Visualizzazione Stampabile
-
Innanzitutto ciao a tutti!
Vi espongo il mio problema: da ieri sera alle 23 il mio LG RHT397H ha deciso di prendere i canali digitali solo se non c'è la cam inserita. E non solo i canali a pagamento ma anche quelli in chiaro...
Devo dire che non avevo mai fatto la prova prima ma sembrerebbe che senza la cam inserita riceva più canali di prima quindi potrebbe essere il ricevitore interno della Cam che è morto?.
Avete qualche idea?
Potrebbe essere che essendo la mia una cam Samsung sia stata
riconosciuta come estranea dal lettore che si rifiuta di funzionare?
:confused: :confused: :confused:
-
La Cam va solo aggiornata.
Anch'io ho 1 Cam Samsung sull'LG e non ho più alcun problema: nè segnali di canale criptato, nè blocchi di registrazioni.
;)
-
aggiornamento fai da te? o alpitour?
perchè io quasi tutti i giorni provo a dirgli aggiornati sia al recorder che alla cam ma non mi pare si sian mai aggiornati... l'epg è sempre in crucco e la cam dopo le 22 vede i canali disordinati...
ciaociao
-
Se avessi letto un pò di più il 3d dovresti sapere che portando la Cam Samsung ad un centro di Assistenza (sempre Samsung) ti viene aggiornata: gratuitamente se hai ancora lo scontrino, altrimenti ti fanno pagare qualcosina.
;)
-
solo a me han chiesto il modello del televisore samsung perché in base al modello c'è un firmware diverso da mettere.... è corretto o mi presento dal vivo e gli dico di non prendermi in giro?
e nel caso fosse così posso dire che la metto nel LG RHT397H o mi dicono di non rompere che lg con Samsung non vanno daccordo (anche se è una boiata)
ciao e grazie
Fio
-
Dopo le prime prove posto qualche impressione :
1) Confermo che leggendo un divx dalla chiavetta USB gli eventuali sottotitoli in formato .srt appaiono in leggero ritardo ( una paio di secondi circa, ovvero appaiono non appena il soggetto ha terminato di pronunciare la frase ), mentre per gli avi "subbed" ( ovvero con i sottotitoli incorporati), ovviamente, nessun problema.
3) Ho anch'io un plasma Panasonic, e anch'io ho riscontrato il problema del "buchetto" audio quando collego LG in HDMI e cambio un canale dvb.
Personalmente però ho notato che modificando la risoluzione ( non mi ricordo se 1080i o 1080p ) la cosa migliora sensibilmente, quindi credo che sia un problema di come il Panasonic gestisce lo "switch" della risoluzione video. Con scart e component ( che però arriva solo a 576 ) invece nessun problema.
2) Ho notato che alcuni DIVX letti dalla chiavetta USB, dopo 2 o 3 minuti dall'inizio si "incantano", ovvero sembrano avanzare al rallentatore ( un fotogramma per volta ) e senza audio, ma poi, se si schiaccia Pausa e poi Play, la riproduzione riprende senza intoppi fino alla fine.
Ma credo che sia solo un problema di velocità della chiavetta....
A presto con nuove prove..
-
CIAO A TUTTI!
sono nuovo e trovo questo Forum molto interessante.
Anche io ho acquistato da diversi mesi l'LG RHT399H.
Devo dive che, tranne qualche piccolo problema (tipo lo sportellino scorrevole del lettore DVD che a volte impazisce) mi trovo molto bene con questo prodotto! Mi rendo conto però che ancora non ne conosco le potenzialità. I miei dubbi riguardano sopratutto la modalità di registrazione XP. Vorrei capire, vale veramente la pena usarla? Qualcuno di voi ha notato un consistente aumento della qualità registrando in XP dal TDT rispetto alle altre modalità?
Inoltre vorrei riversare sull'Hard Disk dei vecchi video VHS collegando il mio vecchio lettore VHS. Vale la pena usare l'XP registrando da una fonte analogica? Vi è una effettiva qualità superiore?
Il negoziante che me l'ha venduto dice che l'XP si dovrebbe usare solo per registrare da una fonte ad alta definizione...sarà vero?!
:confused: :confused: :confused:
Grazie in anticipo per ogni suggerimento
Saluti a tutti ;)
-
Il negoziante ti ha detto una panzana! L'XP è semplicemente la miglior qualità possibile di registrazione (indipendentemente dalla fonte). Infatti è quella che occupa più spazio. Tienilo ben presente, perchè quando poi ti tocca riversare su DVD una registrazione che occupa più spazio del disco stesso, ti tocca poi comprimere la registrazione, con un pessimo risultato. Mentre comprimendo prima, al momento della registrazione su Hard Disk, otterrai sicuramente un risultato migliore.
Nel mio caso, usando soprattutto l'LG x registrarmi dei film che in quel momento non posso vedere, uso soltanto la modalità XP.
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da spamp
solo a me han chiesto il modello del televisore samsung perché in base al modello c'è un firmware diverso da mettere....
Versione sw della CAM x Mediaset Premium: 3.01.053
Versione sw della CAM x Pangea: 3.01.053
Versione sw della CAM x Dahlia: v1.02.025
Non mi risulta proprio che c'entri la marca del Tv (altrimenti la nuova Cam in vendita dovrebbe essere diversa per ogni TV!)
Secondo me ti conviene presentarti di persona.
;)
-
;)
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Il negoziante ti ha detto una panzana! L'XP è semplicemente la miglior qualità possibile di registrazione (indipendentemente dalla fonte). Infatti è quella che occupa più spazio. Tienilo ben presente, perchè quando poi ti tocca riversare su DVD una registrazione che occupa più spazio del disco stesso, ti tocca poi comprimere la registrazione, con un pessimo risultato. Mentre comprimendo prima, al momento della registrazione su Hard Disk, otterrai sicuramente un risultato migliore.
Nel mio caso, usando soprattutto l'LG x registrarmi dei film che in quel momento non posso vedere, uso soltanto la modalità XP.
;)
CIAO marcocivox :)
grazie x la risposta, approfitto della tua competenza:
Cosa intendi con "comprimere"?? Intendi forse registrare su Hard Disk in XP e poi masterizzare su DVD in SP (ad esempio) ??
Altrimenti ho pensato di registrare in XP, dividere la registrazione in 2/3 parti e masterizzare su DVD in XP una parte alla volta, può funzionare? Dividendo il file perdo qualità?
So che è un procedimento un po lungo, ma sono vecchi video di famiglia di cui voglio conservare una copia digitale con la migliore qualità possibile. Inoltre i video verrano archiviati su un HARD DISK PLAYER..
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Versione sw della CAM x Mediaset Premium: 3.01.053
Versione sw della CAM x Pangea: 3.01.053
Versione sw della CAM x Dahlia: v1.02.025
Non mi risulta proprio che c'entri la marca del Tv (altrimenti la nuova Cam in vendita dovrebbe essere diversa per ogni TV!)
Secondo me ti conviene presentarti di persona.
;)
infatti oggi vado...
devo controllare che la cam abbia l'adesivo di dahlia. Non ci sono altri trucchi per un controllo da loro?
ciaoicoa e grazie
-
Solo le nuove Cam in vendita hanno l'adesivo di dahlia.
P.S.: i quote integrali sono vietati.
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Loris75
Intendi forse registrare su Hard Disk in XP e poi masterizzare su DVD in SP ??
Esatto.
Per la seconda richiesta, non avendo il manuale sottomano, non so se sia possibile spezzare in due o più parti una registrazione da riversare poi su HDD (la suddivisione in capitoli c'è ma è un'altra cosa). Male che vada puoi fare tu 2 o più registrazioni separate (una in XP x ogni ora).
Comunque se ci sta leggendo BUGS, che conosce a fondo l'LG, ti può sicuramente aiutare.
P.S.: dovresti rimuovere il quote integrale
grazie
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Loris75
...ho pensato di registrare in XP, dividere la registrazione in 2/3 parti e masterizzare su DVD in XP una parte alla volta, può funzionare? Dividendo il file perdo qualità?...
Nel menu "redigi" c'è l'opzione per dividere un titolo.
Registrando in XP, ogni file da riversare su DVD non dovrà essere più grande di 60 minuti, così non ci sono perdite di qualità ed è anche disponibile la copia "veloce" da HDD a DVD.
Ciao :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Versione sw della CAM x Mediaset Premium: 3.01.053
Versione sw della CAM x Pangea: 3.01.053
Versione sw della CAM x Dahlia: v1.02.025
Oltre a questo aggiungo che la versione del sw della SmarDTV è la 3.03.013d
Me l hanno cambiata ed ora funziona tutto.