ah anche 4tb... questa risponde ad una domanda che volevo fare
Visualizzazione Stampabile
Puoi indicare la marca del controller USB e se il c-200 legge tutti e 4 i TB (formattati GPT, NTFS, presumo) senza problemi? Domanda rivolta anche a nordata: magari faccio un pensierino per un 4 TB che finora non ho avuto il coraggio di prendere proprio per evitare di doverlo usare solo col pc nella malaugurata ipotesi che non fosse "digerito" dal popcorn.
Io li uso sia con 4 bay a 4 posti l'una della Xystec, collegate in modo permanente alle 4 prese USB posteriori e quando serve usando una di quelle dock volanti a 1 posto multistandard (SATA - PATA) collegata in modo volante ad una delle prese USB anteriori.
Mai avuto problemi.
Ora il tutto è in migrazione su un HTPC con XBMC, anche qui senza problemi, ma il C-200 rimarrà in funzione per eventuale materiale volante estemporaneo, va troppo bene.
c'è la possibilità sul Popcorn di mettere uno screen saver o una modalità "pure audio" che quindi mette lo schermo nero (come avevo nell'Asus) durante la riproduzione, di cd o come nel mio caso Bluray audio? Di solito io la usavo appunto quando ascoltavo musica ,per evitare che nel plasma ci fosse dello stampaggio
Si, c'è uno screen saver impostabile da menu.
Per riprodurre i file audio ed evitare di aprire una tv per navigare tra le directory, c'è anche una app per tablet e telefonini android molto comoda: Na Remote 4 Popcorn Hour.
Salve, sapreste dirmi se il popcorn c200 possiede la funzione ramdom per ascoltare musica da una cartella in modo casuale ? e se si come si fa ?
Non ho modo adesso di verificare. comunque premi 'play' su un qualsiasi file e 'repeat' tante volte quante servono ad entrare in 'shuffle mode'. Non ho mai usato la funzione random, quindi potrei sbagliarmi.
Salve, possiedo il Popcorn C-200 dal gennaio 2011 ma l'ho tenuto un po' in disparte per usare altri apparecchi.
Ora vorrei rimetterlo in carreggiata, e l'ho aggiornato con l'ultimo firmware.
Ho collegato un hard-disk WD da 2 Tb alla presa usb esterna, e mi succede che i film MKW vanno a scatti, poi a un certo punto si bloccano e non riesco a fare nulla, devo spegnere con l'interruttore posteriore. Cosa posso fare?
Scusate cambio domanda, io non l'ho aggiornato all'ultimo firm visto che tutti dicono di non farlo xche' peggiora l'utilizzo...premesso questo chiedo..il pop decodifica i file m2t oppure no, o e' necessario l'ultimo firm per decodificarlo,grazie
in caso non li leggesse, come posso trasformare il file in un file leggibile di uguale qualita' tipo mkv..e' fattibile cio'?
Io ho aggiornato il firm è a me non ha peggiorato per nulla l'utilizzo
anzi va alla grande, non ho mai avuto problemi di nessun tipo
per il m2t vado a memoria in quanto ora io tutti i file hd gli ho passati
sull' oppo 105 ma mi sembra che lo decodificava senza problemi
Saluti Siryard
Allora o sono sfigato io o non so'...lo stesso file dal mio amico michele (mkl1) va'..sul mio aggiornato ieri non va,porca puzzola...e non so come fare...
Magari è una questione di frame rate, nel senso che col suo televisore cambia e aggancia subito il frame rate del file e lo fa vedere a video, mentre col tuo non ci riesce e non ti fa vedere nulla, questo se hai usato il tuo popcorn a casa sua ovviamente, se invece il tuo amico ne ha uno per conto suo magari prova a controllare le sue impostazioni e confrontale con le tue.
Sul passaggio da .m2ts a .mkv (cambio di container, remux), ci sono tante guide in rete.
Personalmente non ho mai avuto problemi con file dei tipi più vari: mkv, m2ts, ts, ecc, in ogni caso se il problema è solo in quel file non la vedo una cosa così complicata o drammatica, basta rifare la codifica dal file originale, magari controllando bene i parametri impostati.
Volendo fare la prova non è neanche necessario fare la codifica, prendi il file originale m2ts del BD e riproduci quello, non dovresti avere problemi a vederlo.