va benissimo, io uso questo..
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=948496
Visualizzazione Stampabile
va benissimo, io uso questo..
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=948496
Premessa:
Da qualche giorno avverto il famoso ronzio provenire dalla tv; tale ronzio sia accentua quando collego il Mac mini, tramite hdmi, alla tv(lo schermo e' più luminoso-tendente al bianco-)ma anche senza Mac collegato e, sempre in presenza di schermo più luminoso.
Ho mandato una mail alla panasonic e mi ha detto di contattare il centro assistenza.
Domande velocissime:
Si risolve il problema ronzio?
Se si, come?
Da cosa dipende?
P.s.: ho cercato tra le mille mila pagine di questa discussione, ma non ci sono arrivato.
Grazie.
Si risolve il problema ronzio?
No.
Se si, come?
Vedi sopra. :)
Da cosa dipende?
Dalla maggiore corrente che "passa" per visualizzare il bianco (detta proprio in parole poverissime).
Dunque me lo tengo ronzante?
Inoltre...prima(fino a qualche giorno fa)non lo faceva; ho lo stesso problema con un vecchio plasma della Philips e, quando chiesi alla philips se si poteva aggiustare, mi risposero che non valeva la pena....
Quando si parla di ronzio, purtroppo non si possono dare risposte dall'esterno, essendo il fattore soggettivo.
Noi non possiamo sapere l'intensità di tale ronzio, né se effettivamente questa potrebbe indicare davvero un problema. Certo, il fatto che "prima in analoghe condizioni non lo faceva" lascia immaginare un cambiamento, quindi...
L'unica cosa certa è che il fatto che i plasma siano più "rumorosi" quando visualizzano una schermata bianca (o in generale più luminosa) è assolutamente normale, e dipende dalla loro tecnologia di alimentazione/visualizzazione.
Ciao.
Ettore
Considera anche - scubi - che ci sono casi in cui a seguito di intervento tecnico il ronzio è peggiorato...
Benissimo...pero', visto che la tv e' ancora in garanzia, quasi quasi uno sguardo lo faccio dare...o no?
Un tentativo non credo possa guastare. Al massimo ti dicono che il tutto rientra nelle tolleranze... :D
Ettore
Ottimo!!
Oggi li chiamo e, visto che nella garanzia e' compreso il ritiro gratuito presso la mia abitazione, faccio fare un tagliando alla TV.
oggi mentre stavo riconfigurando il mio sistema ht con il nuovo ampli l'occhio mi è caduto sulla parte posteriore del v20 in particolare sulla parte superiore. c'era un accumulo di polvere in 3 zone molto distinte,sicuramente dove ci sono le ventole di raffreddamento.
la prima tentazione è stata quella di pulire tramite una bomboletta di aria compressa(quelle che si usano per i pc) ma poi ho pensato che la polvere sarebbe entrata dentro e quindi ho desistito.ho dato solo una pulita superficiale tramite un piccolo aspiratore ma la cosa migliore forse sarebbe usare dell'aria compressa dall'interno verso l'esterno ma in questo caso bisogna smontare il panello posteriore(il tv è ancora in garanzia).
qualcuno ha già affrontato il problema ed eventualmente come lo ha risolto?
Usa un aspirapolvere non soffiarla dentro se no fai peggio.
si,infatti ho fatto cosi.però appena scade la garanzia levo il pannello e do anche una pulita alle ventole interne.
buongiorno. Cosa utilizzate per pulire lo schermo?
Ho pensato che un panno in microfibra vada benissimo, senza alcun rischio di graffiare o rovinare il vetro giusto?
Esatto. Mano leggera, però, perché se anche il panno è perfetto se sul pannello c'è qualche granello i segni restano ugualmente.
Io prima di passare il panno (con un prodotto specifico, o con semplice acqua tiepida, nel caso si siano ditate o macchie simili) uso uno swiffer, passato con altrettanta leggerezza, per eliminare la polvere preventivamente.
Ettore