Max
Tra l’altro stasera cosa molto strana
Partita su Sky ,stanza buia
Luminosità 40 modalità sport luminanza a max te con luminosità ottima poipiano piano l’immagine diventa leggermente più buia
Se entro nel menu immagine torna ad essere luminosa... è come se si attivasse il sensore luminosità che chiaramente mai ho attivato!
Ora ho provato a spegnere ti tenendo premuto pulsante spegnimento e facendo praticamente reset V sempbra non Succeda più... boh sembrava proprio come sensore luminosità...
Niente ancora uguale...
Anke a luce accesa mi si abbassa luminosità dopo una ventina di secondi...
Purtroppo è un problema noto da tempo sui forum stranieri, e si verifica dopo aver aggiornato al firmware che abilita il Dolby Vision. Non c'è soluzione ad ora. Il tv abbassa la luminosità anche con scene in movimento in determinate situazioni (sport e gaming su tutte. Mai invece con film e serie tv). Al momento l'ipotesi più accreditata è quella di un'errata attivazione del dimming in costanza di un''immagine a schermo con un APL (average picture level) costante per almeno 40 secondi. Il consiglio è di contattare in massa il supporto Sony affinché il problema giunga alle orecchie degli ingegneri in Jappolandia. Visto che il rollback del firmware non è possibile, l'unica speranza è che Sony si accorga del problema e rilasci firmware correttivo. Per la cronaca, le ho provate tutte. È impossibile risolvere il problema con gli strumenti in mano agli utenti. Contattate il supporto Sony!
Quasi quasi... conviene non aggiornare?