Scusate, ma nella versione a 64 bit dove si trova il file mpc-hc.ini?
nel percorso C:\Program Files\MPC HomeCinema (x64) non esiste.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Scusate, ma nella versione a 64 bit dove si trova il file mpc-hc.ini?
nel percorso C:\Program Files\MPC HomeCinema (x64) non esiste.
Grazie
Ieri ho scaricato dai russi il nuovo MPC HC.
Ho notato l'aggiunta del nuovo renderer video.
Qualch'1 potrebbe illuminarmi a riguardo?
Grazie.
P.S. x marco: attendo il test sul LSF.
Me lo merito :tapiro: è la vecchiaia :DCitazione:
Originariamente scritto da DMD
Bisogna spuntare Opzioni>Lettore>Salva le impostazione nel file .ini
Altrimenti non crea una pippa.
Scusate
E' basato sull'EVR e' ha all'interno dei nuovi meccanismi per eliminare Judder/Tearing.Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Sperimentale ... qualche spiegazione qui':
http://forum.doom9.org/showpost.php?...ostcount=11127
Basato su queste filosofie :
http://www.ostrogothia.com/video/?page_id=1050
http://www.ostrogothia.com/?page_id=1216
http://www.ostrogothia.com/?page_id=1218
Un po' il discorso del controllo del Vsync di reclock.
Per la lingua italiana questo è da correggere, visto che su Seven funziona regolarmente l'autoplay per DVD
versione italiana
http://www.allfreeportal.com/imghost...a titulo-2.PNG
versione inglese
http://www.allfreeportal.com/imghost...a titulo-1.PNG
qualcuno sa dirmi come si attivano i sottotitoli degli m2ts in mpchc ?
sto usando render video Overlay e filtri esterni ffdshow video + h.264 Cyberlink decoder.
grazie in anticipo
In overlay non è possibile usare sottotitoli ne internamente a MPC ne con ffdshow.;)
Corretto ;)
http://www.allfreeportal.com/imghost...n autoplay.PNG
L'autoplay con i DVD dunziona con W7, basta impostarlo nel pannello di controllo.
http://www.allfreeportal.com/imghost...a titulo-1.PNG
Ma scusate, riguardo la decodifica DXVA è meglio usare il filtro interno di mpc o coreavc pro? Domanda da un milione di dollari!
Aggiungo anche: ma l'ultima versione presente sul sito ufficiale è la 1249? Perché è così vecchia?
Quelle presenti sul sito russo che arrivano fino alla 1489 sono tutte beta?
curiosità : ma VSynch alternativo e buffers evr ( con render EVR custom ) cosa rappresentano ?
Dipende, da cose come la scheda video, il processore, i driver, etc... devi testare come si comportano con la tua configurazione.Citazione:
Originariamente scritto da Mpk
E per le versioni sul sito russo sono beta compilate dai repo.
Grazie, però io mi riferivo alla qualità del filtro, non chiedevo in termini di resa o consumo di prestazioni. So che coreavc è meno esoso per quanto riguarda il consumo di cpu, però quando si affida alla gpu tutte hanno potenza a sufficienza per decodificare i flussi in hd. E lo stesso vale per mpc, io infatti non ho problemi prestazionali, volevo sapere qualitativamente qual'è il migliore.
La 1.3.1249 presente sul sito http://mpc-hc.sourceforge.net/ è l'ultima release ufficiale.Citazione:
Originariamente scritto da Mpk
Sul sito russo (http://xvidvideo.ru/) si trovano le ultime SVN, in continua evoluzione. L'attuale è la 1489.
Normalmente la gestione del VSync (rendere disponibile il frame renderizzato in tempo prima del Vertical Sync) è a carico della GPU, o meglio dei suoi driver e della D3D (opzione Vsync).Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
L'opzione VSync alternativo esclude la gestione della GPU e la mette in carico alla CPU, con algoritmi appropriati, un pò come fa il VSync di Reclock.
E' da provare se si hanno problemi di tearing dovuti a driver video malfunzionanti o in associazione con un decoder software (no DXVA).
grazie Mike ... e i buffers ( selezionabili da 4 a 60 ) cosa significano ?