Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
E' comprensibile ma devi considerare che i Film in SDR vengono masterizzati per 100 nits di picco.
Molti di questi film sono fruibili anche in formato HDR ed in quel caso avrai un impatto luminoso sicuramente più elevato.
In soldoni devi pensare se vuoi vedere un Film così come è stato concepito o meno.
Riporto un esempio di un Pannello ca..........[CUT]
Hai fatto tutto con la strumentazioni in tuo possesso o ti sei rivolto a terzi?
-
Appena ci sarà più liberta' di uscire andro' a vederlo.
La cosa che mi rincuora contro ogni vostra idea ( con il dovuto rispetto), che molti recensori la pensano come me.
La Standard con le dovute regolazioni è più appagante, anche se non da riferimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxim68
Appena ci sarà più liberta' di uscire andro' a vederlo.
La cosa che mi rincuora contro ogni vostra idea ( con il dovuto rispetto), che molti recensori la pensano come me.
La Standard con le dovute regolazioni è più appagante, anche se non da riferimento.
Sarà più appagante per i "casual", ma è come prendere una ferrari e fare solo delle strade di campagna rispettando ilimiti, invece che andare in pista.
-
Per me sono punti di vista. Con Panasonic e Pioneer, tra modalita" cinema e standard, impostando la temperatura colore calda , non c'era molta differenza.
Almeno avevo una luminosità discreta, altrimenti era troppo buia, troppo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxim68
Appena ci sarà più liberta' di uscire andro' a vederlo.
La cosa che mi rincuora contro ogni vostra idea ( con il dovuto rispetto), che molti recensori la pensano come me.
La Standard con le dovute regolazioni è più appagante, anche se non da riferimento.
veramente nelle recensioni risulta come meno fedele ad un'immagine corretta, leggiti la recensione di Emidio
https://www.avmagazine.it/articoli/4...5e9_index.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxim68
Per me sono punti di vista. Con Panasonic e Pioneer, tra modalita" cinema e standard, impostando la temperatura colore calda , non c'era molta differenza.
Almeno avevo una luminosità discreta, altrimenti era troppo buia, troppo.
Con il c9 non è così. Da standard a isf cambia in meglio non poco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nikolai88
Con il c9 non è così. Da standard a isf cambia in meglio non poco.
Decisamente.
-
Tagliamo la testa al toro ? A parità di pollici, compra quello che trovi al costo minore. Mi pare l'unico modo per trovare la discriminante oggettiva che ti possa accontentare al 100%
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gioppa
altra domanda - uso il mio C9 con il suo piedistallo originale
non da per niente fastidio durante la visione, ma, guardandolo di lato, il pannello mi sembra leggermente inclinato in avanti - qualcuno ha notato la stessa cosa??
Il mio è leggermente inclinato indietro
-
Posso chiedere un favore a un possessore del 55 pollici?
Potreste misurarmi la distanza della prima vite per fissarla a muro o in un porta TV, partendo dal basso? Grazie.
Altro dubbio: per ogni HDMI è possibile tenere salvati più settaggi?
In uno ci andrebbe collegato uno switch HDMI e ne avrei bisogno di due diversificati.
-
Senti secondo me di consigli ne hai fin troppi...io ho detto il mio...
Se può consolarti...e forse sono l’unico...io ho messo la retro del mio q90 a 15 perché oltre mi sembrava esagerata.
Probabilmente...ma non ho effettuato misure...viaggerò sui 110/120 nit non di più e mi sembrano abbondanti.
Dopo 3anni di oled cerchi altri parametri nell’immagine.
-
Ragazzi parlando di 55 mi consigliate una staffa per appenderlo al muro, che sia più aderente possibile? Non mi interessa ruotarlo a destra o sinistra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marcobavutti
Posso chiedere un favore a un possessore del 55 pollici?
Potreste misurarmi la distanza della prima vite per fissarla a muro o in un porta TV, partendo dal basso? Grazie.
Altro dubbio: per ogni HDMI è possibile tenere salvati più settaggi?
In uno ci andrebbe collegato uno switch HDMI e ne avrei bisogno di due diversificati.
La misura non posso guardatela perché spostare la tv mi sarebbe problematico. Per quanto riguarda le porte HDMI invece la risposta è sì. Per ogni porta e relativo dispositivo collegato i settaggi rimangano impostati.
-
Buongiorno a tutti, sto sbattendo la testa sui settaggi stanza luminosa da qualche giorno ma ancora non ne vengo a capo sul quale mi piaccia di più. In particolare mi sembrano troppo caldi i colori. Qualcuno che ha dei settaggi ottimi li potrebbe condividere? Non riesco a leggere tutte le pagine per cercarne molti. L'utilizzo normale è con my sky hd che a breve verrà sostituito da sky q Grazie :mc:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
La misura non posso guardatela perché spostare la tv mi sarebbe problematico. Per quanto riguarda le porte HDMI invece la risposta è sì. Per ogni porta e relativo dispositivo collegato i settaggi rimangano impostati.
Penso lui si riferisse ad un hub, in quel caso (non so se per LG è diverso ma su Sony è così) i settaggi sono per porta HMDI del tv... se hai più device attestati sulla medesima porta valgono per tutti...