Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Ma porc... questa mi mancava! Credevo che il Criterion derivasse da scansione del negativo a 8 perforazioni.... almeno questo avevo letto. Quindi anche l'AR del BFI è croppato :rolleyes:
Sull'AR del Technirama condivido le tue stesse perplessità, eppure anche su IMBd (e non solo) riportano che il negativo di camera è 2.55
L'unica spiegazione che r..........[CUT]
Può essere che l'anamorfosi del Technirama (che era pensato per schermi curvi) non fosse sempre perfetta: quindi con un fattore di 1.5 risultasse ancora "sformato" all'epoca della proiezione. Oggi col computer non c'è più bisogno di lenti e nel momento del restauro forse si sono resi conto che per per rimettere tutto nelle proporzioni corrette servisse un aspect ratio più largo... E' quello che è accaduto con La Bella Addormentata nel Bosco che però all'inizio era stato animato per l'uscita in CinemaScope... Non credo che Visconti abbia prima pensato a una versione Cinemascope ma abbia girato direttamente con un formato 2.35:1 in mente.
Comunque dire che il negativo ha aspect ratio 2.55:1 è certamente sbagliato; il negativo è 1.50:1 prima di essere corretto dalla lente anamorfica che teoricamente dovrebbe essere 1.5x.
-
Sinceramente ho sempre pensato che l'AR ottimale di questo film sia il 2.20. Credo che l'opera sia stata ripresa strizzando l'occhio al 70 mm. Di sicuro, poi, al cinema, in anamorfico, non può essere stata proiettata in 2.55
Si, certo, il ratio reale ovviamente è 1.5
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Sinceramente ho sempre pensato che l'AR ottimale di questo film sia il 2.20. Credo che l'opera sia stata ripresa strizzando l'occhio al 70 mm. Di sicuro, poi, al cinema, in anamorfico, non può essere stata proiettata in 2.55
Si, certo, il ratio reale ovviamente è 1.5
Da un punto di vista filologico, hai ragione infatti il processo si chiama Super Technirama 70. All'atto pratico di copie in 70mm ne sono circolate veramente poche per questo film: addirittura in America veniva spacciato (erroneamente) per CinemaScope 2.35:1 nelle varie locandine.
La Criterion aveva scelto una strada giusta ma ha sbagliato completamente l'esecuzione croppando una versione in Scope
http://goo.gl/r7E87e
Un vero frame 2.20:1 avrebbe molta più immagine in verticale rispetto al 2.55:1. Invece potete vedere che è "alto" praticamente uguale ed è orribilmente tagliato in orizzontale... Un disastro
-
Scusate se interrompo con "pubblicità" il meraviglioso film che state facendo da qualche post, davvero professional!!
Volevo acquistare l'edizione Pathè, ma ODIO i sub obbligatori e il mio lettore Sony non me li sposta fuori dalla galassia del plasma...
Così, nonostante abbia letto TUTTO quello che concerne le varie edizioni e visionati i vari "shot", chiedo...
Ma davvero i neri della edizione italiana sono così affogati da rovinare la visione? Il problema è in TUTTE le parti scure del film? Dal punto di vista generale, data la presenza di un master eccellente, posso stare tranquillo se ingoio un flacone di tranquillanti e sopporto il problema sopracitato?
Soprattutto.....QUANDO CASPITA SI DECIDONO A CAMBIARE LA SLIPCASE NOSTRANA???
Grazie,,,...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
@jesse
grazie per i preziosi suggerimenti. Ho ordinato la digi su amazon.it... c'è qualche motivo per cui consigliavi l'altra?
@sigpilu
non credo che riuscirai facilmente a procurarti la madman, le ho provate tutte!
Quindi possiedi anche la giapponese?
Una cortese risposta? :)
-
...Hai ragione Paul !!!
...Scusami, mi hai beccato in un tocca e fuggi , che occhio che hai ! :D
...Allora, niente di che, ti segnalavo semplicemente quella che costava di meno, ma tu hai fatto BENISSIMO a prendere invece il digibook !...lo farei anche io non avessi già il BD, tra l'altro la differenza di prezzo è davvero minima e per tre euro e qualcosa in più, hai preso un'edizione speciale con anche il dvd, te lo confermo...:
...questo quì sopra è quello che ti arriverà e pare che sia pure limitata, poi quando ti arriva fammi sapere comunque com'è, (l'edizione intendo, ma anche tutto il resto ovviamente) che poi magari potrei farci un pensierino anche io ! ;)
...Riguardo l'edizione madman australiana ti posso ri-rispondere anche io, ripeto è praticamente introvabile, per questo non è recensita neanche su Bluray.com .
Citazione:
Originariamente scritto da
robersonic
fermo restando che i francesi per me le loro edizioni, fossero pure le migliori al mondo, se le possono tenere care care, visto che la questione dei sub forzati è per me inaccettabile e insuperabile, dalla tua disamina, Jesse, si evince che praticamente queste edizioni, purché basate sul nuovo restauro, sono praticamente TUTTE UGUALI (tanto è vero ..........[CUT]
...Ma "tutte uguali" non lo sono , altrimenti non staremo quà a discuterne, poichè tolte di mezzo le vecchie edizioni criterion bfi etc (che io neanche calcolo più oramai...) delle tre disponibili con nuovo Restauro scan a 4K , ossia la madman la giapponese e la Fox Pathè Francese, quella più "corretta" è e resta sempre quest'ultima ,diciamo che le altre due gli si avvicinano molto e sì potrebbero essere anche "identiche" ,ma per esserne sicuri ci vorrebbero delle comparative con screen, qualcuno ne avevo da qualche parte (dell'australiana madman) se riesco a trovarli li posto, inoltre le recensioni di queste non le vedi su Bluray.com semplicemente perchè o non hanno ne audio ne sub in Inglese, oppure sono di label "minori" che evidentemente i recensori non hanno ritenuto opportuno (o non ne hanno avuto la possibilità) recensire, e magari prima o poi lo saranno anche , considera anche che ad esempio l'edizione australiana madman sembra essere moloto difficile da reperire, e questo è un'altro motivo .
...Riguardo l'edizioni italiane invece (che pure utilizzano lo stesso Master Restaurato del BD francese & co.), il problema all'epoca fu ampiamente evidenziato tramite comparative con screen etc, ripeto, poi magari se riesco a rispolverare i vecchi post , posso tentare di scovare e di riproporre qualche screen comparato, ma se non ricordo male all'epoca vennero pubblicati su BLUEBREW che poi purtroppo ha chiuso i battenti insieme a tutta la roba che aveva dentro...
...Comunque è ovvio che se si odiano a tal punto i sub, l'alternativa nello scegliere l'edizione italiana è sempre comunque "consigliata", poichè nonostante tutto il risultato è comunque notevole, soprattutto se paragonato alle vecchie edizioni con vecchio master .
...Sta sempre a voi decidere se "sopportare" qualche sub ma avere una qualità A/V da Svenimento e Perfezione assoluta (Fox Pathè Francese) ; oppure "accontentarvi" delle altre Edizioni ;) ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
garanaldo
Ma davvero i neri della edizione italiana sono così affogati da rovinare la visione? Il problema è in TUTTE le parti scure del film?
...Ripeto secondo me (da quello che all'epoca ho visto) sì, ma poi magari a te potrebbe piacere lo stesso, quindi non saprei risponderti con certezza assoluta :)
Citazione:
Originariamente scritto da
garanaldo
Dal punto di vista generale, data la presenza di un master eccellente, posso stare tranquillo se ingoio un flacone di tranquillanti e sopporto il problema sopracitato?
:D
...Scherzi apparte, Ripeto, SE NON riesci proprio a "sopportare" qualche sub (per avere però in cambio, una qualità A/V da Svenimento e Perfezione assoluta con la Fox Pathè Francese , questo è bene ricordarlo sempre...) la risposta è si , credo che sia "sopportabile, soprattutto se NON avete ancora visto l'Edzione Francese, come difatti ha fatto Svet con la sua review su bluray.com, per questo gli ha dato il top score ;) .
Citazione:
Originariamente scritto da
garanaldo
Scusate se interrompo con "pubblicità" il meraviglioso film che state facendo da qualche post, davvero professional!!
:D :D :D
-
grazie jesse.
comunque credo proprio che procederò con l'eliminazione dei sub per una visione "no compromise" :D
Nel caso di Citizen Kane ho realizzato un AVCHD (usando multiavchd) con video edizione USA, audio originale + ita e sub eng + ita che vedo direttamente da un hard-disk esterno collegato al fido Oppo mediante usb.
Potrei anche masterizzare un BD ma non è indispensabile. ;)
-
...Perfetto Paul e di che !
...Poi magari, quando e se riuscirò ad organizzarmi, mi dirai (se vorrai) tutte le fasi dettagliate per procedere in questo tipo di lavorazione, e naturalemente anche per altri metodi ed opzioni disponibili in questo ambito ! :)
...Chiaramente, appena ti arriva il BD, fammi sapere ! ;)
-
A chi chiedeva dei neri affogati: sì il problema è molto grave, la gamma è completamente azzerata:
http://goo.gl/Nebzy2
-
Grazie come sempre,Jesse!! E...ahiahi...davvero affogatini sti neri. MA E' BATMAN O SALINA???:confused:
-
...A Garanaldo, ma mi sà che dobbiamo ringraziare di piú ( e tanto anche) Ludega qui sotto !!!
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
A chi chiedeva dei neri affogati: sì il problema è molto grave, la gamma è completamente azzerata:
http://goo.gl/Nebzy2
...Alla faccia Luc !!! ...Ma hai trovato la comparativa di Caps A Holic con zoom nel frame e tu non dici niente :D :eek: :sbav: !!!
...Per fortuna che sono andato a cliccare di nuovo sul link che hai messo ieri sera !!!
...Non lo sapevo che caps a holic avesse recentemente redatto la comparativa dettagliata , mi era completamente sfuggito !!!
...Io erano anni che l'aspettavo una comparison completa cosi e con TUTTE le principali Edizioni ma soprattutto e Finalmente con la Magnifica FOX PATHÈ Francese !!!
...Guardatela TUTTI e studiaMOcela PER BENE , poiché in questi Frame perfettamente comparati c'è la risposta al PERCHÈ , "qualcuno" insisteva cosi tanto (sia ora che in passato) nell'acquistare l'Edizione Francese della Fox Pathè !!!...Ora NON ci sono piú scuse ed è TUTTO BEN Evidente !!!...:
...guardate il nero che si MANGIA LETTERALMENTE il dettaglio (nell'edizione italiana) persino di giorno ,nell'ultimo screen...---
...e invece guardate la PERFEZIONE ASSOLUTA dell'Edizione Francese FOX PATHÉ !!!
...Per non parlare poi dell'ABISSO che separa il BD Fox Pathè dall'edizioni Criterion - Bfi - DE etc... anche se qui poi, è come sparare sulla croce rossa...:
...senza parole...
...Ti ringrazio INFINITAMENTE (a nome di tutti) Luc :mano: , poiché secondo me , questa Tua è molto probabilmente IN ASSOLUTO la Migliore segnalazione a carattere Tecnico di quest'anno , e la Migliore di sicuro in quanto a utilità effettiva per TUTTA la Comunità in generale !!!
...Questa è una Comparativa I M P O R T A N T I S S I M A !!!
...Complimenti davvero, questa è la prova che non bisogna MAI smettere di cercare (io mi ero gia arreso che non si sarebbe mai vista una comparativa del genere e quindi non l'ho cercata...), poiché prima o poi le cose vengono Sempre pubblicate !
...Spero con tutto il cuore, che prima o poi Caps A Holic proponga la comparativa dettagliata ANCHE per l'8 ½ di Fellini nell'Edizione Francese della Gaumont, per riscattarne finalmente la MAGNIFICENZA che anche lei di DIRITTO MERITA !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
comunque credo proprio che procederò con l'eliminazione dei sub per una visione "no compromise" :D
Nel caso di Citizen Kane ho realizzato un AVCHD (usando multiavchd) con video edizione USA, audio originale + ita e sub eng + ita
E' quello che ho fatto anch'io per diversi film di cui non esiste edizione italiana (Marie Antoinette, Bound, Danton, Rust and Bone ecc.), anche se io non mi sbatto per aggiungere i sub ita :D
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Quindi possiedi anche la giapponese?
Ecco, questa mi mancava. Se mi viene la scimmia ora, è colpa tua!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
garanaldo
... Ma davvero i neri della edizione italiana sono così affogati da rovinare la visione?
si, ma la situazione per fortuna è risolvibile (in maniera secondo me accettabile) alzando con decisione la luminosità e riducendo leggermente il contrasto.
Lo so di far storcere il naso a molti e me ne scuso, ma faccio di necessità virtù e soprattutto guardo al risultato finale ...
Citazione:
Il problema è in TUTTE le parti scure del film? Dal punto di vista generale, data la presenza di un master eccellente, posso stare tranquillo se ingoio un flacone di tranquillanti e sopporto il problema sopracitato?
per fortuna, tutto il film è caratterizzato da questo errore. Corretta all'inizio la calibrazione del display, te lo godi senza alcun medicinale ...
-
Non pensavo fosse un segreto Jesse, comunque grazie :)
Avevo già postato la comparativa ieri paragonando l'altezza sbagliata del frame Criterion che doveva avere molta più immagine in verticale essendo 2.20:1, invece è solo un orrendo crop orizzontale...