Visualizzazione Stampabile
-
Volume SmartHub 51d8000
Salve a tutti, per chi ha collegato il tv ad un sintompli quanto accedete ai contenuti SmartHub sentite l'audio.
Ieri sera passando dal tv (che sull'ampli è l'ingresso "video-1") a smarthub l'ampli mi cambia l'ingresso in tv/sat e non sento più nulla. Reimpostando l'ingresso video-1 sento l'audio del tv e non della smarthub (es. youtube).
Tv collegato al sintoampli via hdmi arc.
Se c'entra qlcs myskyhd collegato via hdmi al sinto per il video e via cavo ottico per l'audio.
Grazie
Saluti
-
Ciao non saprei rispondere alla tua domanda ............posso dirti che potresti italianizzarlo ,sulla prima pagina il nostro gentilissimo e preparatissimo Roby ha messo la guida di come fare ,in molti lo hanno fatto e sono soddisfatti. Prova a vedere ,ciao;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sandex
Ciao non saprei rispondere alla tua domanda ............posso dirti che potresti italianizzarlo ,sulla prima pagina il nostro gentilissimo e preparatissimo Roby ha messo la guida di come fare ,in molti lo hanno fatto e sono soddisfatti. Prova a vedere ,ciao;)
si si avevo letto grazie!
però prima di italianizzarlo volevo farlo "girare" così come era e da qui la mia richiesta.
-
@fotoangel
Non serve collegare via cavo ottico il mysky all'ampli, basta già l'hdmi.
Per l'audio del TV, o colleghi l'hdmi 2 del TV all'ampli oppure utilizzi il cavo ottico e lo colleghi dal TV all'ampli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
@fotoangel
oppure utilizzi il cavo ottico e lo colleghi dal TV all'ampli.
non si può usare il cavo rosso/bianco messo nella component?
-
Ragazzi però avere un tv top significa anche darsi una custodita sul resto.
Il component o rca, lasciamoli da parte.
HDMI con ARC dove possibile, su HDMI 2.
Ottico per il resto.
Aggiungo che , se non ricordo male, sul C7000 e quindi probabilmente anche qui tramite segnale RCA dall'uscita SCART passa solo il segnale audio del decoder tv, non quello dello smart o quello dei formati multimediali... ripeto vado a memoria.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppeperru
...usare il cavo rosso/bianco messo nella component?
No, perché la connessione component è esclusivamente video. Per collegare il cavo con gli RCA rosso e bianco serve l'uscita audio analogica, che non c'è. Se non hai la possibilità di usare l'ottica, devi fornirti di un convertitore da digitale ottico a RCA analogica, dal costo che può variare tra le 50 e le 70 euro.
-
Oggi mi è arrivata l'email che il corriere di mediaword viene a ritirarsi la TV consegnandomi una nuova nello stesso giorno.
Speriamo prestoooooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
disasterpieces
Confermo assolutamente di NON vedere nel modo più assoluto qualcosa di anche lontanamente simile alla seconda foto postata. :asd:
E RDR lo conosco molto bene in quanto è il mio gioco preferito. :D
La resa sul mio è di gran lunga meno satura e "gialla" (quella è proprio gialla, si vede benissimo, mai mi terrei una resa del genere), e diciamo che nel complesso è più identificabile nella prima foto che nella seconda. ;)
Se davvero di vedesse come nella foto, dubito che qualsiasi calibratore del mondo utilizzerebbe mai Caldo2 come partenza per il riferimento.
Per quanto riguarda la differenza sui giochi che denunciavi, disaster, i giochi su PS3 escono in RGB, che però in Gamma Completa è identica a Y Pb/Cb Pr/Cr dei film in BD. Quindi la calibrazione effettuata in RGB Gamma Completa è la stessa per entrambe. ;)
-
scusate il link al software ruSamsung messo in prima pagina x italianizzare la tv non funziona, avete un'alternativa? grazie
-
In prima pagina ci sono due link uno di collegamento al sito ruSamsung (dove naturalmente c'è il tasto per scaricare il loro software), e l'altro per il download diretto del software. Qunindi vedi che l'alternativa c'era... :)
Comunque grazie della segnalazione, ho già ristabilito il link corretto al dowload... ora dovrebbe funzionare.
Ciao
-
Martedì mi è arrivato il 51d8000 ordinato via Internet. Arrivato con garanzia italiana come concordato, con telecomando figo e coppia di occhialini. Data di produzione novembre 2011, serie 02.
Venivo da un lcd e 2 dinamic edge led negli ultimi 2 anni, tutti con evidenti problemi di uniformità (vertical banding in primis, poi coni d’ombra e clouding a rotazione). Leggendo il forum ho capito di dover cambiare sponda e passare al plasma, evitando aloni verdi e magenti dei Panasonic.
Sono estremamente soddisfatto dell’uniformità, ho guardato un paio di partite sul ddt in hd ed è perfetto.
Nonostante sia ancora in rodaggio e abbia settato il contrasto a metà sono stra soddisfatto.
Niente zoom, faccio giare la protezione che ha integrata e qualche volta le slide. Plasma tutta la vita!
Inoltre ho scoperto di poter controllare l’home theather con lo stesso telecomando anche se di un’altra marca, quindi gestisco il volume con quello del Samsung. Ottimo!
-
Bene vedrai che sara' una gioia questo tv............io all'inizo quando volevo cambiare tv pensa che ero partito col voler prendere il samsung led .Poi leggendo e informandomi meglio ho capito che in base alle mie esigenze e per come uso io la tv sarebbe stato meglio un plasma anche se non ne avevo mai avuto uno.Cosi ho deciso per il D8000 e devo dire che a distanza di 4 mesi ne sono davvero entusiasto.vedere un bluray con questo tv e davvero straordinario ,sembra davvero di essere al cinema.... anche mia moglie che all'inizio non voleva un plasma e spingeva e insisteva col volere il led ora ne e contenta . Poi con le dovute regolazioni ti garantisco che la resa e ottima e ne sarai soddisfatto.Per quanto riguarda il rodaggio ti posso dire che anche io non ho mai usato zoom e ho sempre usato la tv normalmente.........all'inizio magari un po' di zapping in piu' del solito pero' sinceramente nessuna accortezza particolare........ogni paio di giorni o magari appena visto un film faccio un po' di scorrimento con l'apposito menu' del tv(questo perche appena visto un film di circa un paio d'ore girando i canali si nota un po' di ritenzione causato dalle bande nere del film che cmq poi spariscono regolarmente quindi...) Questo e un tv davvero ottimo ,te ne accorgerai !;)
-
Stasera mi è venuto un dubbio "amletico"... Quando faccio girare le slide colorate disabilito la protezione plasmi (pixel shift) ma quando faccio un ciclo di lavaggio, ad esempio il pionwasplus? Il pixel shift lo devo attivare oppure non importa? Grazie
-
Che importa?
Lo scopo finale è far accendere e spegnere il più volte possibile i vari pixel... l'orbiter o spostamento dell'immagine evita di tenere dei pixel sempre spenti e altri sempre accesi, ma con le slide si eccitano tutte le celle. In conclusione non cambia nulla.