Visualizzazione Stampabile
-
anche io apprezzo molto la lista di gil e condivido appieno i suoi giudizi sui film.sono d'accordo anche col fatto che il ct dipenda per lo piu' dalla qualita' della fonte piuttosto che dalla catena.se c'è ct lo si vedra' con qualsiasi tipo di monitor,lcd o plasma che sia,anche se per esperienza diretta con entrambi i tipi di tecnologia posso affermare che il plasma attenua molto la presenza di ct, la' dove presente.
-
Il CT può dipendere da una concomitanza di fattori fra cui, ovviamente, anche la codifca BD (anche se questa è veramente l'ultima da incolpare).
Perosnalmente col mio vpr Jvc il CT è intollerabile quando il vpr è freddo, appena acceso. Dopo pochi minuti si attenuta e dopo circa 30min sparisce del tutto. L'altra sera ho visto Lorax 3D con mia figlia, temperatura della stanza "polare", all'inizio era veramente inguardabile: il menu era tutto un "fantasma" di CT. Finito il film ho rimesso il menu e, come d'incanto, il CT era sparito COMPLETAMENTE, perchè il vpr era andato a "pieno regime" dopo circa 2 ore di film.
Per la cronaca: Lorax ha a mio parere un ottimo 3D e anche il film, per il suo target (stessi autori di Cattivissimo me) è piacevole.
Se notate del CT fastidioso durante la visione, provate a rimettere la stessa scena dopo la fine del film, per verificare se c'è acora o no.
-
Concordo assolutamente sul fatto che i vpr jvc (ma penso un po' tutti i vpr) necessitino di almeno mezz'ora di riscaldamento prima di visionare contenuti in 3d pena ct anche sulle bande nere...:p
Saluti gil
Ps. @ tutti: una volta visionato spiderman ditemi le vs impressioni per capire se devo modificare il voto in basso...
-
Il problema del ct e noto sui jvc dato le matrici "lente" ci sarà sempre. magari lo risolvono con i nuovi jvc 2013, me lo auguro visto che prima o poi credo di passare pure io a quella tecnologia, o forse anche no. Boh?
Per mettere fine alla discussione su ct e ghosting vi posso dire che dipendono dal hw usato e non dalla fonte , almeno non piu negli ultimi anni, e quindi tenendo in considerazione questo fatto la lista di gil va piu che bene ed ogni uno può valutare serenamente quanto da lui espresso tenendo in considerazione il suo hw.
Spiderman voto 8.5 3D, audio 9, no ct ne ghosting su epson 9000 pero avendo uno schermo 16:9 il formato 2.40 penalizza la mia visione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
macintown
Il problema del ct e noto sui jvc dato le matrici "lente" ci sarà sempre. ..........[CUT]
Intendi il problema del riscaldamento prima di una visione senza CT? Oppure intendi che le matrici "lente" generano CT a prescindere? No, perchè io sinceramente a vpr caldo di CT non vedo neanche l'ombra ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
.....Finito il film ho rimesso il menu e, come d'incanto, il CT era sparito COMPLETAMENTE, perchè il vpr era andato a "pieno regime" dopo circa 2 ore di film....
certo è una rottura mica da ridere....
-
Beh .. dipende molto dalla temperatura ambientale. In estate va "a regime" praticamente subito, dopo pochi minuti. Se la temperatura della stanza è MOLTO bassa, invece, bisogna farlo scaldare anche 20-30 minuti. Ora che ho acceso i caloriferi il problema è praticamente scomparso.
-
Be dai che quando si riscalda il Vpr migliora abbastanza questo e verissimo , ma dire che la nostra serie e quella del 2012 non ha ghosting in certi titoli e' un eresia sono il primo a dirlo , molti altri invece sono quasi perfetti nella visione...
-
E' ormai risaputo che la tecnologia meno incline a soffrire di C.T è quella Dlp. Ora....Devo dire in tutta onestà che avendo effettuato prove di visione con sony, jvc, optma e benq utilizzando lo stesso supporto, l'unica vera e sostanziale differenza si nota con vpr sony e in particolare jvc a lampada fredda, dove il c.t è evidente e tende a sparire dopo circa una ventina di minuti, cosa che non accade con vpr dlp citati.
Premesso quanto sopra devo dire che i supporti BD 3D posso avere responsabilità limitate ma in alcuni casi influiscono e accentuano il problema.
Conseguentemente si può tranquillamente affermare che la lista pubblicata e opportunamente aggiornata da Gil, rispecchia nella maggior parte dei casi le qualità di ogni disco BD 3D.
-
caro gil...anche per me la tua lista è sacra! è vero che ad alcuni film io ho un giudizio diverso dal tuo una volta visti ma tutto sommato sono sempre d'accordo con te.
per quanto riguarda il CT vabbè io la vedo come una pecca di una nuova tecnologia che non mi da alcun fastidio,in quanto non ne noto molto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vanhelsing1962
E' ormai risaputo che la tecnologia meno incline a soffrire di C.T è quella Dlp. Ora....Devo dire in tutta onestà che avendo effettuato prove di visione con sony, jvc, optma e benq utilizzando lo stesso supporto, l'unica vera e sostanziale differenza si nota con vpr sony e in particolare jvc a lampada fredda, dove il c.t è evidente e tende a sparir..........[CUT]
Con il mio Optoma hd 300x (vpr dlp) non ho mai visto Ghosting in nessun bluray 3d (ne ho 20 e li ho anche postati) e in nessun gioco del,a Play 3 (Crysis 2, Uncharted 3, Killzone 3, gt5) mentre sul tv Lg che ho in firma nei film il Ghosting si vedeva solo in alcune scene, mentre nei giochi era veramente ODIOSO !!! quindi la colpa è quasi esclusivamente dei tv o vpr.
Nella lista Gill non dovresti tener conto del CT dato che non è un problema dei bluray ma del vpr, the Amazing Spiderman 3d non l' ho visto, ma 9- l' hai dato a Resident evil Afterlife che ha un ottimo 3D e anche Drive Angry 3d e Final destination 3d quindi da come ne ho sentito parlare mi sembra un po tanto per Spiderman, secondo me dovresti abbassare il voto anche perchè chi l' ha visto in 3d non gli da 9, quando lo vedro' diro' le mie impressioni, comunque son d' accordo con la lista Gil e andrebbe messa in prima pagina ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Ps. @ tutti: una volta visionato spiderman ditemi le vs impressioni per capire se devo modificare il voto in basso...
Secondo me la lista è abbastanza attendibile ma i voti sono troppo alti e troppo simili tra di loro vedi i 9- , 9, 9+ , 9 1/2 ...
Vista così sembra che il 3D di Avatar sia solo leggermente migliore di titoli come i Puffi o il Re Leone, quando invece la differenza è più marcata. Ma questo è un problema dovuto al fatto che un numero, se non è seguito da una spiegazione, è solo un numero e può essere fuorviante. E capisco che se per ogni film Gil mettesse una spiegazione, i post non finirebbero più.
Ad esempio, Spiderman 3D, che di 3D ha ben poco, dalla classifica sembra essere leggermente inferiore ad Avatar e Avengers...
Io ho visto un film con un Cross-Talking veramente ai minimi termini, ma dovuto al fatto che il 3D è ai minimi termini!
L'effetto profondità risalta solo in poche scene, e nelle tantissime scene di dialogo tra due o più personaggi, la profondità è nulla.
Non dico che in ogni scena l'effetto debba essere eccezionale, ma se si vuole girare un film in 3D bisogna saper cambiare le regole di base per enfatizzare l'effetto. Altrimenti si gira in 2D e basta. Dal mio punto di vista è un esperimento fatto da gente che di 3D capisce poco, mi auguro che abbiamo fatto un po' di esperienza per i prossimi film della serie.
Dopo averlo visto ho guardato Final Destination 3D... tutto un altro mondo, sia per profondità sia per luminosità (a parità di impostazioni con cui ho guardato i due film).
Gil, potresti spiegare perchè hai dato 9- a Spiderman? Non è assolutamente per far polemica, vorrei solo capire
-
raccolgo il tuo suggerimento gil..interverro' piu assiduamente esprimendo miei giudizi.
comunque l ho gia fatto criticando i tuoi voti alti ai film convertiti che io non reputo neanche che debbano essere presi in considerazione.
e poi in una mia lista metterei solo live action nativi...perche' secondo me l animazione degli ultimi anni e' tutta perfetta e tutta da 10
non vedo ragioni per distinguere in quanto creati dal computer in base ad un modello tridimensionale. ma se poi vogliamo discutere del CT su cattivissimo me va bhe' allora alzo le mani......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
campa2
.....criticando i tuoi voti alti ai film convertiti che io non reputo neanche che debbano essere presi in considerazione.
...
E qui secondo me sbagli(parlando del lato tecnico ovviamente...non se si debba convertire o meno)...alcuni convertiti si pappano bellamente dei nativi...Titanic poi è di altro pianeta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
campa2
comunque l ho gia fatto criticando i tuoi voti alti ai film convertiti che io non reputo neanche che debbano essere presi in considerazione.
E fai male secondo me. Prova a guardarti TITANIC e poi ne riparliamo.