Wow, bello il cambio, più piccolo così sta bene in saletta :)
Visualizzazione Stampabile
Wow, bello il cambio, più piccolo così sta bene in saletta :)
Eccolo qua in saletta
http://i68.tinypic.com/2iu9qf7.jpg
Bel prodottino, semplice ma efficace.Fatto il setup base di cui sub ad orecchio suona benissimo
Per adesso gran sorriso sulle labbra.La cosa più evidente è la qualità del segnale, pulizia e una certa raffinatezza.
Poi colpisce l'ariosita, musicale insomma ma con l'energia e la dinamica necessarie in cinema
Guadagnato un botto in articolazione poi ☺☺
Bravo Ale, seguire la tua evoluzione e di conseguenza quella della tua sala è sempre interessantissimo, ti ammiro molto.
Come sei arrivato a questo nuovo pre? L'hai ascoltato in altra sala o cosa?
Leggo che non è compatibile con le nuove codifiche ad oggetto (o hanno fatto un up-grade?). Ti volevo chiedere se la scelta di un pre senza Atmos e DTS:X è perchè non ritieni adeguato il rapporto prezzo/vantaggi o per altri motivi.
Ciao emma...
la scelta sul nuforce è dettata da volere un pre ben suonante ma anche semplice e senza inutili funzioni. Dell' Onkyo non stavo usando quasi più niente.
Mi son basato sulla recensione di Frattaroli e sulle poche recensioni degli utenti on line, tutte positive...
ed è andata bene, il PRE suona divinamente...
Farò upgrade ad ATMOS quando i tempi saranno più maturi e si troveranno PRE usati sul mercatino a prezzi per me abbordabili.
Lo spazio a soffitto per i diffusori lo ho lasciato... il cineale sarà un giorno 5.1.4 con diffusori attivi alla base e passivi a soffitto...
bell'upgrade, sentito anche io parlar bene del nuforce, a dire il vero di molti prodotti nuforce si parla bene...poi vedo che è un bel pre che suona bene sotto i 1000 euro....praticamente la metà del più economico tra gli altri :D
per caso sai paragonare l'eq del nuforce a quella dell'onkyo?
Ho intenzione di ascoltarlo in flat ancora per qualche giorno...
la eq automatica non la userò...
ma lavorerò con REW facendogli generare i fitri parametrici per la parte di risposta a fase minima...
filtri che carcherò a mano sul nuforce per ogni canale e sul sub...
peccato, una prova tra i due pre calibrati in automatico sarebbe stato bella sentirla visto che io ad esempio non necessito ne di 4k, ne di atmos, ne di spotify ne del 80% delle features che montano su sinto e pre oggi...
questo a 1000 euro nuovo fa gola...ma non essendo pratico di inserimento manuale delle eq non vorrei fare passi indietro rispetto ad xt32...
Scrivi anche tu a Simone di HCS ed invitalo a cercare meglio il microfono originale. Se lo trova e me lo manda esaudisco il tuo desiderio.
Occhio che sull'onkio non avevo la XT32 ma la XT ;
Se leggi la recensione di Frattaroli sul NUFORCE però vedrai che parla molto bene della correzione automatica
sfondi una porta aperta..... odio quando fanno così . Che già quello che chiamano serio è un mezzo giocattolo
Cominciato con giocare con rew e con l'avp18. Equalizzato il sub
http://i68.tinypic.com/29le9ev.jpg
Sistemato il sub che era un cesso... equalizzato i satelliti fino a 1khz, un lavoraccio ma molto felice del risultato
http://i64.tinypic.com/21b57yt.jpg
Scusa ma il buco a 140hz ca. della fr non lo puoi correggere?
Con la eq nemmeno per sogno, devo vedere posizionamento perché è un null..
Ho in programma di mettere ancora bass trap per assorbire tra 70 e 200 hz appunto
Non credevo fosse un null...dal grafico sembra ampio, ma se lo dici tu...