Visualizzazione Stampabile
-
Il passaggio automatico lo fa solo da un VOB all'altro se fanno parte di un film su DVD.
Tutto il resto viene interpretato come singolo file, non esiste una opzione "riproduci in sequenza".
Però toglimi una curiosità, ho visto che hai fatto la stessa domanda in questa discussione ed in quella del WDTV 2, hai comprato entrambi ?
In caso di risposta negativa credo che uno dei due messaggi sia fuori posto, non è detto che i due prodotti si comportino allo stesso modo.
Ciao
-
Cavolo però, io ho un mare di brevi filmati fatti con la videocamera, se non me li riproduce in sequenza è scomodissimo vederli.
La domanda in effetti la ho posta di là, però mi sono accorto che parlano di reti, WiFi, component ecc. quindi ho dedotto si trattasse del WD TV Live, non del WD HD "liscio".
-
aspettate...si che è possibile riprodurre i file in sequenza...basta al posto di "ok" mettere "play" per farlo partire...
c'è una pausa di un secondo fra i filmati, ma partono tutti in sequenza...;)
-
Nicholas, sei un GRANDE!!!!!
-
ma ti pare..per così poco...;)
aggiungo che bisogna, naturalmente, nelle opzioni del player, impostare "riproduci in sequenza cartella" o qualcosa del genere..non ricordo..:p
-
Problema help
Ragazzi ho un problema enorme: ho un wd tv hd ormai da un bel pò e 2 hd da 1 tb wd my book essential uno del modello vecchio( e formattato fat32) e uno comprato da un mese del modello nuovo (formattato ntfs). Venivano letti entrambi senza problemi ma oggi dopo aver caricato nuovi film sull'hd nuovo modello questo non viene più letto dal wd tv hd ma dal computer si.Come risolvo?
-
ci sono problemi nella formattazione...probabilmente non è stato rimosso correttamente, o semplicemente sei stato sfortunato...
devi spostare i file, riformattare il disco e rimetterli dentro..
sconsiglio di eseguire altre operazioni (tentere di recuperarlo), perchè si rischia solo di danneggiare, oltre la struttura dei dati, anche loro stessi...
-
cavolo che sfiga...farò come mi hai detto..ma dici che è un hard disk problematico? perchè è in garanzia se no me lo faccio sostituire
-
no, assolutamente no...nel 90% dei casi non è un problema del disco...
anzi, ti assicuro che, avendo spesso a che fare con dischi, è un problema che ti capiterà altre volte...
poi ho potuto constatare che questo wd non è che lo gestisca poi così bene il file system microsoft...
-
ciao...giusto ieri ho messo un file mkv sul mio wd da 1tb, lo collego al wd tv hd e dopo pochi secondi che parte il video mkv da 3,8gb(circa) va "piano"..non è a fluidità normale..e poi si blocca va a scatti!
cosa potrebbe essere??
ho letto un pò di discussioni ma non ci ho capito granchè!se magari a qualcuno è successo e ha risolto...potrebbe dirmi come fare?
grazie
-
troppe variabili...potrebbe essere il file danneggiato..un errore nella scrittura dei dati sul disco, un problema al file in se (incompatibile)..il wd danneggiato, il disco danneggiato...etc..
non è un problema che presenta una soluzione...mancano troppi dati...prova altri file...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
no, assolutamente no...nel 90% dei casi non è un problema del disco...
anzi, ti assicuro che, avendo spesso a che fare con dischi, è un problema che ti capiterà altre volte...
poi ho potuto constatare che questo wd non è che lo gestisca poi così bene il file system microsoft...
qual'è secondo te un ottimo hd esterno da 1 tera che abbia un buon rapporto q/p e che non si scaldi troppo?
-
Cavolo ho tolto tutto, ho formattato uno sbattimento assurdo e ancora non mi leggeva l'hard disk.Poi mi è venuto un lampo di genio ho staccato la corrente al wd hdtv e come per magia l'hard disk ha iniziato di nuovo a leggerlo.Non c'entrava nulla l'hard disk è il wd tvhd che era andato in palla ma è inspiegabile come mai un hard disk comunque lo leggeva.
-
Che si fa, si viene a parlare qui del WD HD TV 2 GEN?
-
Direi di sì, visto che la v.2 ha sostituito la 1 ed ha poche cose di diverso.
Ciao