• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Nuovi Sony bravia al CES 2014

Scusate, ma da dove avete tirato fuori questo W8a che dovrebbe uscire tra qualche mese ?
Dove l'avete letto ?

Sullo store Sony ,è quello con base rotonda e dinamic Edge led . Vedi parte da 899.

Il w828 50 lo trovi da mw

Si l'ho visto anch'io e questo è strano perché 829 è versione uk ,infatti Sony mi ha contattato per sapere dove lo avevo visto ...si stanno incasinando pure loro....
 
Ultima modifica:
Che poi dal sito della sony dicono che il w7 e'uguale al w8 senza il 3d, personalmente non me ne frega una mazza del 3 d non sarebbe male come opzione si risparmierebbe ancora sui costi
 
Che poi dal sito della sony dicono che il w7 e'uguale al w8 senza il 3d, personalmente non me ne frega una mazza del 3 d non sarebbe male come opzione si risparmierebbe ancora sui costi

E così è , se non hai bisogno del 3d prendi il w7 .calcola però il polliciaggio di cui hai bisogno.


No i modelli dell'anno scorso sono stati tutti rimossi.

@pinmax86 ragazzi controllate lo store ,quello dello scorso anno non c'entra nulla..
 
Ultima modifica:
Non so se l'avete notato, il pannello della serie W95B sembra leggermente inclinato

DSC00341.jpg


Sony 55/65W95 - iManual in .PDF (in inglese) https://ws.sel.sony.com/PIPWebServices/RetrievePublicAsset/StepID/SEL-asset-422803
 
@Manuele890
Secondo me il modello w807a che si trova nello store è quello del 2013.
Inoltre c'è solo grigio disponibile ora..
Anche perchè le caratteristiche ed il prezzo sono le medesime..
 
salve sono nuovo del forum mi sono inscritto per risolvere un piccolo dilemma che per quanto ho potuto leggere sembra ancora in alto mare.

cmq a maggio mi sposo e vorrei acquistare un bel tv sony ero orientato sul W9 tutto deciso e convinto ma da quando è uscito W95 nn saprei cosa fare ..la mia priorità è la qualità video . mi chiedo cambia molto il fatto che il W9 si 800hz e il W95 400hz? o la qualità dipende tutto dal pannello ?
 
Fino a 10 minuti tutti sapevamo del 3D passivo, aspettiamo altre conferme, il sito potrebbe non essere ancora aggiornato.
 
Errata corrige:
l'articolo postato dal blog Sonyvores che riporta il 3D attivo per il W95 dovrebbe essere un altro ennesimo errore, leggendo l'i-Manual riporta - Optional accessories: Passive 3D Glasses (TDG-500P) - SimulView™ Passive Glasses (TDG-SV5P)...quindi dovrebbe essere con 3D passivo.
 
Errata corrige:
l'articolo postato dal blog Sonyvores che riporta il 3D attivo per il W95 dovrebbe essere un altro ennesimo errore, leggendo l'i-Manual riporta - Optional accessories: Passive 3D Glasses (TDG-500P) - SimulView™ Passive Glasses (TDG-SV5P)...quindi dovrebbe essere con 3D passivo.
In effetti io spero nell'errore, è il modello che avrei intenzione di prendere e a me il 3D attivo dopo un po' da fastidio...

Non è certo che il 3D sia tra i miei primi pensieri nella scelta ma a volte capita di vedere i cartoni tutti seduti sul divano, è pur sempre un momento per stare assieme con i popcorn stile cinema, sono siuro che quando avremo un TV con il 3D lo proveremo nella solita situazione ed il passivo lo preferisco, anche se c'è da dire che se "passivo" dovesse poi significare IPS credo proprio che alla fine preferirei sopportare :D
 
Ultima modifica:
Top