Visualizzazione Stampabile
-
Altra cosa da chiarire che forse non a tutti è ovvia. Il nuovo firmware supporta perfettamente anche la lingua italiana oltre ad una miriade di altre lingue quindi installate senza problemi e poi fate un bel reset prima di ripartire. Non dovreste avere alcun problema. Ed il firmware è comunque rilasciato da Panasonic. I cechi sono stati solo i primi, a quanto pare, a renderlo disponibile alla comunità di utenti.
Questa volta i danesi si sono presi in ritardo... azz!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucageo
L'unico modo in cui puoi rassicurarci è pubblicare il sunto md5 del file SDDL.SEC , come è già stato fatto per il firmware 1213 su questo forum.
Puoi calcolarlo con questo programma per windows: http://www.md5summer.org/ oppure con md5sum che è preinstallato in tutte le distribuzioni Linux
rob
-
Citazione:
Originariamente scritto da limmaginario
Torno poi su un altro quesito che ho posto diverse volte ma a cui nessun super esperto mi ha dato riscontro:
Aggiornando il Firm si riscrive da zero tutto o solo gli aggiornamenti dati dalla nuova versione?
Allora, ti rispondo brevemente. La riscrittura e riprogrammazione della EPROM quando si aggiorna un BIOS (Firmware) sia esso del PC o della Televisione o di quasiasi apparecchio che preveda questa possibilità è completo. Ossia l'installazione del nuovo firmware cancella completamente la versione precedente e riprogramma in modo radicale la EPROM installata sul circuito elettronico.
Non vi sono sovrascritture, le operazioni che si susseguono sono:
1)Cancellazione della EPROM in modo integrale
2)Download nuovo firmware in una memoria tampone dedicata
3)Programmazione nuova e completa della EPROM
4)Mantenimento delle impostazioni vecchio firmware se quello nuovo
lo prevede
5)Avvio e inizializzazione nuova versione BIOS
Di solito queste operazioni avvengono tramite l'invio di messaggi a video all'utente oppure in modo completamente automatico e trasparente.
E' quindi strano tu abbia avuto problemi se non dovuti ad un difetto hardware della EPROM oppure a sbalzi di corrente inaspettati.
A grande richiesta pubblico MD5 Hash del file: eb7991f7f534666509034e9ca7606cb8
-
sarebbe interessante capire per quali migliorie sia stato rilasciato questa firmware...
-
Checksum del 1215 scaricato da me, lo installerò questa sera.
SDDL.SEC
md5: eb7991f7f534666509034e9ca7606cb8
sha1: 23ce916b293269b4d46fb38dfc767f6134457c67
Gentilmente, chi l'ha già instalato se può verificare che sia lo stesso md5 o sha1.
;) grazie!
-
Grazie Lucageo, risposta molto esaustiva.
Quindi , se come dici, fosse la Eprom ad essere guasta il rischio di non migliorare nulla resta e mi brucerei anche questo up grade.
Urk, un bello stress !
Però, se dipendesse da quello, chiedendo la sostituzione ( come ho già fatto ) della scheda con una già registrata in origine dalla casa dovrei risolvere tutto giusto?
Secondo te può essersi guastata durante l'aggiornamento?
Lo chiedo perchè prima tutto filava liscio come l'olio.
-
Per utente "limmaginario", fossi in te proverei ugualmente questo nuovo aggiornamento, in fin dei conti non hai nulla da perdere.
Scarica il file, controlla bene sia integro e senza errori dovuti al download.
Copia il file nella SD card formattata con FAT32.
Controlla la bontà della SD card e controlla con un compare che il file copiato nella sd card sia uguale e sano con l'originale.
Inserisci la scheda a TV acceso e segui le istruzioni a video.
Se tutto va bene magari la TV ti si risitema.
Fai un bel reset generale a firmware installato e riparti.
Dovresti essere a posto.
Verifica bene prima di partire di avere stabilità nell'alimentazione elettrica.
E' infatti impossibile che un update danneggi la TV se non per cause di natura elettrica dovute ad alimentazione instabile.
Fammi sapere cosa hai deciso.
-
Lucageo il file intanto l' ho scaricato.
Appena capisco bene come fare lo verifico con il programmino a cui fate riferimento.
In ogni caso lo tengo come ultima spiaggia.
Vorrei che la scheda con il nuovo fim mi arrivasse direttamente dall'assistenza per essere più tranquillo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da limmaginario
Vorrei che la scheda con il nuovo fim mi arrivasse direttamente dall'assistenza per essere più tranquillo.
Non perdere tempo con quelli dell'asistenza almeno qui in italia ti diranno sicuramente di portarglielo e dovrai pagare oppure che l'aggiornamento
non c'è.
Se fossi vicino verrei io a fartelo l'aggiornamento.
In ogni caso non potrai fare più danni, alla peggio la situazione non cambia e basta. Quindi procedi, non aspettare.
Il file è genuino e funziona. Io l'ho installato per primo qui e ho fatto da cavia. Funziona tutto e considera che il mio TV l'ho acquistato appena uscito quindi è uno dei primi e gli aggiornamenti sono sempre andati a buon fine.
-
Aggiornamento a 1215 effettuato con successo.
L'inizializzazione è durata circa 140 secondi.
Ho effettuato un reset totale dopo l'aggiornamento.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucageo
Per utente "limmaginario", fossi in te proverei ugualmente questo nuovo aggiornamento, in fin dei conti non hai nulla da perdere.
Scarica il file, controlla bene sia integro e senza errori dovuti al download.
Copia il file nella SD card formattata con FAT32.
Controlla la bontà della SD card e controlla con un compare che il file copiato nella sd card sia uguale e sano con l'originale.
Fammi sapere cosa hai deciso.
Una precisazione: Occorre calcolare l'md5 o lo sha1sum del file
copiato sulla sdhc e non del file dell'hard disk.
E' il file che c'e' nella sdhc che viene cuccato dal televisore non quello residente sull'hard disk ;) :D
I due file dovrebbero essere uguali ma puo' sembre accadere che qualcosa nella sdhc non sia integra.
Quindi md5 del file residente sulla sdhc.
Poi per la stabilita' eletttrica assicurati che nessuno accendi/spegni interruttori: lavatrice spenta, frigorigfero spento (temporaneamente), lavastoviglie e scaldacqua elettrici spenti, le luci: o rimangono accese o rimangono spente.....
-
si è riuscito a capire che problemi risolva questo fw?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucageo
A grande richiesta pubblico MD5 Hash del file: eb7991f7f534666509034e9ca7606cb8
Grazie mille. Facci sapere appena puoi le tue impressioni di visione.
ciao,
rob
-
Citazione:
Originariamente scritto da limmaginario
Quindi , se come dici, fosse la Eprom ad essere guasta il rischio di non migliorare nulla resta e mi brucerei anche questo up grade.
Se si tratta veramente di eprom guasta (per esempio, qualche locazione che non viene scritta correttamente) nessun firmware può esserti di aiuto, nemmeno se la schedina SD te la dà Panasonic, perchè il processo di trasferimento nella memoria della TV fallirebbe comunque.
Se fossi in te contatterei immediatamente l'assistenza Panasonic.
Ciao,
rob