Funziona anche con Dispcal GUI?
Visualizzazione Stampabile
Io faccio la calibazione da riga di comando, cmq credo proprio che funga anche con la GUI , prova!
Ok, non oggi che ho degli impegni, ma al più presto lo faccio (martedì notte, quasi di sicuro). Poi vi faccio sapere...
Ciao ragazzi, scusate, ma avrei dei chiarimenti da sottoporvi:
Per poter editare a mano la matrice di Zoyd come dici tu, esattamente, come devo impostare le varie coordinate: mi spiego; siccome ho un Samsung LCD a lampade (C 650), ho preso dal link un profilo di un Samsung ovviamente a lampade (questo per il no refresh), quindi ho editato i vari numeri che trovo nella rappresentazione grafica della matrice di Zoyd per HCFR (che si trova qui).
Ora, i vari numeri per le coordinate, le ho sostituite con quelli che c'erano già nel file ccmx, però la mia domanda è: dalla matrice .thc, i numeri li devo prendere partendo dall'alto a sinistra, poi il secondo a destra, poi giù a sinistra e così via, oppure devo procedere dal primo in alto a sx, poi passo a quello sotto, poi a quello sotto ecc. ????
Seconda domanda: leggendo il forum di AVS dedicato a questa calibrazione, non mi è chiaro il punto nella quale si parla dei livelli del segnale: cioè, dalle varie guide sparse, mi sembra di aver capito che la cosa migliore sarebbe quella di settare tutto, dall'inizio alla fine con i livelli da 0 a 255, però, se devo calibrare il tv Samsung, non c'è nessun tipo di comando della tv che mi dia la possibilità di settare i livelli, ne a o/255 ne a 16/235, quindi secondo voi, il tv accetta da solo i livelli tipici dei PC (0/255) visto che il collegamento tra PC e TV è effettuato in HDMI ????
Scusate le domande magari elementari e sicuramente un pò faraginose, ma mi sembrano importanti per poter fare almeno un inizio di taratura.
Grazie infinite in anticipo e vi allego anche la rappresentazione della matrice di Zoyd per HCFR.
APPELLO IMPORTANTE
Stò cercando di dialogare con ArcSoft_Jason, creatore del player della Arcsoft TotalMedia Theatre,
sul forum pubblico, provando a chiedere la possibilità di implementare l'utilizzo della 3DLUT sul suo player,
purtroppo con il mio misero Inglese (e la sua scarsa conoscenza di questa possibilità di calibrazione), sono arrivato ad un punto, che serve qualcuno che padroneggi la lingua Inglese e che spieghi in breve in cosa consiste una calibrazione del genere e come dovrebbe essere implementata atraverso TMT.
Io stò facendo questa richiesta perchè utilizzo TMT come player definitivo,
a volte cerco di ripiegare facendo varie prove e test anche con Jriver o MPC-HC, ma non c'è niente da fare,
per me TMT rimane il Player ancora superiore per qualità video, magari se provato in un ambiente living, le immagini restituite da Jriver o MPC-HC con Madvr possono sembrare migliori, ma provando in un ambiente scuro o controllato come un'ambiente dedicato, noto subito la superiorità di TMT (oltre al supporto dei Menù completi e la gestione automatica dei subs forced), TMT restituisce immagini più naturali e controllate, e fedeli al messaggio originale
,
Jriver tramite madvr ha una "sanguinamento" dei colori, una minor correttezza nella scala dei grigi, ed applica all'immagine una sorta upscaling o leggero zoom (anche con con i filtri al minimo o disattivati) con una perdita dei dettagli finissimi.
per questo motivo ho abbandonato al momento l'utilizzo della 3DLUT,
preferendo ancora il Radiance + TMT
naturalmente questa è soltanto la mi opinione, ma per chi fosse interessato a TMT+supporto 3DLUT
può intervenire sul forum della Arcsoft quì:
http://www.arcsoft.com/en/forum/foru...he-3dlut#53309
magari se non foste ancora registrati, per poter intervenire al volo senza aspettare l'approvazione dei messaggi
potete girarli a me, io li posterò al volo.
Grazie
TMT credo si basi su EVR per il render delle immagini per cui per implementare la calibrazione 3Dlut dovrebbe riscrivere anche il render e questo non credo gli convenga, o almeno il tempo necessario non verrebbe ripagato dalle vendite di un prodotto che ha nel mainstream il suo bacino di utenza maggiore.
poi vorrei capire come fai a giudicare più "più naturali e controllate, e fedeli al messaggio originale" le immagini restituite da TMT, indicami i test da fare, grazie.
Qualcuno sa dove poter acquistare un Eecolor?? Ho trovato solo un link su Amazon.com...
@Salmon
ok ma coì entriamo nel campo del "a me piace così" mi sarei aspettato un confronto oggettivo su qualcosa di misurabile, come fai a dire che l'immagine di TMT è "più naturali e controllate, e fedeli al messaggio originale" mica lo hai visto dal vero il girato!
quando uso jriver con madvr dopo la calibrazione ho il gamut, il bilanciamento del bianco, il gamma ecc. perfetti, quindi posso pensare che quello che vedo sia il meglio possibile. Per il resize o lo zoom basta che premi ctrl+j durante la riproduzione e verifichi subito se lo sta facendo, cosa che accade solo se hai qualche impostazione fatta male
Stavo provando la calibrazione via dos con i comandi postati da runner al post 60 (con GUI non mi funziona), ma purtroppo i tempi sono improponibili dopo 3 ore non aveva ancora finito con dispcal. Potrebbe essere colpa della sonda? Spyder3
Cosa posso modificare in quei comandi per velocizzare la lettura?
Posso inserire qualche fattore specifico per la mia sonda?
Inoltre per utilizzare il gamma 1886 come si può fare?
Quale versione di argyll stai usando? La 1.6.2 é Lentissima, prova con gli eseguibili della 1.6.3
Sto utilizzando la 1.6.3 in effetti.
Allora devi portare pazienza!
http://www.lightillusion.com/eecolor.html
Questa è una possibilità, anche se mi assicurerei che quello venduto da Light Illusion funzioni con Argyll. Si può provare a chiedere nel thread apposito su AVS http://www.avsforum.com/t/1464890/ee...ssor-argyllcms, magari Guido salta fuori qualcuno che se lo vende.:D
Comunque mi pare che lo sviluppatore del programma HCFR lo usi lui stesso nel suo sistema, che è tutto dire... e la 3dlut per l'eecolor è identica a quella che gira con madvr. L'unica differenza dovrebbe riguardare il pattern generator, che non ho idea di come funzioni in questo caso.
Per me è la soluzione ideale per chi non si vuole sbattere con l'htpc, o vuole calibrato pure Sky.