Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rickiconte
Si l'alloggio come lo chiami tu è quella feritoia presente sul retro del televisore che si chiama C.I. Common Interface! :)
In pratica ti compri a parte il modulo che si chiama CAM e lo inserisci nella feritoia che si chiama C.I., per ultimo inserisci la tessera (es. Mediaset Premium) nella CAM.
Deng you!
:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rickiconte
In pratica ti compri a parte il modulo che si chiama CAM e lo inserisci nella feritoia che si chiama C.I., per ultimo inserisci la tessera (es. Mediaset Premium) nella CAM.
/OT
...insomma, è come un "trenino dell'amore"... è tutto un inserimento "dietro" l'altro.... :oink: :ciapet:
/CHIUSO OT
-
/OT
Ahahahahaa
/CHIUSO OT
-
Era per far capire meglio a Pazu come funziona il "trenino".:D
Purtroppo quando non si è ferrati in materia se non si spiegano per bene le cose non si capiscono e questo non perchè ritengo Pazu limitato in tal senso ma semplicemente perchè quando si ignora un argomento è meglio spiegarlo molto "elementarmente" per una più facile comprensione.:)
Molta gente scambia ancora la cam per la ci e viceversa oppure pensa che nella CI vada inserita direttamente la tessera.
Bene, meglio tornare In Topic.
-
Salve,
Ho acquistato di recente un Sony Hx 855 46", ho notato che quando l'immagine non e' a schermo intero, negli angoli il nero non e'
uniforme, e' leggermente piu' chiaro, vorrei sapere se e' capitato a qualcun'altro e se si tratta di un difetto del pannello.
Grazie.
-
Alcuni rapidi chiarimenti:
1) pazu non è limitato, ma ..."limitatissimo"
2) chiedo venia se le mie perplessità hanno rallentato il 3D, però potrebbero servire alla comunità
3) beati coloro che da piccoli hanno giocato con i trenini - e che continuano a farlo anche da grandi...
:O :) :D
Ringrazio gli esperti e chiudo l'OT.
;)
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rickiconte
Era per far capire meglio a Pazu come funziona il "trenino".:D
Purtroppo quando non si è ferrati in materia se non si spiegano per bene le cose non si capiscono e questo non perchè ritengo Pazu limitato in tal senso ma semplicemente perchè quando si ignora un argomento è meglio spiegarlo molto "elementarmente" per una più facil..........[CUT]
hai fatto semplicemente, quello che un utente del forum con grado ( Advanced Member ) dovrebbe fare, a utenti " inesperti" ... che poi alla fine ci siamo passati tutti in questo settore... bravo , e complimenti, da prendere di esempio :)
-
Buon giorno ragazzi, qualcun'altro haprovato i nuovi BR750 ?
Altre impressioni ?
Procedo all'acquisto ?
THX
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cesaer1984
Ragazzi sono in attesa che mi arrivi il 46HX855 dopo averlo sostituito causa trasporto fatto con i "piedi"...diciamo che giovedi dovrebbe arrivare e per questo gioco di anticipo con alcune domande chiarificatrici:
1) Per la modifica dei settaggi (quelli di MauroHOP), mauro mi aveva (dico aveva poichè so che è assente in questi giorni sulforum)suggerito di crearne 5 differenti: 2 per l'uso di skyhd (1 cinema e 1 sport) 2 per uso SD (1 cinema e 1 sport) e 1 per il gioco (nel mio caso ps3 principalmente gioco offline)...quello che credo di dover fare per andare a settare ad esempio la fonte sky hd è: andare nell'uscita hdmi riferita a sky (quindi vedere i canali di sky), dopodichè fare options-selezione scena e modificare la scena cinema 1 (quella che userò per il cinema) ed inserire i settaggi di mauro relativi ai blueray (credo....) dopodichè per salvarli faccio RETURN??
Poi per impostare il settaggio sport, faccio la stessa procedura, ma devo modificare la scena sport? oppure questa ha già i settaggi impostati prima?
Ecco diciamo che questi dubbi li ho un pò per tutte le fonti che nel mio caso saranno:
- myskyhd (settaggio cinema e settaggio sport)
- ps3 (settaggio giochi)
- visione film tramite dlna (quale settaggio metto?)
- visione blueray tramite ps3 (immagino settaggio blueray e settaggio animazione blueray)
Quindi direi che in tutto necessito di modificare 6 settaggi
2)Quanto metto la tv in rete, come faccio a visionare sulla tv i contenuti del mio smartphone (htc one x) mettendo anch'esso in rete, magari con il wifi?
3)Visionando dei film in fullhd (mkv) tramite la rete dlna, quale settaggio conviene utilizzare?
4)Avendo a che fare con diverse fonti, è possibile rinominare un settaggio per esempio chiamandolo Skyhd CINEMA o SkyHD SPORT ecc....??
La prima domanda forse è un pò contorta e magari quando avrò la tv davanti e vedrò il menu probabilmente sarà più facile di quello che credo, ma vorrei avere le cose chiare...[CUT]
Uppo la mia grande richiesta visto che ancora una risposta ufficiale...
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cesaer1984
Uppo la mia grande richiesta visto che ancora una risposta ufficiale...
Grazie
Ciao Cesaer ,per il setting dei film mkv usa i setting per bluray, Non puoi rinominare le fonti ma solo gli ingressi, per il cell Htc penso che puoi via wifi, per i film tramite dnla sempre settaggi bluray . Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
richiroby
Buon giorno ragazzi, qualcun'altro haprovato i nuovi BR750 ?
Altre impressioni ?
Procedo all'acquisto ?
THX
Ciao mi sa che solo io ed un altro utente li abbiamo presi. Secondo me valgono quello che costano già per la comodità , in più sono un pelo più luminosi e meno riflettenti , per contro soffrono di più l inclinazione della testa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Macho
Ciao Cesaer ,per il setting dei film mkv usa i setting per bluray, Non puoi rinominare le fonti ma solo gli ingressi, per il cell Htc penso che puoi via wifi, per i film tramite dnla sempre settaggi bluray . Ciao
Ehm dunque ma per quanto riguarda ingresso tu intendi l'hdmi...nel senso se io nell'hdmi 1 metto il decoder di sky, l'hdmi 1 la potrò rinoninare in "Skyhd" invece che "hdmi1"...questo intendo...nel senso di visualizzazione del nome.....non so cosa intendessi tu per fonti....io per fonte intendo sky (nell'hdmi 1), ps3 (nell'hdmi 2) ecc.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cesaer1984
Ehm dunque ma per quanto riguarda ingresso tu intendi l'hdmi...nel senso se io nell'hdmi 1 metto il decoder di sky, l'hdmi 1 la potrò rinoninare in "Skyhd" invece che "hdmi1"...questo intendo...nel senso di visualizzazione del nome.....non so cosa intendessi tu per fonti....io per fonte intendo sky (nell'hdmi 1), ps3 (nell'hdmi ..........[CUT]
Per fonti intendo le fonti dei setting come cinema1 cinema2 ecc quelle non si possono modificare ,gli ingressi hdmi1 ecc invece puoi modificarli e chiamarli sky1, skyhd ecc.Ciao e scusa se mi sono espresso male