Visualizzazione Stampabile
-
Ieri sera mi son fatto una bella sessione di MHO su ps3...spettacolare...il gioco non è niente di chè ma impostato a dovere la resa è ottima e il pannello è molto reattivo...
Son curioso di testare se il blooming visibile ad esempio sul logo iniziale sony, come dice gianni, si riduce anche sul mio dopo una 20na di minuti di utilizzo...
Se provate anche voi che ce l'avete mi fate una cortesia...:)
Lorenzo.
-
OK Lorenzo! Chiaramente non potrò provarli in tutte le situazioni possibili e immaginabili e quindi devo andare un po' a recensioni e fiducia di utenti che li hanno provati poi da una stima delle informazioni ottenute e dall'effetto pelle proverò l'acquisto. La distanza è 3mt massimo dal punto di osservazione. Secondo te un nx810 potrebbe fare al caso mio ? Input lag basso, Contrasto alto, nero profondo, e pochi artefatti nei contorni in movimento ?
Però caspita 55 pollici è l'unica taglia ??? Potevano fare anche cose un po' più intermedie. Danno già per scontato che chi compra Sony deve per forza vivere su un castello :(
@ Spiro
ho valutato il plasma, però mi scoccia il rodaggio e comunque poi fare un refresh dopo ogni due ore di gioco. Poi c'è il problemino delle bande nere nella riproduzione dei film, e in più perderei la vivacità dei colori e dei dettagli molto importanti nella computer grafica.
-
emabeo e' non e' facile trovare la soluzione piu' adatta a te secondo me...
si si intuisce un canone e dei gusti abbastanza diffusi e tipici dei plasmisti :) pero' per capirci e tutto molto easy meno da panasonichista e piu' da samsunghista, perche' appunto i colori un po' piu' accesi e vivi, pur sempre equilabrati e bilanciati, sono tipici del c7000 rispetto al vt20 direi...c'e' un thread molto interessante da panasonic a samsung nella sezione plasma che spiega i perche'
la ritenzione pero' dovrebbe essere un pochino a favore del panasonic, cioe' questo e' meno SENSIBILE a quel problema....anche se al contrario L'INPUT LAG migliore a questo punto del lotto, lo presenta il samsung...
mah...aspetta :p no dai non so altri lcd sicuramente sono piu' indicati specialmente nel tuo caso, prova ad informarti di altre ottime e validissime alternative, anche sony (nx810), in finale penso sia questo il consiglio piu' adatto
non ho capito bene la questione scie, ma diciamo brevemente che e' piu' roba attinente al mondo lcd che plasma :) un purista tiene spesso la stragrande maggioranza di tutte quelle "menate" di motion compensation ifc e altro QUASI SEMPRE disattivate....
nei pana (ifc) e' cosi', perche' bene o male per quanto ottimo sia porta quasi sempre alla comparsa di piccoli ma visibili artefatti e o difetti, come anche una DINAMICA DELL'AZIONE che non risulta essere perfettamente naturale e lineare...
un vt20 di suo poi riesce gia' a mostrare quasi 1000 linee in movimento, si tratta di cose che sono fondamentali per gli lcd diciamo...su questa cosa se interessato, i possessori sony sono i piu' indicati per imparare e capire bene tutto, davvero.
come ti ha detto spiro, e SOPRATUTTO come hai concluso tu, anche io ti dico una cosa IN PARTE simile alla sua:
diciamo che per qualsiasi utilizzo, secondo me, come secondo anche altri, nel tuo caso (come in altri), non vale la pena prendere un sony hx900
io ti consiglio di informarti sull'nx810, e su philips
-
No io dico che non ha senso prendere l'hx900 se l'idea prevalente è quella di giocare.. se come me la tv la si usa per vedere film e anche calcio/sport consiglio fortemente l'hx900 ;)
-
si si certo spiro, so benissimo e ti confermo che anke io come altri che leggono ho capito esattamente cosa dici tu, difatti ho aggiunto SIMILE e in parte, e ho solo RILANCIATO,( per qualsiasi utilizzo) ....
lui ha detto che si e' letto le 24 pagine, quindi sa gia' esattamente come e' la mia di tadzio flagon puffo ecc visione, non sia PER NIENTE concorde con la tua, lorenzo mario, ecc ecc....
e ha deciso a quanto pare di dare retta alla nostra, tutto qui davvero, non volevo mica dire che tu eri simile come visione a noi, spero di aver spiegato bene e facile, in modo pacato ed easy, ma chiaro...
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da emabeo
mi sono letto tutte le 24 pagine di interventi che trovo molto interessanti. Non ho trovato però una comparazione sugli "Imput Lag" dei "considerati migliori"
per me che sono un giocatore incallito quale sarebbe la scelta migliore ?
Sony, Samsung o Philips ?
Altra cosa:
Io sono amante dell'impatto visivo dell' LCD però a casa ho un EIZO che monta pannello S-PVA e ho capito quanto sia importante la resa del NERO.
La tecnologia EDGE-LED (come del Samsung C8000)è tanto lontana dalla resa di un pannello PVA o di un plasma ?
In molti commenti vedo che si predilige un alto polliciaggio... Non è che all'aumentare si perda di definizione ?
altra cosa:
i pixel del plasma sono più grandi dei pixel dell' lcd ? E' per questo che le immagini LCD (tralasciando la saturazione dei colori) sembrano più definite e più nitide ?
ciao
come nero le recensioni pare dicano che il migliore è il philips (tra gli edge led per esempio il metro di paragone è l'8605), che è anche quella meno afflitta da problemi di uniformità (modelli come ll'nx700 o l'ex700 sono imbarazzanti per i problemi di uniformità... alcuni LG sono pure peggio)
non ho però dei paragoni sul fatto del lag. sicuramente con tutti i filtri attivi philips ha una post elaborazione più pesante di altri marchi quindi è opportuno escluderne gran parte (il lag con tutti i filtri implementati è evidente). in game mode la situazione migliora immensamente, non per niente in tutte le televisioni la game mode è la modalità ceh esclude tutti i filtri pesanti di post elaborazione.
dalle recensioni i philips ne uscivano bene come lag, anche se tra modello e modello ci sono differenze non banali (questo vale per ogni marca ovviamente), però effettivamente mancano classifiche oggettive e soprattutto complete (troppo spesso nei forum per tirare acqua da una parte o 'laltra alcuni utenti fanno paragoni tra televisioni impostate diversamente... mele con pere). personalmente le due televisioni che ho preso nella casa nuova sono uno sharp820 ed un philips 8605. tra i due meglio il philips sia come nero sia come lag, forse meglio lo sharp come colorimetria (ma qua gioca a sfavore il fatto che entrambi hanno le impostazioni standard fatte col **** e bisogna personalizzarle pesantemente... sony e samsung per esempio "out of the box" hanno una resa già buona senza perdere troppo tempo con i settaggi, sicuramente meglio per un utente medio che non ha nè voglia nè tempo di configurare la tele al meglio)
per la definizione si parla proprio di due tecnologie diverse, è lungo il motivo tecnico del perchè i plasma sono così morbidi e gli lcd sono così definiti. non esista una scelta oggettivametne migliore tra i due... è veramente da stupidi (o campanilisti) consigliare il plasma per la morbidezza o l'cd per la definizione, in quanto è molto soggettivo (a me le immagini troppo morbide danno fastidio, a me piace tutto definito come saltasse fuori dallo schermo, anche se nei videogiochi un compromesso è il massimo in quanto si elimina l'effetto "finto" da pc)
tra le tre marche che hai nominato (sony samsung philips) scarta la seconda e dirottati tra la prima e la terza, entrambe eccellenti ma con pregi e difetti differenti. se invece hai il dubbio con i plasma... bhè, il mondo plasma è dominio panasonic ma a sto punto la scelta diventa prima di tutto sulla tecnologia visto che hanno rese diverse
-
Citazione:
Originariamente scritto da emabeo
...La distanza è 3mt massimo dal punto di osservazione. Secondo te un nx810 potrebbe fare al caso mio ? .
Senza dubbio, a quella distanza, e se ovviamente non vuoi arrivare al costo di un hx900, l'810 è un'alternativa di altissimo livello e per nulla eccessivamente grande...;)
L'unica pecca potrebbe esser la possibilità di incappare in un pannello non perfettamente uniforme, ma se lo prendi in negozio e te lo fanno provare prima direi che puoi andare senza dubbio su quello.
Citazione:
Originariamente scritto da emabeo
...
@ Spiro
ho valutato il plasma, però mi scoccia .
La prima cosa da valutare nel plasma, e te lo dico per esperienza personale venendo da un 50g20, è l'estrema morbidezza d'immagine che potrebbe lasciare insoddsfatti a seconda dei propri canoni e delle proprie abitudini...;)
Citazione:
Originariamente scritto da Spiro185
No io dico che non ha senso prendere l'hx900 se l'idea prevalente è quella di giocare..
Perchè non per giocare?
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Senza dubbio, a quella distanza, e se ovviamente non vuoi arrivare al costo di un hx900, l'810 è un'alternativa di altissimo livello e per nulla eccessivamente grande...;)
L'unica pecca potrebbe esser la possibilità di incappare in un pannello non perfettamente uniforme, ma se lo prendi in negozio e te lo fanno provare prima direi che puoi andare senza dubbio su quello.
La prima cosa da valutare nel plasma, e te lo dico per esperienza personale venendo da un 50g20, è l'estrema morbidezza d'immagine che potrebbe lasciare insoddsfatti a seconda dei propri canoni e delle proprie abitudini...;)
Perchè non per giocare?
Lorenzo.
ma scusa... ad una persona che ha detto che il "nero veramente nero" è un canone per scegliere la tele tu ne consigli una che è appurato che ha problemi di uniformità nel nero ? :|
-
:eek: :confused:
PRoblemi di uniformità sul nero...ma di quale tv stai parlando?
Se ti riferisci all'810 è rarissimo trovare problemi di entità comunque lievissima sull'uniformità...e comunque visibili in particolari condizioni ambientali e di impostazione...
E ho sottolineato che potendo è ovviamente meglio il 900 ma sono 1000e in più...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
La prima cosa da valutare nel plasma, e te lo dico per esperienza personale venendo da un 50g20, è l'estrema morbidezza d'immagine che potrebbe lasciare insoddsfatti
emabeo considera cmq che il g20 e' una delle gamme basse di panasonic, non paragonabile a vt20 o c7000, che un kuro mostra un'immagine razor e dettagliatissima da quel punto di vista x dire, che tra i punti a favore dell'hx900 si parla proprio di estrema morbidezza che fa risultare l'immagine di questo lcd come la piu' SIMILE ad un plasma...che vt20 e c7000 sono piu' razor di quel modelli li ( g20) poi dipende molto dal proprio canone e metro di giudizio
quindi devi capire bene tu se quello che puo' essere un difetto, in realta' e' il grande pregio ( di plasma in generale e del sony secondo me per esempio) e valutare quanto pesa poi questa cosa: perche' si tratta per eesempio come nel caso DELLA COLORIMETRIA, a favore del panasonic, rispetto a samsung, rispetto a sony, DEL GIUSTO EQUILIBRIO, DELLA GIUSTA RAPPRESENTAZIONE DELLA REALTA', della pacatezze, della morbidezza, dei toni precisi ed accurati che corrispondono a quella che si ritiene l'immagine piu' reale e veritiera, non per questo SBIADITA, FIACCA, O ALTRO, capisci spero cosa intendo?
certo che ti confermo che tu hai da quel punto di vista piu' gusti pro samsung ed lcd diciamo :)
ciao e buona scelta
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
:eek: :confused:
PRoblemi di uniformità sul nero...ma di quale tv stai parlando?
Se ti riferisci all'810 è rarissimo trovare problemi di entità comunque lievissima sull'uniformità...e comunque visibili in particolari condizioni ambientali e di impostazione...
E ho sottolineato che potendo è ovviamente meglio il 900 ma sono 1000e in più...;)
Lorenzo.
mi riferivo all'810... proprio rarissimo non direi a conti fatti, come non direi che per vederli bisogna cercarli apposta...
tra i due cmq cambia proprio la fascia di prezzo/qualità
personalmente è preferibile l'810 dell'altro. la differenza di prezzo è davvero eccessiva per giustificare la differenza di qualità
poi vabbè, se uno ha un "buon" budget ed è orientato su lcd se si consiglia l'hx900 tanto vale consigliare direttametne anche il 9705 (tra i migliori lcd in assoluto sul mercato), sicuramente molto superiore all'810 (siamo proprio su una fascia di prezzo e qualità differente)
-
Dipende dalla priorità che riveste la qualità d'immagine nel diretto interessato...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Dipende dalla priorità che riveste la qualità d'immagine
a quel punto e' stato dimostrato che la scelta piu' probabile di dimostrarsi efficace e' DIRIGERSI verso altri lidi...anzi in alcuni casi ha proprio certezza matematica ( vt20+cinescaler) e risparmio economico...
bisogna saper valutare e verificare bene come ottenere il raggiungimento delle priorita', e come testimoniano i forum, che servono proprio a quello, non e' per niente facile: altrimenti nessuno chiederebbe aiuti e consigli se fosse facile :) e saremmo tutti concordi e allineati perfettamente....poi c'e' sempre qualcuno con gusti e giudizi particolari e fuori dal comune, che magari trova piu' soddisfazione con scelte oggettivamente o secondo la maggioranza considerate peggiori e di minor efficacia nel raggiungimento delle cosiddette priorita': l'importante e' far capire che si tratta di casi rari e di non facile spiegazione...che comportano gravi rischi di non trovare le stesse SODDISFAZIONI se appunto seguiti,proprio perche' i gusti e le preferenze risultano essere proprio particolarissimi e non comuni...rispetto a quelli che invece normalmente portano alla definizione di immagine di qualita'....e che hanno per di piu', l'aggravante e non di poco conto, di far spendere un sacco di soldi in piu', a chi distrattamente magari si e' fidato senza andare a fondo e poter sentire piu' voci e pareri, e' proprio qui la potenza ed utilita' di questo magnifico forum, poter studiare leggere capire e poi giudicare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrwhite10
a quel punto e' stato dimostrato che la scelta piu' probabile di dimostrarsi efficace e' DIRIGERSI verso altri lidi...anzi in alcuni casi ha proprio certezza matematica ( vt20+cinescaler) e risparmio economico...
bisogna saper valutare e verificare bene come ottenere il raggiungimento delle priorita', e come testimoniano i forum, che servono proprio a quello, non e' per niente facile: altrimenti nessuno chiederebbe aiuti e consigli se fosse facile :) e saremmo tutti concordi e allineati perfettamente....poi c'e' sempre qualcuno con gusti e giudizi particolari e fuori dal comune, che magari trova piu' soddisfazione con scelte oggettivamente o secondo la maggioranza considerate peggiore e di minor efficacia nel raggiungimento delle cosiddette priorita': l'importante e' far capire che si tratta di casi rari e di non facile spiegazione...che comportano gravi rischi di non trovare le stesse SODDISFAZIONI se appunto seguiti,proprio perche' i gusti e le preferenze risultano essere proprio particolarissimi e non comuni...
bhè... il discorso che fai però non centra con la scelta tra tecnologia lcd o plasma...
se uno ritiene che il prodotto X o Y è il meglio sul mercato per particolari preferenze soggettive bene per lui, si cade sul soggettivo che è un mondo a sè... (se uno dice che philips è il meglio del meglio per l'ambilight ***** suoi... se uno dice che sony è il meglio del meglio perchè "sony è sony" idem... se uno dice che sharp è il meglio a prescindere perchè ha rivoluzionato tutto con il quarto pixel idem... etc etc)
se si parla di lcd vs plasma la scelta è sfacciatamente soggettiva, perchè tra un'immagine definita ed una morbida (ovviamente entrambe di qualità) la scelta è unicamente soggettiva, e dire che una è preferibile all'altra vuol dire semplicemente voler "vendere" qualcosa o convincere qualcuno che la propria scelta soggettiva (dovuta a preferenze personali per quanto razionali o meno) sia oggettiva. cosa pericolosa personalmente...
io per esempio invidio la colorimetria in generale dei panasonic e la resa realistica e profonda da quel punto di vista... ma mi urta proprio la vista vedere immagini "appannate e poco nitide"... visto che nella realtà una scatola i bordi li ha ben definiti :)
ho ragione io con la mia scelta ? ovviamente no, è una mia scelta
-
sytri difatti hai detto bene tu, fammi capire meglio dove dico lcd o plasma li nel quotato
no no parlo di marche e modelli, nomi e cognomi :) niente sfide plasma lcd
che poi alcuni siano plasma,ed altre lcd, e' poco rilevante, nello specifico appunto consiglio proprio di andare ad informarsi di questi philips top di gamma, che potrebbero benissimo essere una piacevolissima sorpresa, dove nessuno puo' dire e dimostrare che siano NETTAMENTE O MINIMAMENTE inferiori ad un hx900....
e quindi la conclusione rimane ed e' sempre la stessa: cercare valide alternative che ci sono, e appunto pensare ai proprio canoni di giudizio e gusti personali, piu' razor meno razor, colori piu' vivi, meno vici, ecc ecc pur pero' MANTENENDO una certa lucidita': a te me lui puo' piacere di piu' o di meno, ma non per questo io ( e anche tu no) ci siamo permessi di dire:
quella tv li e' IMPARAGONABILE, inguardabile, nettamente peggio, o altro tutto scritto che non mi va di ripetere ogni volta, tu hai capito sicuramente
soprattutto poi se c'e' una certa tendenza, linea generale, opinione comune ecc che porta a dire che il riferimento e' facciamo un esempio che e' meglio, L'IMMAGINE DEL KURO, che poi puo' benissimo non piacere ad un lcdista, e' un problema suo, ma non puo' certo per questo sostenere: beh ma e' soggettivo io dico che e' nettamente meglio il mio mivar lcd perche' mi piace di piu' quell'immagine li....capisci come?
ciao